AndroidIcons, 10 splendide icone per personalizzare smartphone Android

Dopo tante settimane passate a cercare nuovi modi per personalizzare desktop e siti Web, è arrivato il momento per la nostra rubrica dedicata alle icone gratis di spostare l’obiettivo sui dispositivi mobili.

Come avrete sicuramente intuito leggendo il titolo del post, oggi vogliamo parlarvi di AndroidIcons, un bel set di icone moderno e molto bello da vedere per personalizzare gli smartphone Android in maniera originale senza stravolgere il look del sistema operativo di Google.

Oltre 100 set di icone social per tutti i gusti


Il sito Webdesigner Depot ha pubblicato una “collezione definitiva” di icone social consistente in una serie di oltre 100 set di icone gratis dedicate a Facebook, Twitter, feed RSS ed ogni altra cosa “social” si possa trovare su un blog o un sito Internet.

Se anche voi gestite un blog, un sito Internet, o comunque siete alla ricerca di qualche icona fresca ed originale che possa invogliare i vostri lettori a seguirvi sui social network, non potete che fiondarvi sulla pagina con tutte le icone e scegliere quelle che più fanno al caso vostro.

Nel frattempo, qui sotto trovate una selezione di alcuni dei migliori set di icone proposti da Webdesigner Depot nella sua “ultimate collection”. Buon divertimento e buon download a tutti!

50 nuovi set di icone per il Web


Siete dei Web designer all’eterna ricerca dell’ispirazione giusta? Gestite un sito Internet e non vedete l’ora di mettere le mani su qualche bella icona – magari gratuita – per rinnovare l’aspetto del vostro angolino di Web? Qui per voi c’è l’ultima mega-collezione di icone gratis sfornata da “Noupe”, uno dei blog internazionali più famosi del settore.

Per farvela breve, oggi vi proponiamo 50 nuovi set di icone per il Web di ogni genere, stile e dimensione. Se volete scoprire le loro condizioni di utilizzo (che cambiano da set a set), cliccate sulle anteprime che trovate di seguito e fate riferimento alle pagine ufficiali delle icone. Buon download e buon divertimento a tutti!

3 imperdibili set di icone per la taskbar di Windows 7


Con una nuova versione del sistema quasi alle porte, è normale essersi stancati del look di Windows 7 ed essere alla ricerca di qualcosa di diverso. Proprio in quest’ottica, oggi vogliamo segnalarvi alcune icone gratuite che vi permetteranno di dare una bella svecchiata al look di Seven rendendolo più “fresco” e “mobile-friendly”.

Per essere più precisi, qui sotto trovare 3 imperdibili set di icone per la taskbar di Windows 7 che per forma e stile ricordano molto le icone di iPhone e Android, pur essendo totalmente originali e dedicate a tutti i programmi più famosi disponibili sul sistema operativo Microsoft (ma non solo). Scegliete quello che più si confà alle vostre esigenze e scaricatelo: ce n’è davvero per tutti i gusti!

kARE dedicate principalmente a chi ama avere un desktop elegante ma essenziale. Il pack contiene 18 icone nel formato 32×32 dedicate a programmi come Alcohol 120%, iTunes, Malwarebytes, Word e Filezilla, servizi online come Gmail e risorse di sistema come il Blocco Note o la cartella dei download. Peso del download: 143KB. Formati disponibili: ICO e PNG.

8 bellissime icone sostitutive per gli hard drive ispirate a Mac, Windows ed Ubuntu

Stanchi delle solite icone distintive degli hard drive? Vorreste conferirgli “quel tocco in più” rendendole particolari senza però discostarvi troppo da quanto offerto di default? Si? Bhe, qualora la risposta fosse affermativa allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete sicuramente ben felici di fare la conoscenza di 8 HDD Icons e, per rendersi conto, a grandi linee, di cosa si tratta è sufficiente dare uno sguardo all’immagine illustrativa.

Si, esatto, avete visto benissimo, 8 HDD Icons altro non è che un bel set di icone tutto dedicate agli hard drive che, prendendo spunto dal modello di base caratteristico di Mac OS X, presentano però una superficie caratterizzata da accattivanti immagini facenti riferimento non soltanto ai sistemi operativi della più che celebre mela morsicata ma anche a quelli targati Microsoft e ad Ubuntu.

Il set, tra l’altro scaricabile in modo completamente gratuito sotto forma di file RAR dalle dimensioni pari a 4.2 MB, risulta composto da un totale di 8 icone di cui quattro ispirate, rispettivamente, a Leopard e Snow Leopard, una a Windows XP, una a Vista, una a Seven ed una anche ad Ubuntu 10.

Le 10 migliori icone alternative per Chrome


Dopo aver visto cosa fare quando la nuova icona di Chrome non viene visualizzata su Windows 7, sfruttiamo la nostra rubrica della domenica dedicata alle icone per occuparci dell’altra metà del cielo, ovverosia tutti coloro che non sopportano il nuovo logo di Chrome e vogliono sostituirlo con qualcosa di più “tosto”, tridimensionale e affine alla vecchia icona del browser.

Andando dritti al punto, passiamo dunque a una rassegna di quelle che secondo il nostro modesto parere sono le 10 migliori icone alternative per Chrome. In realtà si tratta di 10 set di icone gratis, quindi ce ne sono anche di più (soprattutto per quanto riguarda le varianti di colore), ma tant’è. Dategli una bella “sfogliata” e scaricate quelle che più si confanno ai vostri gusti.

3 spettacolari set di icone vintage per cartelle


Vi siete stufati dello stile avveniristico e ultra-moderno di Windows 7, Mac OS X e Ubuntu 11.04? Avete voglia di cambiare radicalmente l’aspetto del vostro desktop adottando uno stile originale, fuori dai canoni e un po’, anzi un bel po’ rétro?

Mollate tutto quello che state facendo e correte a scaricare le collezioni di icone gratis che stiamo per proporvi oggi. Si tratta di 3 spettacolari set di icone vintage per cartelle con marchi famosi e fantasie inconfondibili che vi permetteranno di rendere la scrivania virtuale del vostro computer inusuale e splendidamente rétro.

Tutte le icone (frutto del lavoro dello stesso autore) sono disponibili solo nei formati PNG per Linux e ICNS per OS X. Tuttavia, dai link che vi daremo per il download, potrete scaricarle singolarmente (una ad una, quindi) anche nel formato ICO per Windows. Sono tutte vostre!

Vintage Folders Icons (download)

  • Numero icone: 9
  • Risoluzione: 512×512 pixel
  • Peso download: 9.1MB

Faenza, bellissime icone per sistema e cartelle eleganti ed originali


Anche se oggi è per molti un giorno di festa, non crediate che la nostra rubrica dedicata alle icone gratis abbia – come si suol dire – fatto festa anch’essa. Puntuale come ogni domenica, anche a Pasqua siamo qui per segnalarvi tante belle icone free utili a personalizzare ed abbellire i desktop dei vostri computer.

Addentrandoci subito nei dettagli, quest’oggi abbiamo deciso di condirvi verso Faenza. E no, non si va in Emilia Romagna! Faenza è un elegantissimo set di icone pensato per l’ambiente desktop Gnome di Linux ma perfettamente applicabile e adattassimo anche alla scrivania virtuale di Windows. Andiamo a scoprirlo in dettaglio, insieme ad un altro set di icone per le cartelle ad esso correlato.

Smith Image Converter: convertire le immagini (anche in batch) nei formati JPG, PNG e BMP

Chi, con una certa frequenza, si ritrova a dover operare su foto ed immagini di certo riterrà particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi convertitori mediante cui modificarne il formato a seconda delle diverse esigenze.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di prestare attenzione a risorse di tale tipologia ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la felicità di una buona parte di voi appassionati lettori amanti dell’image editing in ogni sua accezione, diamo uno sguardo ad un altro strumento analogo quale Smith Image Converter.

Si tratta infatti di un software freeware, di natura open source e specifico per OS Windows che, presentando un’interfaccia utente elegante ed altamente comprensibile, tra l’altro visionabile anche dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di convertire immagini da un formato all’altro con estrema semplicità.

Hand-Drawn Web Icon Set, 247 icone “disegnate a mano” per siti e progetti commerciali


La nostra passione per le icone disegnate a mano è ormai palese, almeno quanto la nostra voglia di aiutare gestori di siti Internet e lavoratori del mondo geek a rendere più originali e attraenti i propri progetti con delle belle icone gratis.

Hand-Drawn Web Icon Set è un eccezionale set di 247 icone disegnate a mano utilizzabili liberamente su qualsiasi sito, blog o progetto commerciale. Le uniche regole da rispettare sono quelle che ne vietano la rivendita, il trasferimento o la distribuzione non autorizzata del pack: per il resto si può fare di tutto, anche modificare le icone per adattarle meglio al layout del proprio blog e poi utilizzarle.

3 imperdibili set di icone per siti, blog e progetti commerciali


Il week-end è per molti l’unico periodo dalla settimana da poter dedicare alla cura dell’estetica del proprio sito/blog, nel fine settimana l’allentarsi dello stress quotidiano favorisce inoltre una maggiore attività delle menti creative che così “partoriscono” un mare di nuovi progetti interessanti. “E allora, visto che sono così numerosi, perché non aiutare tutti questi eroici lavoratori della domenica?”, ci siamo detti.

Il risultato è il post che vedete oggi: una carrellata – breve ma intensa, promettiamo – di 3 imperdibili set di icone per siti, blog e progetti commerciali con circa 45 icone di ogni genere e specie da utilizzare liberamente senza spendere un soldo. Avete un sito da costruire? Un blog da “restaurare”? Un nuovo progetto commissionato nottetempo a cui iniziare a lavorare? Non state lì impalati a fare elucubrazioni inutili e fiondatevi subito sui pulsanti per il download di queste strepitose icone gratis!

Webcons – 15 icone di alta qualità per siti Web e progetti commerciali disponibili in formato PNG/PSD e nei formati 256×256, 128×128, 64×64 e 32×32. Sono frutto del lavoro di Rafi, un graphic designer indiano noto per il suo blog a tema GraphicsFuel. L’unico limite imposto dalla licenza d’uso di queste icone è quello che non si possono redistribuire attribuendosene illecitamente la paternità (e ci pare anche ovvio). PAGINA PER IL DOWNLOAD.

17 set di icone gratis per blog da non perdere


Chiunque sappia come fare un blog, sa benissimo quanto contino l’aspetto e i collegamenti “social” di un sito. Oggi, per la nostra rubrica settimanale dedicata alle icone, vi offriamo qualcosa in grado di coprire entrambe queste esigenze in maniera egregia: una spettacolare collezione di 17 set di icone gratis per blog da “acchiappare” e usare subito.

Per i più scaramantici non è certo il massimo della vita avere a che fare con il numero diciassette, ma possiamo assicurarvi che questa volta ne vale veramente la pena. Icone gratis belle come queste, dedicate a social network, feed RSS e servizi Web più o meno famosi, non si trovano tutti i giorni e non approfittarne per abbellire il proprio blog sarebbe un vero peccato.

Le icone sono tutte in formato PNG, disponibili in varie risoluzioni e, come al solito, caratterizzate da varie condizioni di utilizzo da consultare sulle relative pagine di download. Fatene buon uso!

35+ set di icone per Web designer e sviluppatori gratis


Come sovente succede nell’ultimo periodo, anche questa settimana approfittiamo della nostra rubrica dedicata alle icone gratis per proporre un bel po’ di materiale interessante ai nostri amici Web designer e gestori di siti Web.

Qualche pixel più sotto di queste righe potete, infatti, trovare una nuova imperdibile collezione di circa 40 set di icone per Web designer e sviluppatori adatti a ogni gusto ed esigenza.

Come al solito è tutto a costo zero e tutto in PNG. Per le clausole delle licenze d’uso, rivolgetevi alle pagine di download dei vari pacchetti di icone. Buon download e buon divertimento a tutti!

PDF To JPG, convertire i documenti PDF in immagini in formato JPG (e non solo)

Quando si parla di condivisione ed archiviazione dei documenti non è poi così difficile accostare il formato PDF all’esecuzione di tale tipo d’operazioni.

Tuttavia, sebbene si tratti di una tipologia di file ampiamente diffusa e nonostante in rete risultino disponibili molteplici ed appositi applicativi adibiti alla visualizzazione dei documenti in questione, non è però detto che tutti gli utenti ne impieghino uno e che, di conseguenza, siano in grado di visualizzare i PDF in maniera corretta.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta con estrema semplicità effettuando un’operazione di conversione in modo tale da ottenere come risultato finale un file immagine visualizzabile senza alcun problema e, sopratutto, senza richiedere appositi lettori, su tutti gli OS.