Project ROME, piattaforma di Adobe per creare progetti multimediali gratis

Diverse settimane fa, Adobe ha deciso di dar vita a Project ROME, una piattaforma completamente gratuita che può far comodo a tanti utenti “smanettoni” della grafica e ambiziosi di creare nuovi progetti multimediali.

Entrando nel dettaglio si tratta di un servizio gratis sviluppato interamente da Adobe dove si possono creare, editare e pubblicare le proprie creazioni artistiche e grafiche. Project ROME offre una vasta gamma di strumenti grafici virtuali consentendo a chiunque, seduti comodamente dal proprio PC, di creare progetti riguardanti la fotografia, testo, video, audio, animazioni, e (per i più esperti) veri e propri siti web ed presentazioni digitali.

Project ROME è disponibile sia come Web App, quindi utilizzabile direttamente nel browser senza installare s nulla sul PC e sia come programma desktop (necessita che nel computer sia installato Adobe AIR).

GoFoundMe, raccolta fondi OnLine

Capita spesso andando in giro per internet di trovare persone o associazioni che organizzano una raccolta fondi per un determinato scopo. A volte sono persone che lo fanno per aiutare davvero chi ne ha bisogno, altre volte solo per guadagnarci sopra. Ora non sono qui a criticare, ma a presentarvi un servizio OnLine che permette a chiunque di raccogliere denaro, per qualsiasi scopo.

Questo servizio si chiama GoFundMe. Il principio di questa piattaforma è semplicissimo, basta creare la nostra campagna di raccolta fondi sul sito web e diffonderla il più possibile.

Watchitoo, collaborare e divertirsi in tempo reale

2009-06-27_125327

In un periodo in cui la collaborazione online rappresenta un elemento fondamentale ed il social networking risulta indispensabile spopolando tra gli utenti, uno strumento che consenta di fare entrambe le cose in contemporanea può risultare di grande utilità.

Si tratta di Watchitoo, ossia una piattaforma online che consente ai suoi utilizzatori di collaborare in tempo reale, mettendo a loro disposizione un servizio di instant messaging e chat video, offrendo inoltre la possibilità di condividere, simultaneamente, contenuti multimediali con altre persone.

Watchitoo fonde quindi la comunicazione con l’intrattenimento, offrendo ad esempio l’ opportunità di guardare e commentare contemporaneamente con altri utenti, i propri video preferiti su YouTube o magari una raccolta di foto.

Google AdSense for Mobile Applications, disponibile in versione beta

2009-06-26_110812

La notizia è ufficiale, Google AdSense, la nota piattaforma di pubblicità del gruppo Google, è ora disponibile, seppur in fase beta, anche per applicazioni mobili.

Il progetto lanciato da Google ed annunciato sul blog ufficiale, ha ovviamente similitudini con l’inserimento delle inserzioni pubblicitarie nei browser mobili che qualche tempo fa era stato lanciato dallo stesso gruppo: Google AdSense for Mobile Search.

Tuttavia, il nuovo prodotto di casa Google, AdSense for Mobile Applications, costituisce sostanzialmente una piattaforma che offre agli sviluppatori la possibilità di creare applicazioni per iPhone e per smartphone dotati di OS Google Android che integrano al loro interno annunci pubblicitari.

Il nuovo progetto lanciato da Google consiste quindi nel permettere agli inserzionisti di ottenere una nuova potenziale clientela che accede ai contenuti presenti sul web prevalentemente mediante dispositivi mobili, il che rappresenta oramai una vera e propria realtà.

Basti infatti pensare gli impegni sempre crescenti di ciascun individuo e il tempo sempre minore che si ha a disposizione per utilizzare comodamente il proprio PC da casa. Proprio per questo motivo gli smartphone vengono utilizzati sempre più per dare un occhiata sul web ma anche e soprattutto per utilizzare determinate applicazioni. Proprio per tale ragione Google promuove questo suo nuovo progetto.

Tutti i servizi per comunicare sulla piattaforma open source 6zap

A volte mi capita di pensare che senza Internet, forse, molte cose sarebbero diverse. Proviamo a immaginare alla posta elettronica: se questa non ci fosse, tantissimi servizi (es. chat), oltre alla possibilità stessa di inviare emails, non sarebbero disponibili. In soldoni, la possibilità di comunicare tra i vari abitanti del pianeta risulterebbe quasi nulla.

Ogni giorno, invece, siamo qui a presentare strumenti e servizi che si propongono di elaborare mezzi di comunicazione virtuale sempre più completi ed efficaci. Oggi è la volta di 6zap, una piattaforma a sorgente aperto ricca di prodotti.

Crea una piattaforma simile a Twitter con Twingr!

Non tantissimo tempo fa vi avevamo mostrato come creare un social network tutto nostro e senza troppe difficoltà con due servizi: WickWall e SocialGo. Oggi vogliamo fare il bis, presentando un servizio in grado di farci creare una piattaforma di microblogging!

Tanto per capirci, le piattaforme di microblogging altro non sono che servizi come Twitter. Non si può quindi dire che siano noiosi o da buttare, e proprio per questo vogliamo proporvi una procedura facile facile per creare un progettino tutto nostro usando Twingr.

Con Twingr riusciremo a creare da zero, con pochi campi da compilare, un sito di microblogging in tutto e per tutto simile ai celebri Twitter e Pownce in un tempo assai esiguo, meno di 5 minuti si può dire.

SocialGO, creare social networks personalizzati

Cari lettori, il tema che andiamo ad affrontare oggi è un classico di Geekissimo. Stiamo (ancora) parlando di Web 2.0. In questo articolo considereremo una delle tante facce del Web 2.0, le famose reti sociali, meglio note come social networks. Non molto tempo fa ci siamo occupati di TOG, la piattaforma dedicata alla realizzazione di progetti Web in stile 2.0; oggi ci occupiamo, invece, di SocialGO, un altro sito 2.0 per… il Web 2.0! Grazie a SocialGO ognuno di noi potrà calarsi nei panni di Tom Anderson, il volto storico di MySpace, e creare la propria community, sempre rispettando quei “canoni” propri di un sito 2.0 che si rispetti. Analizziamo insieme l’iter della creazione di un social network con SocialGO.

Zeppia, interessante piattaforma di pubblicazione blog

Cari lettori, quanti di noi hanno blog e diari virtuali disseminati in giro per il Web! Le piattaforme di pubblicazione più conosciute sono WordPress, in primis, e Blogger (Blogspot). Oggi vado ad segnalarvi un servizio di pubblicazione blog alternativo, come nella migliore tradizione Geek di sempre. Si tratta del sito spagnolo Zeppia.com. La sua caratteristica fondamentale? Un audace mix di piattaforma di pubblicazione e social network. Per saperne di più, valutiamo insieme, come di consueto, la qualità del servizio.

TOG, la piattaforma per il Web 2.0

Cari lettori, è davvero inutile, arrivati a questo punto della sua diffusione, continuare a presentare il Web 2.0. Adesso è arrivato il momento di fare il Web 2.0. Abbiamo visto tanti esempi su Geekissimo dei numerosi servizi 2.0 presenti in tutte le lingue sulla Rete. Qualcuno ha avuto la felice idea di cominciare a fornire gli strumenti perché ciascuno riesca a costruire il suo spazio, secondo questa prospettiva del Web. Nasce dunque, da un progetto completamente spagnolo, TOG: una piattaforma open source per gestire tutte le varie possibilità che offre il meraviglioso mondo 2.0.

Disponibile la Versione 2.0 di ScribeFire, con Nuove Funzioni e Grandi Novità

ieuiorusfj,nv,nxclbjtfgohipf

Iniziamo col dire che il tema che tratteremo nel post, è un argomento molto ma molto utilizzato per le discussioni più “aperte”: si tratta di Blogging.
Credo che più o meno, possediate tutti un blog o conosciate il significato della parola, e proprio per questo, nascono software come Windows Live Writer, di casa Microsoft, oppure altri servizi Web, che sono nati proprio con lo scopo di facilitare la gestione e l’organizzazione dei propri “siti” personali.

Ed ecco che quest’oggi vi annunciamo il grande update di una delle estensioni per Firefox, il noto browser di casa Mozilla, ovvero ScribeFire 2.0, che va a sostituire la precedente release 1.x (non ricordo di preciso, scusatemi).
Grazie ad esso, noi potremmo appunto, gestire il nostro blog in una maniera semplificata al massimo; grazie, infatti, alle sue innumerevoli e funzionali opzioni, ci consentirà tramite il semplice browser web, di compiere tutto ciò che faremmo con la piattaforma blog, ma dove e quando vorremo.

WordPress 2.3.3: fixati i problemi di sicurezza e di spam

Wordpress: alcuni fix ed avvisi per la sicurezza

Un annuncio importante per tutti gli utilizzatori della nota piattaforma di blog, WordPress. E’ stato rilasciato ieri in giornata un update di sicurezza per la versione 2.3.3 considerato urgente. Il problema riguarda tutti quei blogger che hanno le registrazioni al blog abilitate, infatti grazie ad un bug presente nel file xmp-rpc è possibile modificare gli articoli del vostro blog.

I ragazzi del team di WordPress hanno previsto due soluzioni: La prima consiste nello scaricare da qui, solamente il file xmlrpc.php che andrà caricato e sostituito via FTP nella directory principale di WordPress.

Plugin WordPress per testare privatamente un nuovo template

Se avete un blog che gira su piattaforma WordPress, oggi voglio segnalarvi un utilissimo plugin. Si chiama Theme Test Drive e offre la possibilità di provare nuovi temi sul vostro blog in privato, senza che gli altri utenti si accorgano di nulla. Infatti il test del nuovo template lo potranno visualizzare solo gli utenti con i permessi da Admin.

Di sicuro cambiare il tema non è una cosa che si fa tutti i giorni, ma vi posso assicurare che quando viene il momento può tornare davvero utile, tante volte ci sono dei template che entrano in conflitto con widget o codice che si tiene nelle sidebar, e anche io personalmente con il nuovo template di Geekissimo ho avuto qualche problemino durante il cambio.