Groone, servizio online per ascoltare gratis tutti i nostri brani preferiti

2009-08-26_002343

Proprio pochi giorni fa vi avevo parlato di un ottimo player disponibile online per ascoltare la nostra musica preferita.

Oggi voglio proporvi invece un altro valido strumento on the web grazie al quale potremo ascoltare, e non solo, i nostri brani preferiti in modo estremamente semplice.

Il servizio in questione prende il nome di Groon, valido progetto grazie al quale è possibile ascoltare, direttamente online, tutte le nostre canzoni preferite, a partire dai video presenti su YouTube, e per di più in modo completamente gratuito.

Una volta effettuato l’accesso al sito avremo a disposizione un comodo player, dalla grafica minimale ma al contempo elegante, grazie al quale potremo sentire, ma anche “guardare” i brani che più preferiamo, reperibili e selezionabili mediante l’apposito campo di ricerca disponibile su Groon.

Moof, il player che sfrutta il database di video musicali disponibili su YouTube

2009-07-20_114306

Se siete buoni amanti della musica e della tecnologia, senza dubbio avrete provato svariati player musicali sul vostro PC, passando da quelli più complessi ed ingombranti, a quelli dall’interfaccia minimale ma ben più efficienti.

Sicuramente però è sfuggito alla vostra attenzione un interessante strumento online, una sorta di lettore musicale on the web: Moof.

Si tratta di un player online che, sfruttando l’enorme database di video musicali disponibili su YouTube, offre la possibilità di ascoltare una gran varietà di canzoni, creare le nostre playlists personalizzate e guardare video musicali, nel caso in cui fossimo intenzionati a farlo, il tutto direttamente dal nostro browser.

Una volta creato un account (gratuito) per poter accedere all’applicazione, ci si ritrova davanti un lettore musicale dall’interfaccia grafica semplice ma ben curata che permette un utilizzo ancor più immediato di Moof.

Allmusic.fm, ascoltare gratis i nostri brani preferiti

musica

Se siete amanti della musica ecco un interessante servizio online che fa al caso vostro.

Si tratta di Allmusic.fm, un sito internet sul quale è possibile ascoltare liberamente e quindi senza violare i diritti legali, circa 500 milioni di canzoni.

Dall’interfaccia grafica pulita ed intuitiva, Allmusic.fm permette di ascoltare musica con estrema facilità.
Sarà infatti sufficiente inserire nel campo di ricerca il nome dell’artista o del brano di nostro interesse e selezionarlo, dopodiché apparirà una barra nera in fondo allo schermo con i tasti play, pause, il nome del brano, il volume ed il tempo residuo.

Genius, iTunes come non l’avete mai visto.

All’evento “Let’sRock” del 9 settembre scorso, Steve Jobs ha tirato fuori dal proprio cilindro magico alcuni nuovi gadget targati Apple, tra i quali il nuovo iPod Touch 2G ed i nuovi modelli di iPod Nano. Oltre alle novità hardware, è stata presentata l’ultima release del celebre programma che si occupa di gestire la vita multimediale di milioni e milioni di utenti: iTunes 8.

Il programma è stato accolto da critiche controverse, poiché, a detta di molti, non costituisce un vero e proprio salto generazionale, ma, più che altro, un restyling della precedente versione 7.x. Nonostante le critiche, fondate o meno che siano, iTunes 8 integra una nuova funzione, detta “Genius”, la quale, a detta dello zio Steve, dovrebbe rivoluzionare il modo di “vivere” la propria libreria musicale. Vediamo come.