Flickr Drive, gestiamo foto ed immagini del nostro account Flickr direttamente da Windows Explorer

2009-11-12_124744

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di Sky Drive Explorer, un comodo strumento ideato per Windows grazie al quale è possibile accedere, direttamente da Esplora Risorse, ai file archiviati sul servizio online SkyDrive.

Se avete trovato interessante tale plug-in, allora di certo apprezzerete anche ciò che sto per proporvi in quest’articolo, in particolar modo se amate Flickr ed il mondo della fotografia.

Si tratta di Flickr Drive, ossia uno strumento gratuito specifico per gli OS di casa Windows Vista e Seven, a 32-Bit, il quale, così come Sky Drive Explorer,aggiunge un disco virtuale ad Esplora Risorse, rendendo molto più facile ed agevole esplorare, gestire e caricare le foto su Flickr, il noto servizio di hosting di immagini.

Una volta scaricato ed installato Flickr Drive, vedremo dunque apparire l’icona del servizio direttamente in Esplora Risorse di Windows. La prima volta che si utilizza tale strumento sarà necessario inserire i nostri dati di login del profilo di Flickr ed autorizzare la successiva connessione al servizio.

Google Translator for Skype, ecco come tradurre in modo del tutto automatico le nostre conversazioni su Skype

2009-10-10_112712

Skype costituisce al momento uno dei principali servizi utilizzati per la comunicazione, non soltanto sotto forma di testo scritto ma, come ben si sa, anche a livello vocale.

Tuttavia, se utilizzate tale client VoIP come mezzo di interazione lavorativo, ma ovviamente anche per le vostre conversazioni on the web, di certo vi sarà capitato, almeno una volta, di dover interloquire con persone parlanti una lingua diversa dalla vostra… il che potrebbe diventare una vera e propria complicazione se non si è dei poliglotti provetti.

Dunque, è proprio per questo che voglio presentarvi un valido strumento di traduzione, tutto dedicato a Skype, che vi permetterà di eseguire in modo più agevole e veloce le conversazioni scritte con utenti che parlano una lingua diversa dalla nostra.

Sto parlando di Google Translator for Skype, ossia un plug-in che permette di tradurre in modo veloce ed automatico le nostre conversazioni effettuate su Skype, supportando quasi tutte quelle che sono le lingue incluse nell’ottimo servizio di traduzione offerto da Google.

Filoogle, sfruttiamo la potenza di Google per ricercare file specifici

2009-08-08_115650

Ad oggi esistono una moltitudine di strumenti online, motori di ricerca inclusi, che consentono di trovare in maniera veloce ed efficace tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

Tuttavia spesse volte la ricerca può risultare ardua e difficoltosa, portando l’utente a disperdersi nel tentativo di trovare ciò che gli occorre.

Proprio per questa ragione nasce quindi un nuovo strumento online, Filoogle ossia un motore di ricerca che sfruttando la potenza di Google, come si può facilmente intuire dal nome, filtra il contenuto dei risultati per ogni tipo di file.

Filoogle permette quindi di eseguire le nostre ricerche attraverso i differenti file indicizzati, permettendo di trovare in modo preciso e mirato tutto ciò che abbiamo intenzione di reperire.

Safari 4, finalmente disponibile per il download

safari-1

Dopo aver atteso a lungo, ecco finalmente far capolino sul sito della Apple quella che è segnalata con la dicitura di versione definitiva, del tanto desiderato Safari 4, il browser che appare come il più veloce al mondo.

Fino a pochi giorni fa, infatti, sul sito ufficiale della Apple era ancora disponibile la versione beta, seppur abbastanza affidabile, di Safari 4.
Ora invece è finalmente possibile effettuare il download di quella che è una versione definitiva e soprattutto stabile del tanto atteso browser.

A detta di Apple, ma non solo, Safari 4 è un browser dalle grandi prestazioni. Sicuramente più veloce rispetto ai tempi di IE 8, il browser di casa Apple è caratterizzato anche da una funzione estremamente interessante.

Come pubblicare articoli in WordPress tramite E-Mail

Mi capita spesso di trovarmi fuori casa e di dover pubblicare un articolo che mi passa per la mente, oppure di dover inserire una foto o un video che ho appena realizzato nel mio Blog.
Se con me ho il portatile non ci sono problemi: cerco una rete Wi-Fi o utilizzo la mia chiavetta UMTS e faccio il tutto, ma solitamente il mio laptop mi pesa troppo (sopratutto se magari vado in montagna).

Firefox ShowCase, per un’intuitiva gestione delle schede in Firefox

Bisogna ammettere che Firefox è uno dei browser più apprezzati ed utilizzati al mondo e gran parte di questa sua fama è dovuta alla possibilità di inserire degli Addons i quali hanno il “semplice” ruolo di potenziare il Navigatore Web in questione.
Ebbene, oggi torniamo a parlare proprio di questo presentandovi l’ottimo Plug-in Firefox ShowCase che permette una gestione molto intuitiva e semplificata delle Tabs aperte in Firefox.

Io personalmente lo trovo a dir poco fantastico come “programma” che è un ottimo rivale a Ctrl-Tab, l’altra famosa estensione la quale rispecchia in tutto e per tutto la nuovissima funzione di Firefox 3.1.

Navigazione facile, sicura e veloce con HHOTT, l’innovativo plug-in per Internet Explorer

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-24_1309.pngsfdf

Semplice, intuitivo e soprattutto molto rapido nell’utilizzo. Mi riferisco all’innovativo plug-in per Internet Explorer in grado di rendere ancora più stimolante la navigazione nei siti Web e in particolare in quelli multimediali.

Per usufruire gratuitamente di tutte le sue funzioni basterà collegarsi a questa pagina Web e cliccare su “Download”. E dopodiché, selezionare la lingua proseguendo nell’installazione.
Ritroveremo così in IE la possibilità di aprire le homepage dei siti con HHOTT la cui grafica sarà a dir poco stupenda con variazioni cromatiche che andranno dal grigio al bianco.
Quest’applicazione si auto-aggiornerà qualora ci saranno degli aggiornamenti disponibili per “possedere” sempre il meglio riguardo questo plug-in.

Photo Dropper: plug-in per wordpress per semplificare l’inserimento delle immagini da Flickr

photo credit: eisenrah

Non è un segreto, aggiungere foto ai propri articoli è uno dei modi più semplici ed al tempo stesso efficaci per migliorare l’aspetto grafico di un blog e renderlo più gradevole ai visitatori.
La più grande fonte di immagini sul web è sicuramente l’archivio di Flickr, che ospita miliardi di fotografie ad alta qualità, la maggior parte delle quali protetta da licenza Creative Commons.

Quello che vogliamo presentarvi oggi è un utilissimo plugin per WordPress, Photo Dropper, che semplifica enormemente l’intero processo di ricerca e di inserimento delle immagini da Flickr nel proprio blog, con tanto di aggiunta dei dovuti riconoscimenti all’autore dell’immagine da noi scelta sotto forma di collegamento ipertestuale che ne attesta la paternità.