MyTubeDesign, cambiare il tema del proprio canale di YouTube

La grafica nel mondo di internet è una delle cose più importanti. A nessuno (o quasi) piace stare in un sito dalla grafica spenta o addirittura fastidiosa alla vista. Qualche giorno fa, vi parlai di un’importante implementazione in Blogger. Questa, permette di creare dei temi meravigliosi, senza avere alcuna conoscenza in campo grafico o di programmazione.

Oggi voglio, invece, mostrarvi come editare la grafica di un altro servizio di google estremamente conosciuto: YouTube. Anche in questo caso, non sarà necessaria alcuna conoscenza in campo grafico, basta avere un account youtube ed un po’ di tempo libero (2 minuti). Qui, però, il tutto sarà molto diverso e vedrete subito perché.

MoodFactory, editare la frase personale in Skype

I software di IM sono tra i più diffusi su tutti i computer, ed anche per degli ottimi motivi. Permettono, infatti, delle comunicazioni semplici e veloci che sarebbero quasi impensabili con delle email. Anche in questo genere di programmi, l’occhio vuole la sua parte. Nel più diffuso IM (msn) sono disponibili svariati temi, ed è anche possibile scaricarne di nuovi oppure modificare quelli già esistenti.

La veste grafica non è di certo la parte più utile di un programma, ma è sempre appagante vedere qualcosa di bello. Oggi vi parlerò di un programma che lavora con un software IM e VoIP allo stesso tempo. Immagino che avrete già capito a cosa mi sto riferendo: Skype.

Webpage Decorator, come personalizzare colori e caratteri dei nostri siti web preferiti

Sicuramente, a tutti voi geek, sarà capitato di visitare un dato sito web e di pensare di volerne personalizzare la visualizzazione, almeno per quanto concerne i colori, al fine di una migliore e più agevole lettura dei contenuti o, molto più semplicemente, per una questione di gusto personale.

Ovviamente, di consueto, si tratta di un operazione impossibile da eseguire se non sfruttando appositi strumenti da integrare al browser in uso, qualora compatibili, come nel caso degli userscript di Greasemonkey.

Tuttavia, se preferite navigare in rete sfruttando Chrome, allora di certo troverete particolarmente utile e divertente l’utilizzo di un nuovissimo applicativo mediante cui eseguire esattamente quanto sopra accennato.

Speed Dial, un estensione per potenziare la nota funzione già inglobata in Chrome

2009-12-19_093653

Sicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo saprà bene cosa si intende quando si parla di “speed dial”, in modo particolare facendo riferimento a Chrome, il browser di casa Google che negli ultimi giorni sembra stia andando a riscuotere un successo sempre maggiore.

In ogni caso, per coloro che fossero all’oscuro della cosa, anche se dubito che vi siano lettori non preparati a riguardo, il termine “speed dial” sta ad indicare, in linea generale, l’insieme dei link più cliccati o più recentemente visitati, che, all’apertura del browser (come ad esempio Chrome), appaiono sottoforma di anteprime cliccabili, creando in tal modo una sorta di collegamento rapido al sito web d’interesse.

Come già accennato, tale funzione la si trova già implementata in Chrome (oltre che in altri browser quali ad esempio Opera) ogni qual volta si va ad aprire una nuova scheda. Tuttavia, per impostazione predefinita, lo speed dial del browser di casa Google non permette particolari personalizzazioni, andando a generare, in maniera del tutto automatica, delle anteprime cliccabili in base alle statistiche rilevate dai nostri collegamenti, impedendo dunque all’utente di scegliere quali link visualizzare e quali no.

Dunque, per far fronte a tutta una serie di piccole mancanze accennate, che la genialità di big G ha tralasciato (almeno per il momento), è stata creata un apposita estensione per Chrome, mediante la quale viene offerta la possibilità di personalizzare ed ottimizzare la pagina di default dello Speed Dial.

T3Desk, applichiamo al nostro desktop un accattivante interfaccia tridimensionale

lifehacker-t3desk

Con l’avvento sul mercato di sistemi operativi quali Windows Vista e Seven, equipaggiati di Aero Peek, l’intera utenza ha finalmente avuto modo di osservare, con i propri occhi, un interfaccia chiara e brillante, tanto invitante quanto performante che, oltre a rendere la vista del proprio OS molto più piacevole, ha permesso anche una migliore gestione del’intera postazione di lavoro.

Proprio a questo proposito, a completamento dell’accattivante interfaccia inglobata in Windows, è stata dunque ideata un interessantissima applicazione mediante la quale rendere ancor più brillante ed efficiente il proprio OS.

Si tratta di T3Desk, ossia un affascinante strumento gratuito, funzionante su tutti i sistemi operativi di casa Windows, mediante il quale viene offerta la possibilità di gestire al meglio il proprio PC e le sue relative funzioni, aggiungendo al nostro desktop la tanto ricercata terza dimensione.

7 Sidebar, includiamo in Seven un efficiente barra laterale in stile Vista

2009-12-12_094854

A partire dall’arrivo sul mercato dell’ attesissimo ed acclamato Windows 7, sono davvero tante le applicazioni e le utility rese disponibili dai più vari sviluppatori, mediante le quali viene offerta la possibilità, a ciascun utente intendo ad avventurarsi nel promettente mondo di Seven, di modificare il proprio OS includendo svariate tipologie di personalizzazioni.

Tuttavia, nonostante l’oramai popolarissimo Seven offra una gran varietà di strumenti e per di più altamente personalizzabili, parte dell’utenza ha comunque iniziato ad avvertire la mancanza di un accessorio che, in buona parte, aveva caratterizzato particolarmente il caro Windows Vista.

Si tratta infatti della barra laterale, assente in Seven, all’interno della quale era possibile inglobare i più svariati tipi di gadget, più o meno utili alla produttività dell’utente a seconda delle scelte effettuate.

Ma non disperate cari lettori di Geekissimo, poiché, per i più nostalgici ed esigenti è stato fortunatamente ideato un apposito strumento mediante il quale sarà finalmente possibile sopperire a questa mancanza.

Si tratta infatti di 7 Sidebar, ossia un applicativo gratuito ed esclusivo, che, come si può facilmente dedurre dal nome, permette di aggiungere una sorta di barra laterale in vecchio stile, direttamente sul desktop del nostro Seven.

SE-Screensaver, tanti bellissimi screensaver personalizzabili in un unico file eseguibile

2009-12-10_094332

Personalizzare il proprio PC costituisce un argomento sempre più all’ordine del giorno. Infatti, sono davvero tanti i post qui su Geekissimo mediante i quali vengono proposte svariate modalità per conferire un aspetto alternativo e fuori dal comune al proprio PC, magari utilizzando delle skins particolari, applicando icone insolite, sfondi accattivanti e via di seguito.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi un altra interessantissima modalità per modificare il look della vostra fida postazione di lavoro, facendo uso di uno strumento semplice ma al contempo estremamente singolare, mediante il quale il vostro caro desktop avrà finalmente vita nuova.

Si tratta di SE-Screensaver, ossia una raccolta completamente gratuita di ben 10 screensaver, personalizzabili e non, inclusi all’interno di un unico file installabile, utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows.

La novità sta nel fatto che, pur essendo lo screensaver un qualcosa di banale e facilmente reperibile, mediante SE-Screensaver ciascun utente potrà visualizzarne un raccolta completa e personalizzabile, il tutto mediante un solo ed unico click.

Aero Works, modificare l’aspetto della superbar senza applicare alcuna patch

2009-12-02_094101

Personalizzare il proprio PC costituisce, ad oggi, un operazione di primaria importanza per la maggior parte degli utenti, i quali, nella maggioranza dei casi, si dilettano nel creare ed assegnare un aspetto particolare, fuori dal comune, alla propria postazione di lavoro.

Infatti, lungo il web, oramai, sono davvero tanti gli strumenti a disposizione della grande massa mediante i quali eseguire agevolmente le suddette operazioni, per cui, ponendo uno sguardo attento, è possibile reperire skins per le proprie applicazioni, wallpaper di vario genere, icone e quant’altro possa attrarre gli utenti interessati alla faccenda.

Al centro del mirino, per quanto concerne questo discorso, ritroviamo il ben noto Windows Vista e l’affascinante Windows 7, due dei principali OS che, ad oggi, risultano tra i più personalizzabili.

Infatti, sono davvero tanti gli strumenti mediante i quali è possibile conferire un tocco di creatività ai due sistemi sopra citati, in particolar modo per quanto concerne la barra delle applicazioni, superbar o che dir si voglia.

Proprio a questo proposito, è stato infatti ideato un nuovo strumento che si propone esattamente di fare quanto appena accennato.

TransTaskbar, rendere la barra delle applicazioni e il menu Start trasparenti quando Aero risulta disabilitato

2009-11-28_121159

Con l’arrivo del nuovo OS di casa Microsoft, il tanto chiacchierato Windows 7, sono apparse lungo il web, come di consueto, numerosi strumenti mediante i quali personalizzare il proprio sistema operativo al fine di conferire a quest’ultimo un aspetto a misura d’utente, consono alle esigenze e alle aspettative di ciascun utilizzatore di Seven.

Ciò che al momento va a configurarsi come uno dei principali componenti oggetto di modifiche è la cosiddetta “superbar”, ossia la ben nota barra delle applicazioni, attrattiva numero uno dell’utenza.

Proprio a questo proposito, di recente è stato rilasciato uno strumento mediante il quale è possibile conferire al sopracitato strumento inglobato in Seven un tocco altamente unico e personale.

Si tratta di TransTaskbar, ossia una piccola applicazione completamente gratuita e no install, tutta dedicata a coloro che hanno Aero disabilitato, mediante la quale è possibile regolare il livello di trasparenza della barra delle applicazioni e del menu Start in Seven.

Ning: come creare il tuo social network su misura!

Ning

Non che siamo nuovi a questi argomenti, visto che la creazione di un social network è un qualcosa che già si è visto, su questo sito. Però, si sa, Totò, pur nella sua celebre ma solo apparente ignoranza, in uno dei suoi film diceva “Abbondandis abbondandum”, e il resto tocca a voi capirlo.

Dunque, cari amici, il servizio che vi presentiamo quest’oggi, vi abbiamo già detto cosa fa. Nel caso non abbiate letto il titolo, non ci resta altro che dirvi il suo nome, quindi. Signori: Ning!

Ning è un interessante servizio online che consente di creare il nostro social network personale su misura, a nostra immagine, in maniera semplice, intuitiva e completamente gratuita.

TwitRounds, nuovo sito ricco di background per twitter

twitrounds

Sicuramente tanti geek come voi utilizzano oppure hanno utilizzato Twitter. Come ben saprete questo social network ci permette di cambiare lo sfondo della nostra pagina, per renderla ancora più personale. Ci sono diversi siti che offrono sfondi per Twitter, però ve ne voglio proporre un altro, che stavolta si chiama TwitRounds.

Ci sono davvero tanti tanti sfondi, ragruppati diverse categorie, ad esempio “artistici” oppure “natura”, “celebrità” e cosi via. Qualora trovassimo uno sfondo di nostro gradimento, potremo procedere con l’installazione dello sfondo stesso, un procedimento davvero facilissimo che si fa in qualche clic.

Toolwi, efficiente strumento online per personalizzare completamente le nostre pagine web

2009-08-10_125302

Curare un blog, un sito internet, abbellirlo e renderlo funzionale spesso richiede da parte di noi utenti un impegno che sicuramente non può essere definito minimo, il che sottrae non poco tempo alla ricerca di ciò che occorre per perfezionare sempre più la nostra pagina web.

Proprio per queste ragioni viene quindi reso disponibile un ottimo servizio che di certo saprà accontentare la maggior parte degli utenti che dispongono di un blog o di un profilo sui principali servizi online, mettendo loro a disposizione una gran quantità di utili strumenti.

Si tratta di Toolwi, ossia uno strumento online, in stile web 2.0, il quale racchiude in se differenti applicazioni con cui perfezionare al meglio il proprio sito web.

AvatarPhoto, creare avatar dinamici secondo le proprie preferenze!

AvatarPhoto

Nel caso in cui non vi sia bastata questa megadirectory, di cui parlammo neanche una settimana fa, cari amici appassionati degli avatar, quest’oggi, per essere sicuri che la scelta sia sempre più ampia, vi presenteremo un altro grande servizio nelle corde di quello già proposto.

Questa volta, però, invece di darvi semplicemente il piatto, vi spieghiamo anche come cucinarlo. Fuori da metafore, dunque, vi presentiamo un servizio in grado di farli creare direttamente a noi stessi gli avatar. Esimi lettori, AvatarPhoto!

AvatarPhoto è un’ottima applicazione web che consente di creare delle piccole immagini animate a partire da un’immagine da noi caricata in maniera semplice, gratuita e veloce.

Slax, la distro linux personalizzabile online!

Slax, la distro linux personalizzabile online!

Da sempre, uno dei maggiori punti di forza di tutte le distribuzioni linux è senza dubbio la grande flessibilità e praticità, oltre all’enorme numero di pacchetti software già presenti nella distribuzione e/o scaricabili con un click. Ma se fossimo noi a decidere come dovrà essere e quali pacchetti dovrà includere il sistema operativo, prima di scaricarlo?

Con Slax, una distribuzione derivata dalla più famosa (e anziana) Slackware, tutto ciò è possibile. Basta utilizzare il Configuratore sul sito ufficiale, e scegliere tra la vastissima quantità di moduli aggiuntivi divisi per categorie.