Personalizzare speed dial Firefox

Newtab: Rows & Columns, personalizzare righe e colonne dello speed dial di Firefox

Personalizzare speed dial Firefox

Lo speed dial, ovvero la possibilità di visualizzare parte di quelli che sono i siti web maggiormente visitati in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda del browser web, è una feature lanciata con Opera ma ora comune alla maggior parte delle risorse adibite alla navigazione online, Mozilla Firefox compreso.

Nel caso specifico del browser web del panda rosso la funzione ha debuttato sulla versione numero 13 dello stesso ma sin da subito Mozilla si è ritrovata a dover fare i conti con alcuni problemi di sicurezza.

Numerosi componenti aggiuntivi sono poi stati sviluppati per migliorare lo speed dial di Firefox e per permettere agli utenti di sfruttare la funzionalità nel miglior modo possibile.

È questo il caso di Newtab: Rows & Columns, un add-on che, una volta installato, permette di personalizzare il numero di righe e di colonne dello speed dial di Firefox in modo tale da poter visualizzare una quantità maggiore o inferiore di quelli che sono i siti web più visitati.

Mar Mod, estensione per personalizzare il browser Firefox

Tra i browser attualmente disponibili in rete, non esistono grandi possibilità di personalizzazione; attraverso una semplice estensione per Firefox, è possibile apportare determinate modifiche al software stesso. Ad esempio, cambiare le icone, aggiungere nuovi pulsanti all’interno dei menù, sino ad eseguire il completo backup del browser.

Il suo nome è Mar Mod, distribuita in maniera completamente gratuita, in lingua inglese e compatibile con qualsiasi versione di Mozilla Firefox. Dopo esservi connessi alla pagina il cui link lo trovate in fondo all’articolo, cliccate Aggiungi a Firefox ( per una corretta installazione è richiesto il riavvio del software).

Firefox 4: nuovi e bellissimi temi per personalizzarne l’interfaccia

Sono oramai diversi giorni che l’attesissimo Firefox 4 ha fatto la sua comparsa in rete sotto forma di versione stabile e definitiva e, di certo, la maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà già avuto modo di testarne personalmente le fattezze.

La nuova versione del browser del panda rosso, così come già accennato diverse altre volte, porta con sé un’ampia rosa di nuove features tra cui, a primo acchito, spicca senz’altro la rinnovata interfaccia utente estremamente curata e decisamente accattivante.

Tuttavia, qualora la nuova veste grafica del tanto amato strumento di navigazione online fosse di vostro gradimento ma desiderereste comunque personalizzarla ulteriormente, allora, di certo, i 4 bellissimi (e nuovissimi!) temi completamente gratuiti proposti di seguito sapranno fare la vostra felicità.

Personalizzare l’interfaccia di default di Firefox in quella di Metro UI

L’arrivo di Windows Phone 7 sul mercato, avvenuto, tra l’altro, non molto tempo addietro, ha segnato l’introduzione di una nuova ed accattivante interfaccia utente ampiamente apprezzata da un vasto numero di utenti, e, proprio per le sue splendide fattezze, ripresa ed adatta ad applicazioni da desktop, gadget e quant’altro.

Per intenderci, si tratta dell’oramai famigerata interfaccia Metro UI che, tra l’altro, secondo gli ultimi rumors, dovrebbe andare a caratterizzare, in modo più o meno evidente, anche lo style del prossimo Windows 8.

Tuttavia, in attesa di nuove ed interessanti info a riguardo e qualora la bellissima interfaccia “metropolitana” avesse attirato la vostra attenzione ed incontrato il vostro gusto a tale punto da spingervi alla ricerca di qualsiasi cosa ne abbia le parvenze, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire questo nuovo bellissimo tema gratuito specifico per Mozilla Firefox ed ad essa dedicata.

Vertical Toolbar: aggiungere, con facilità, una toolbar verticale in Firefox 4

Mozilla Firefox gode, ormai da anni, di un primato assoluto riguardante la personalizzazione dell’interfaccia grafica mediante i tantissimi componenti aggiuntivi (add-on) disponibili al download.

Al contrario dei suoi acerrimi rivali (Google Chrome e Internet Explorer, tanto per citarne i più popolari), il “panda rosso” si è sempre contraddistinto per le numerose operazioni di personalizzazione eseguibili. Pulsanti e barre sono gli “attori” principali di queste modifiche.