Lazy Paint, modificare le foto su Windows 8 trasformandole in dipinti realistici

Se siete in possesso di Windows 8, l’ultimissima edizione di Windows disponibile soltanto da poche settimane, e qualora foste alla ricerca di uno strumento mediante cui modificare e ritoccare foto ed immagini trasformandole in veri e propri dipinti allora, cari lettori di Geekissimo, una risorsa quale Lazy Paint saprà sicuramente attirare la vostra attenzione.

Lazy Paint, infatti, è un programmino totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e reperibile direttamente su Windows Store che, appunto, permette di trasformare foto ed immagini in dipinti realistici con effetti di sfumatura o con pennellate in maniera davvero molto semplice.

Per potersi servire di Lazy Paint tutto ciò che sarà necessario fare non sarà altro che scaricare ed installare l’applicativo, avviarlo e scegliere se scattare una nuova foto (ad esempio utilizzando la webcam) o se selezionare un’immagine già salvata sul computer.

A questo punto sarà possibile scegliere tra le varie opzioni messe a disposizione dal programma per modificare la foto selezionando quella per colorare l’immagine, per modificare l’opacità, i colori di sfondo o, ancora, per regolare le dimensioni.

FindBrushes, motore di ricerca per pennelli di photoshop

In internet esistono centinaia di siti che permettono di scaricare gratuitamente pennelli per photoshop o altri programmi di grafica. Spesso sono anche ben forniti, ma quasi tutti hanno lo stesso problema: la ricerca.

Mi è capitato migliaia di volte di inserire delle parole chiave anche abbastanza fattibili, e di trovare pochi risultati, o magari nulla. Mi dovevo, così, accontentare di qualche pennello situato nella home del sito. A sfogliare tra le categorie nemmeno a parlarne, visto che avrei perso un mucchio di tempo, data la leggera lentezza di questi servizi nel caricare le immagini di anteprima.

48 set di bellissimi pennelli astratti per Photoshop

set pennelli

Non c’è ombra di dubbio che Photoshop sia il miglior software di image editing. Si può fare di tutto, dai fotoritocchi alla creazione di cartelloni pubblicitari. Oggi vi presenterò una lista di ben quarantotto set di bellissimi pennelli astratti liberamente scaricabili per il nostro programma preferito, tutti in alata qualità.

Il set è “preso in prestito” dal blog di grafica Creative Nerds. I pennelli sono liberamente scaricabili da siti come Brusheezy, che appunto mette a disposizione un’infinità di pennelli di ogni genere, qbrushes che è a sua volta un ottimo contenitore, e il celeberrimo DeviantArt.