Foto di un cuscino con marchio Deezer

Deezer, podcast e show radiofonici in arrivo

Ben presto agli oltre 35 milioni brani già presenti nel catalogo di Deezer, il celebre servizio di streaming musicale, andranno a sommarsi più di 20.000 podcast e show radiofonici.

Foto di un cuscino con marchio Deezer

La buona nuova è stata annunciata proprio nel corso delle ultime ore con l’obiettivo abbastanza evidente di dare filo da torcere a giganti del calibro di Spotify nel sempre più variegato oltre che redditizio mercato dello streaming musicale.

Radio Downloader, scaricare automaticamente e facilmente i podcast preferiti

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di appositi applicativi grazie ai quali ascoltare, direttamente e comodamente dal proprio desktop, le stazioni radio preferite disponibili online e, eventualmente, registrare l’intera riproduzione o soltanto parte di essa.

A tal proposito, o quasi, quest’oggi, per la gioia degli amanti della radio e della musica, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessante applicativo caratterizzato da alcune features differenti rispetto a quanto proposto sino a questo momento.

Si tratta, nello specifico, di Radio Downloader, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’interfaccia utente semplice ed altamente comprensibile (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot d’esempio), permette di scaricare automaticamente i podcast messi a disposizione come file allegai ai feed RSS avendo la possibilità di cercare e salvare i programmi preferiti, il tutto senza un briciolo di fastidiosa pubblicità.

Online RSS News Reader, un elegante lettore di feed-RSS caratterizzato da alcune features extra

Per poter seguire tutti quelle che sono le news e gli aggiornamenti rilasciati dai propri siti web preferiti (come, ad esempio, nel caso di Geekissimo!) è bene iscriversi ai relativi feed e munirsi di un buon lettore apposito in modo tale da poter visionare comodamente il tutto.

A tal proposito già altre volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse, accessibili sia online sia direttamente dal proprio desktop, mediante cui seguire i feed-RSS d’interesse ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la gioia di coloro che non sono ancora riusciti ad accontentarsi o che, molto più semplicemente, vorrebbero provare qualcosa di nuovo, prestiamo attenzione a Online RSS News Reader.

SPECIALE INTERVISTA: DriveCast, quando il podcast diventa mobile e personalizzato!

DriveCast

Malgrado abbia alle mie spalle ormai tantissimi articoli, vi scrivo in maniera molto sincera se affermo che non c’è mai fine allo stupore. Si, se da un lato c’è il fatto che ormai se ne sono viste tante, dall’altro c’è, invece, lo stupore che può derivare, per un giovane blogger, dall’aver ricevuto un qualcosa che mai si era ricevuto prima: un comunicato stampa!

Per carità: ricevere un comunicato stampa è un po’ come il ricevere una segnalazione da un amico, cosa che lascia molto pensare in termini di scelta tra il recensire o no il servizio in questione, però, vi dico, è una cosa bella sapere che quel comunicato stampa è un qualcosa di biunivoco: promuove il sito di cui si parla in esso, e dà la possibilità di conoscere, e sopratutto di far conoscere, risorse che difficilmente si sarebbero scovate in altro modo.

Non vi nascondo, cari lettori, che mi auspico che chi vuole mi dia sempre un “fischio” (c’è la pagina Contatti, e poi le email vengono girate al destinatario..). I blogger scrivono partendo da un riferimento. E, volere o volare, da un qualcosa si deve pur sempre cominciare.

Passando al caso specifico, accogliendo la proposta di utilizzo del servizio Drivecast, extra-funzionale sito pluriaccessoriato molto web 2.0 e tanto, tanto in linea con gli ultimi canoni delle webmashup, ho avuto modo, tra le altre cose, di porgere alcune domande allo staff di questa risorsa che, devo dire in maniera impeccabile, ben si è rappresentato nella persona di Daniela Martino, figura impegnata attivamente nel progetto di InRete, azienda che è dietro al servizio.

Senza ulteriori fronzoli, di seguito è riportato quello che ho domandato. Ed è da qui, cari amici, che potremo capire bene con cosa abbiamo a che fare! I miei auguri di buona lettura.

1) DriveCast! Che cos’è? A cosa serve? Quando è nato? A chi è rivolto?

DriveCast è un media manager web-based che ti permette di:
Acquisire i contenuti multimediali
Organizzarli nella tua libreria online
Fruirne potendoli portare sempre con te.

Tra le funzioni di DriveCast vi è l’opportunità di ascoltare in streaming le radio di tutto il mondo scegliendo da una completa lista scaturita da ricerche approfondite dal nostro team, possibilità di sottoscriversi a podcast e impostare una registrazione radio decidendo l’inizio e la fine del recording e, se non si trova nella lista la radio di interesse, la si può segnalare al nostro team che si preoccuperà di inserirla in DriveCast per soddisfare al meglio le esigenze degli utenti. Altra funzione molto ambita che DriveCast mette a disposizione dei nostri utenti è il MultimediaWebRecorder che permette di tenere traccia dei contenuti multimediali trovati durante la navigazione in rete.

Il progetto DriveCast nasce circa quattro anni fa da una collaborazione con Fiat (che sviluppò un nuovo sistema on board entertainment chiamato Blue&Me) sulla nuova 500. Al tempo il progetto si chiamava Carcast e, dopo una serie di studi e ricerche, si è pensato di aprire il progetto anche all’utenza fuori da Fiat, notando che il suo uso avrebbe potuto giovare a molte persone.

2) Servizio di nicchia o aperto a più tipologie di utenza, quindi? Quanto pensate potrà incidere sulle abitudini del fruitore medio questa novità in campo di gestione e sincronizzazione podcast?

I migliori 10 download manager per ogni esigenza

dman.jpg

Senza dei download manager di fiducia, la vita di ogni geek, degno di tale definizione, non sarebbe più la stessa.

Sì, ma cosa fare se non si ha ancora una squadra di download manager di fiducia? Semplice, basta vedere questa lista con i migliori 10 download manager per ogni esigenza che vi proponiamo oggi, provarli uno ad uno e scegliere quelli che fanno per voi. Che aspettate?

DownThemAll!: formidabile estensione per il browser Mozilla Firefox. Consiste in un completissimo download manager che si integra perfettamente con il browser e permette di scaricare qualsiasi cosa, in modo facile, veloce ed ultra-personalizzabile.

Ted (multi-piattaforma) / TVShows (Mac): download manager che permettono il download automatico di episodi in inglese delle più famose serie TV del momento.