PayPal aprirà la sua piattaforma di sviluppo

Paypal Autobus

Paypal è uno dei sistemi per pagamento online più utilizzati in rete. Grazie all’integrazione con ebay, il più grande sito di compravendita online, è riuscito in poco tempo a catturare l’attenzione di tutti quelli che cercavano un’alternativa per effettuare e ricevere pagamenti tramite internet. Paypal è un servizio che fa parte del gruppo ebay, come anche Skype. Ultimamente PayPal ha rilasciato delle dichiarazioni che ci aprono parecchie strade.

Nella settimana appena passata si è tenuto a San Francisco il summit sul WEB 2.0 durante il quale Scott Thompson, presidente di PayPal, ha dichiarato che entro breve il sistema di pagamento di PayPal sarà aperto a tutti, in modo da poter sviluppare un metodo personale di pagamento, fruttando il sistema PayPal e le sue invenzioni.

PayPal e i browser non sicuri

PayPal

Nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione alla sicurezza dei pagamenti online, PayPal ha annunciato che bloccherà i browser considerati “non sicuri” dall’utilizzare i propri servizi finanziari. Ciò vuol dire che chi si troverà ad utilizzare un browser considerato non attendibile dal team di esperti di sicurezza di PayPal, non potrà entrare nel proprio conto ed effettuare operazioni.

Secondo PayPal “è allarmante che un gruppo significativo di utenti ancora continui a usare browser molto vecchi e vulnerabili come Internet Explorer 4″. Browser, appunto, che conoscevano a malapena i rischi del phishing e della perdita di informazioni riservate. Una battaglia, quella di PayPal, considerata dagli stessi esperti della sicurezza dell’azienda una “veloce partita a scacchi contro la comunità criminale”.