I migliori 15 software free per recuperare i dati in caso di emergenza (e non solo)

Purtroppo anche ai geek più esperti ogni tanto capita di non riuscire ad accedere più al proprio sistema. I dati importanti da salvare sono sempre la priorità in queste situazioni, quindi eccovi una lista con i 10 migliori software per farlo gratis:

The Ultimate Boot CD: l’ideale per far partire da CD/DVD/chiavetta USB strumenti diagnostici basati su floppy.
KNOPPIX: una versione live (ovvero che non richiede installazione per funzionare) di Linux, contenente decine di programmi utili a qualsiasi esigenza.
Ghost for Linux: simile a Norton Ghost, clona e crea immagini di interi hard disk (o partizioni). Da anche la possibilità di salvare il backup generato su un server FTP.
GParted Live CD: altra, piccola (circa 50mb) distro Linux live.
SystemRescueCd: è un sistema Linux in un CD-ROM bootabile, utile a riparare il sistema e recuperare dati dopo un crash.
The Magical Jelly Bean Key Finder: programma freeware che recupera il Product Key (cd key) usato per installare la copia di Windows in uso. Funziona con Windows 95, 98, ME, NT4, 2000, XP, Server 2003, Windows Vista, Office 97, Office XP ed Office 2003.

Come usare le partizioni di Linux tramite Windows (con software free)

Da bravi geeks, molti di voi avranno sicuramente sul medesimo PC installata sia una copia di Windows che una di Linux. Avviabili tramite dual boot (ovvero quando all’avvio della macchina si può scegliere con quale sistema operativo lavorare), i due sistemi devono interagire bene con gli stessi documenti e, quale miglior modo per farlo se non rendere le partizioni EXT2-3 universali?

Ormai Ubuntu ed altre distribuzioni Linux, hanno nativamente un buon supporto per le partizioni Windows in NTFS ma, quello che noi vogliamo mostrarvi oggi consiste nel fare gratuitamente l’esatto contrario: far supportare a Windows le partizioni di Linux!

Bando alle ciance, ecco tre ottimi software che ci permettono di fare tutto questo in modo gratuito al 100%:

* Ext2 Installable File System for Windows: Funzionante in modo perfetto su XP (mentre su Vista un pò meno purtroppo!), questo piccolo software, una volta installato permette a Windows di accedere, leggere e scrivere senza alcun problema su partizioni EXT2 ed EXT3. Un vero gioiellino!