Il PC consuma elettricità anche da spento

Il PC consuma elettricità anche da spento

Sono quelle cose che si danno per scontate, ma che per i più non lo sono affatto. A quanto pare i pc desktop consumano energia elettrica anche da spenti. È quanto emerge da un’inchiesta realizzata dal mensile AF Digitale. I tecnici della rivista, infatti, alle prese con la misurazione dell’energia elettrica assorbita da una quindicina di computer da tavolo, sono rimasti sbalorditi nel vedere che gli apparecchi consumano anche quando sono spenti. Dopo vari controlli incrociati e misurazioni ripetute è arrivata la conferma:

In realtà, anche quando tutte le ventole sono ferme e le spie spente, insomma è tutto completamente spento, una parte della scheda madre resta accesa, in attesa di un’eventuale pressione del tasto di accensione o di segnali dalla rete. Il risultato è che mediamente gli apparecchi misurati consumano da spenti intorno ai tre watt, ed in alcuni casi si arriva anche al doppio. L’utente finale comunque si trova in bolletta solo 1,4 euro all’anno per ogni watt.

Come sincronizzare i file tra il Pc ed una Pen Drive USB

Le chiavette USB, la cui capacità massima aumenta di giorno in giorno, sono utilissime per svolgere molte altre funzione oltre a quella classica di “Hard Disk” portatile, possono ad esempio essere utilizzate come disco di BackUp per i nostri dati più importanti.
Oggi voglio parlarvi di SyncToy, un utilissimo strumento per sincronizzare i dati tra l’Hard Disk e la penna USB.

SyncToy è un software fornito da Microsoft che aiuta a copiare, rinominare, cancellare e spostare i file tra le varie cartelle del computer in maniera semplice e veloce, e questa sua funzione può essere utilizzata per gestire lo scambio di file tra l’Hard Disk e la chiavetta Usb, vediamo come:

Oltre 100 videogiochi per PC gratis

100gg.jpg

Come succede con i software di qualsiasi tipo, anche i videogiochi più famosi hanno una loro ottima controparte gratuita e, proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vi segnaliamo questa mega-lista con oltre 100 videogiochi per PC gratis che vale davvero la pena di giocare.

Insomma, di giochi gratis su internet ce ne sono a bizzeffe, ma è davvero difficile trovarne di buoni e creativi come questi che vi proponiamo oggi!

I giochi sono suddivisi in categorie e ce ne sono per tutti i gusti: da giochi di avventura a giochi di ruolo, passando per sparatutto multiplayer e tantissimo altro. Adesso però, bando alle ciance, eccovi tutti i link per scaricarli! Buon divertimento a tutti.

Spara. Spara ancora. Spara di più!

  • Bloodmasters
  • Questo shooter multiplayer in terza persona con visuale dall’alto vi impegnerà per ore con le sue modalità deathmatch, team deathmatch e cattura la bandiera!

  • Gunroar
  • Questo scrolling shooter nel quale sarete in controllo di una barca vi farà ricordare i vecchi arcade.

  • Harmotion
  • Harmotion è uno shooter multiplayer musicale nel quale dovrete affrontare temibilissime forme poligonali. Attenti!

    Il codice del primo SimCity rilasciato sotto GPL

    SimCity floppy

    SimCity è un videogioco di simulazione sviluppato dalla Maxis. Si deve creare una nuova città partendo dal nulla o da una città già esistente. È uscito nel 1989 e la versione più recente è SimCity 4. E’ anche stato dichiarato come uno dei dieci videogiochi più importanti della storia da Henry Lowood della Stanford University, nel marzo 2007.

    Però se avete a cuore la vostra vita sociale non iniziate a giocarci. Di recente è stato rilasciato sotto il nome di Micropolis il codice del primo SimCity ed è stato reso disponibile al pubblico. La scelta di rilasciarlo sotto licenza GPL permette di aggiungere questa pietra miliare dei videogiochi alla piattaforma XO-1 che fa parte del progetto One laptop per child.

    Geekissimo Tv: migliori video settimanali di Dissacration #26

    Buona befana a tutti! Oggi vi proponiamo altri nuovissimi 8 video virali selezionati da Dissacration!

    Questa settimana ve ne consiglio 2 in particolare, quello del Rally e dell’IBM 5150, il primo pc della storia (sarà vero?). Ecco a voi gli 8 titoli dei filmati che troverete nel player qui sopra:

    • Peppe fetish
    • IBM 5150: tanti anni, ma portati alla grande
    • Supera e risupera il record di salto più lungo del mondo in moto
    • Come non ballare la musica folk
    • Incredibile tecnologia giapponese
    • Di che pezzo si tratta?
    • Megasessione di rally con sorpresa
    • Aereo di carta attacca New York

    PlayStation 3, Xbox 360, Wii o Pc con Directx 10? Guardate Crysis e poi decidete

    Da circa due giorni è possibile trovare in rete la Demo di Crysis, il capolavoro grafico che sfrutta a pieno tutta la potenza della Directx 10. Il video che ho fatto è live, cioè come si vede in fase di gioco, non si tratta di filmati promo renderizzati, ma di quello che vedrete se decidete di provare o acquistare questo splendido videogame.

    Da sempre amante delle consolle, ho spesso snobbato il pc, ma questa volta mi sono dovuto ricredere. Il movimento e la trasparenza dell’acqua è qualcosa di unico, per non parlare della vegetazione e dello sfondo, sembra di essere in un film della pixar.

    Ovviamente per avere una prestazione grafica come quella che vedete nel video qui sopra, dovrete avere una configurazione Hardware molto potente, Crysis ha dei requisiti proibitivi per la maggior parte dei pc in circolazione, infatti richiede un voto minimo di 5 nella scala di Windows Vista (il massimo è 5,9) e io per fortuna ho 5,3 quindi ho potuto beneficiare di questo “spettacolo” senza il minimo scatto o rallentamento.