Panoramio

Panoramio, Google conferma l’addio definitivo

Nel 2007 Google ha messo a segno l’acquisizione della startup spagnola Panoramio con il chiaro intendo di integrarne le funzioni all’interno di Google Maps. Il servizio, per chi non ne fosse a conoscenza, è nato per permettere agli utenti di condividere foto geolocalizzate, vale a dire posizionate in maniera accurata su mappa proprio lì dove sono state originariamente scattate.

Panoramio

In seguito al lancio, avvenuto circa due anni fa, di Google Maps Views, il colosso di Mountain View ha però annunciato di voler chiudere Panoramio. Una scelta questa che suscitò non poche lamentale da parte degli utenti.

Panoramio

Google, Panoramio verrà sostituito da Maps Views

Google, Panoramio verrà sostituito da Maps Views

In un futuro non molto prossimo Panoramio, il celebre sito web di condivisione di fotografie con sistema di localizzazione geografica che è stato acquisito da Google a maggio del 2007, verrà rimpiazzato da Google Maps Views.

A dare la notizia è stato Evan Rapoport, il product manager del colosso delle ricerche in rete, mediante la pubblicazione di un apposito intervento postato su Google Gruppi.

Durante lo scorso anno abbiamo creato una community simile in Views, consentendo la pubblicazione di contenuti geolocalizzati (scatti Photo Sphere e fotografie tradizionali) in Google Maps. Per il futuro abbiamo in programma di migrare da Panoramio a Views, dando vita ad un’unica destinazione dove pubblicare e trovare le immagini di tutto il mondo.

Cercare foto geotag

PhotoWhirl: cercare foto su Flickr, Instagram, 500px e Panoramio in base al geotag

Cercare foto geotag

Esistono molti servizi grazie ai quali è possibile condividere foto online, come ad esempio Panoramio e Flickr.

Chi sceglie di condividere i propri scatti in rete sfruttando questi o altri servizi fornisce automaticamente anche tutti i dettagli inerenti la posizione geografica dello scatto a meno che, ovviamente, la condivisione di tali dati non sia stata disabilitata.

Tenendo conto di ciò alcuni sviluppatori hanno ben pensato di rendere disponibile per Windows 8 un apposito ed interessante applicativo in grado di sfruttare i geotag delle foto per reperire e visualizzare specifici scatti in base alla loro “provenienza”.

L’applicazione in questione è PhotoWhirl è può essere scaricata gratuitamente direttamente da Windows Store.