Favoorit, creare una semplice ma efficiente homepage personalizzata

Dando un rapido sguardo online, come d’altronde anche qui su Geekissimo, credo non sia poi così difficile rendersi conto dei molteplici strumenti messi a disposizione dell’intera utenza mediante cui creare homepage personalizzate ed adatte al gusto di ogni singolo utente.

Tuttavia, quest’oggi, prestiamo però nuovamente attenzione ad un interessante strumento web che, pur andandosi ad aggiungere alla lista dei già citati servizi, risulta però particolarmente interessante prorpio per il suo essere essenziale ma, al contempo, efficiente ed elegante!

Sto parlando di Favoorit, che, così com’è facile dedurre dando uno sguardo all’immagine illustrativa, consente di creare una homepage personalizzata, dallo stile minimale e senza troppi fronzoli, grazie alla quale sarà possibile navigare online in tutta tranquillità sfruttando l’apposita casella di ricerca fornita da Google.

Firefox: come personalizzare ed ottimizzare la modalità di visualizzazione dei risultati di ricerca in Google Search

Così come già accennato precedentemente qui su Geekissimo, di recente big G ha rivoluzionato, seppur sensibilmente, l’interfaccia utente e gli strumenti disponibili in Google Search, permettendo dunque un esperienza di ricerca ancor più incisiva e performante.

Nonostante i cambiamenti apportati alcuni utenti potrebbero però trovare piuttosto utile la possibilità di personalizzare ulteriormente tutto quanto concerne la visualizzazione dei risultati di ricerca, così da rendere il tutto più congeniale a quelle che sono le singole esigenze di ognuno.

Dunque, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox per navigare online e se avete intenzione di mettere in atto esattamente quanto affermato, potreste allora prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito script per GreaseMonkey esattamente preposto a tale scopo.

Innanzitutto, qualora non foste in possesso di GreaseMoneky non dovrete far altro che scaricalo cliccando qui e, successivamente, procedere alla sua installazione.

Media Center Studio: come personalizzare completamente Windows Media Center in Vista e Seven

Analogamente alla maggior parte degli elementi presenti negli OS di casa Redmond, anche Windows Media Center può essere personalizzato aggiungedovi ulteriori funzioni secondo quelle che sono i gusti e le esigenze dei diversi utenti, così come abbiamo avuto modo di verificare qui su Geekissimo in diversi post.

Quest’oggi, però, diamo uno sguardo ad uno strumento del tutto nuovo che, in modo gratuito e mediante un pannello di controllo di facile utilizzo, consentirà di customizzare l’interfaccia utente di Windows Media Center in Vista e Seven.

Context Menu Enhancer, un altra valida utility per personalizzare ed ottimizzare il menu contestuale di Windows

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo suggerito e recensito diverse utility mediante cui ampliare le voci presenti nel menu contestuale di Windows e, di conseguenza, ottimizzarne l’utilizzo in base a quelle che sono le singole esigenze di ciascun utente.

Quest’oggi, a tal proposito, scopriamo insieme un altro interessante e funzionale strumento mediante cui eseguire esattamente quanto appena accennato in modo tanto semplice quanto veloce e, ovviamente, senza spendere neanche un centesimo!

Il programmino oggetto di questo post è Context Menu Enhancer, un applicazione supportata da tutti gli OS Windows che, com’è facile dedurre anche dal nome stesso del software, consente di aggiungere tante ed utili voci al menu contestuale dei sistemi operativi di casa Redmond, così da facilitare e velocizzare l’accesso ad una gran quantità di operazioni eseguite, almeno nella maggioranza dei casi, a livello giornaliero, il tutto selezionabile direttamente da un pratico pannello di controllo appositamente preposto allo scopo.

System Screensavers Tweaker, personalizzare gli screensaver di default integrati in Vista e Seven

Come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, sia Windows Vista che Seven, l’ultimissimo OS di casa Redmond, risultano equipaggiati di un valido set di screensaver in grado di soddisfare, in linea generale, i gusti della maggior parte dell’utenza.

Tuttavia, se amate personalizzare il PC in ogni minimo dettaglio e vorreste rendere ancor più consono al vostro gusto il salvaschermo utilizzato, allora forse è il caso di dare un occhiata ad un interessante utility gratuita che, nel giro di qualche passaggio e con estrema facilità, consentirà di modificare gli screensaver presenti di default negli ultimi OS Windows.

Il programmino in questione è System Screensavers Tweaker, un utile risorsa portatile che permette di eseguire esattamente quanto appena accennato, consentendo dunque di modificare ed ottimizzare alcuni parametri relativi agli screensaver Bubbles, Mystify, Ribbons, Lines e Aurora .

Una volta scaricato ed avviato il programmino (potete eseguire il download diretto cliccando qui) non dovremo far altro che selezionare lo screensaver da modificare scegliendolo dalle schede presenti nella parte alta della finestra ed iniziare quindi a settare i vari parametri di modifica.

Minimode, personalizzare ed ottimizzare la visualizzazione a schermo intero in Firefox

Di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente l’effettiva comodità di una navigazione online a schermo intero con il proprio browser preferito, implicando dunque la possibilità di visualizzare quelli che sono gli svariati contenuti web in modo ancor più ampio del solito.

Tuttavia, oltre a quelli che sono i vantaggi in questione, vi è anche da considerare l’inevitabile scomodità derivante dall’impossibilità di visualizzare quelle che sono le varie ed eventuali barre degli strumenti, i pulsanti della finestra del browser e, ahimè, anche quelli che sono i comandi dell’OS in uso.

La soluzione ideale sarebbe dunque quella di poter personalizzare la visualizzazione a schermo intero del proprio browser web scegliendo di visualizzare solo alcuni degli elementi che, per un motivo o per un altro, tendiamo ad utilizzare maggiormente.

Windows 7 Start Button Changer, come modificare facilmente il pulsante Start di Seven

Se utilizzate il mitico Windows 7 ed amate personalizzare il vostro fido PC in ogni sua parte, dettagli inclusi, allora di certo non potrete fare a meno di customizzare anche ciò che, a prima vista, sembrerebbe essere un inutile di più: il pulsante Start.

Quindi, bando alle ciance e passiamo al download di un interessante programmino gratuito e portatile che, nel giro di qualche click, consentirà di modificare, secondo il gusto personale di ciascun utente, il classico pulsantino del menu d’avvio.

L’applicativo in questione è Windows 7 Start Button Changer, il quale, mediante la pratica interfaccia utente estremamente intuitiva ed alla portata di tutti, consentirà di impostare una nuova icona per il pulsante del menu Start di Seven scegliendo tra quelle proposte di default o, in alternativa, selezionando ed impostando risorse personalizzate (cliccando qui possiamo dare uno sguardo ad una vasta ed apposita raccolta alla quale attingere).

Tabs On Top, come spostare i tab di Firefox nella parte alta della finestra

Personalizzare il proprio PC costituisce senza ombra di dubbio una delle principali priorità di tutti i più appassionati geek.

Ovviamente, quando si parla di personalizzazione si è soliti indicare elementi che, in un modo o in un altro, risultano essere strettamente collegati al proprio desktop o, quanto meno, all’interfaccia utente del proprio OS.

Basandoci esattamente su quanto detto, vediamo dunque un metodo pratico ed efficace mediante cui personalizzare uno degli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza quale lo è un browser web e, nello specifico Mozilla Firefox.

Quindi, senza ricorrere all’applicazione di alcun tema particolare ma, semplicemente utilizzando un apposita estensione, vediamo dunque come spostare la collocazione dei nella parte alta della finestra, assegnando a Firefox un look in qualche modo ben più simile all’oramai affermato Chrome, il browser di casa Google.

Menu Maid, snellire e personalizzare il menu contestuale di Windows e non solo

Tutti gli utilizzatori di un OS Windows di certo ben sapranno quanto possa essere importante avere direttamente a portata di “menu contestuale” tutta una serie di comandi base mediante cui eseguire, in modo pratico e rapido, le più svariate operazioni.

A tal proposito, qui su Geekissimo, più e più volte, sono state illustrate diverse utility gratuite mediante cui potenziare, secondo esigenza, il sopra citato menu contestuale, facendo in modo che rispondesse in maniera corretta a quelle che sono le richieste dei diversi utenti.

Seguendo la medesima scia, quest’oggi vediamo un altro interessante applicativo grazie al quale eseguire esattamente quanto appena accennato con l’unica differenza che, piuttosto che andare ad integrare nuove funzioni al menu contestuale, l’utente viene messo in condizione di eliminare le voci inutilizzate.

UsefulSaver, utilizzare uno screensaver per monitorare l’andamento del sistema

Ricorrere all’utilizzo di appositi screensaver per il proprio PC costituisce, ad oggi, un fattore puramente estetico mediante cui preservare la visualizzazione dei contenuti presenti sul proprio monitor quando, quest’ultimo, rimane inattivo per un dato lasso di tempo.

Tuttavia, considerando anche la relativa utilità di quest’elemento mediante cui prevenire eventuali problemi di burn-in negli LCD, potrebbe allora risultare molto più utile e, altresì, elegante, utilizzare un apposito programmino mediante cui customizzare e proteggere in modo proficuo la propria postazione multimediale, come nel caso di UsefulSaver.

Si tratta, per l’appunto, di un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta installato, consente di applicare e personalizzare un apposito screensaver mediante cui tenere sotto controllo il proprio PC, avendo la possibilità di monitorare agevolmente tutta una serie di dati concernenti le informazioni di sistema più importanti.

Windows Themes Installer, installare temi non ufficiali su Vista e Seven mediante un semplice software

Come si è avuto modo di notare nel corso del tempo, sia Seven che Vista, i due fantastici OS targati Microsoft, offrono la possibilità di personalizzare, secondo esigenza, quella che è l’interfaccia utente del sistema mediante l’applicazione di appositi temi rilasciati ufficialmente dalla nota azienda di casa Redmond.

Ovviamente, come tutti voi geek ben saprete, vi sono anche un infinita quantità di temi non ufficiali, applicabili seguendo altri procedimenti che, per forza di cose, si discostano da quanto concesso di default.

Se non si è pratici nell’eseguire questo tipo di operazioni o, molto più semplicemente, non si ha a disposizione così tanto tempo da dedicare alla personalizzazione del proprio OS, cercare di applicare quelli che sono i temi non ufficiali potrebbe risultare un operazione tanto ardua quanto scocciante e fastidiosa.

Tuttavia, ora la cosa è finalmente risolvibile mediante un apposito applicativo denominato Windows Themes Installer.

Make Address Bar Font Size Bigger, come far diventare gigante la barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa ben risaputa che, l’applicazione di uno dei tantissimi temi disponibili per il browser di casa Mozilla comporta inevitabilmente lo stravolgere o, nella maggioranza dei casi, il modificare parzialmente, quello che è il layout di Firefox, permettendo dunque di ottenere una rinnovata interfaccia utente, personalizzabile e modificabile secondo esigenza.

Tuttavia, nonostante a disposizione di ciascun utente vi siano un enorme quantità di temi disponibili, nessuno di essi, sino ad ora, consente di rivoluzionare anche quella che è la dimensione di alcuni elementi specifici del browser più amato del web.

Sebbene allo stato attuale delle cose non sia possibile ridimensionare tutti gli elementi presenti nella finestra di navigazione del browser, dando uno sguardo tra i vari add-ons disponibili è stata scovata un interessante e simpatica estensione particolarmente adatta per tutti coloro che intendono personalizzare ancor di più il mitico browser facendo le cose “in grande”!