Omnibox Timer, un timer a portata di omnibox

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Omnibox Timer, un timer a portata di omnibar

Che il tempo è denaro non è una novità così come non lo è il fatto che per poterlo gestire al meglio quando ci si ritrova ad operare al computer è possibile ricorrere all’impiego di appositi timer.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non ha alcuna intenzione di installare altri software sul proprio computer troverà sicuramente molto interessante una soluzione quale Omnibox Timer.

Si tratta infatti di un’estensione specifica per il browser web Google Chrome che così come lascia intuire lo stesso nome, consente di impostare un timer per diverse situazioni agendo direttamente dalla barra degli indirizzi.

Per impostare un nuovo timer è sufficiente digitare tm nella barra degli indirizzi di Google Chrome e premere il tasto Tab. In tal modo verrà richiamata l’estensione Omnibox Timer.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Da alcune ore a questa parte è stato dato il via al rollout della nuova major relase di Google Chrome per Windows e per Mac. Si tratta di un aggiornamento molto importante che porta con sè due interessantissime novità.

La novità più importante di Google Chrome 28 riguarda l’introduzione di una feature già vista nella versione beta quale un sistema evoluto per la visualizzazione delle notifiche mediante cui gli utenti possono rispondere in maniera più veloce ai messaggi di posta elettronica, possono consultare rapidamente gli appuntamenti e vengono messi in condizione di eseguire in maniera decisamente ben più immediata una gran quantità di altre operazioni.

Il tutto avviene direttamente all’intero di un pop-up visualizzato nella parte in basso a destra dello schermo e contente testo, immagini, pulsanti per l’interazione ed informazioni provenienti da applicazioni ed estensioni per il browser.

Password firefox

Password Dialog Begone, nascondere il popup per il salvataggio delle password in Firefox

Password firefox

Anche Mozilla Firefox, così come la maggior parte dei browser web, dispone di un gestore di password che offre la possibilità di memorizzare, appunto, le proprie password utilizzate online immettendole automaticamente al momento opportuno.

Se non si desidera che Firefox memorizzi le proprie credenziali è possibile disattivare la funzionalità in questione selezionando la relativa voce dal menu a a tendina annesso al popup che viene visualizzato in corrispondenza dell’immissione delle password.

Il popup in questione appare in maniera automatica nella parte in alto a sinistra della finestra di Firefox ogni qual volta viene immessa una password per un servizio web.

L’unico sistema mediante cui evitare la visualizzazione di tale popup è quello di disabilitare il gestore di password di Firefox, in questo modo, però, non sarà più possibile effettuare automaticamente il login per i servizi desiderati.

Windows 8 Update Notifier, visualizzare notifiche desktop per gli aggiornamenti per Windows 8

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, oltre ad essere caratterizzato da una rinnovata interfaccia utente ha portato con sé anche una gran quantità di diverse novità che gli utenti, volta dopo volta, stanno imparando a conoscere.

Cambiamenti evidenti a parte come, ad esempio, l’introduzione della Start Screen, Windows 8 integra anche tutta una serie di piccole modifiche che in alcune circostanze e a lungo andare potrebbero infastidire gli utenti.

È questo il caso della scomparsa delle notifiche desktop, quelle visualizzabili al di sopra della taskbar, relativamente alla possibilità di effettuare nuovi aggiornamenti per il sistema operativo sfruttando Windows Update.

Per gli utenti che hanno configurato ed impostato gli aggiornamenti automatici per Windows 8 la cosa non costituisce un problema ma per chi, invece, non lo ha fatto l’impossibilità di visualizzare tali notifiche potrebbe rivelarsi un comportamento molto scomodo.

MaskMe, un’estensione per Chrome per creare rapidamente indirizzi email usa e getta

Quando viene creato un nuovo account per potersi servire di uno specifico servizio web solitamente risulta necessario fornire un indirizzo email, una pratica questa che a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle procedure di registrazione potrebbe andare ad incidere negativamente sulla propria casella di posta elettronica a causa del sempre maggiore invio di spam.

Onde evitare di ritrovarsi ad avere a che fare con una casella di posta elettronica piena zeppa di messaggi spazzatura potrebbe quindi essere utile creare un indirizzo email secondario da utilizare solo e soltanto per effettuare registrazioni e varie altre operazioni analoghe.

Un’altra valida soluzione consiste poi nel ricorrere all’impiego di una risorsa quale MaskMe, un’interessante estensione specifica per Google Chrome che, una volta installata, consente di creare rapidamente indirizzi di posta elettronica “mascherati”, ovvero indirizzi unici e casuali da utilizzare ogni qual volta risulterà necessario.

Quick Maps, visualizzare rapidamente qualsiasi indirizzo su Google Maps

Google Maps, il servizio di mappe accessibile online e reso disponibile direttamente da Google, è senza alcun dubbio una tra le migliori risorse mediante cui ottenere indicazioni stradali precise o, in linea ben più generale, grazie alla quale farsi un’idea del percorso da seguire.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito servirsi di Google Maps non solo dallo smartphone ma sopratutto navigando online direttamente dal proprio computer e dal proprio desktop sicuramente avrà cercato più e più volte appsite risorse grazie alle quali potersene servire in maniera ancor più rapida.

A tal proposito, nel caso in cui il browser web impiegato per navigare online sia Mozilla Firefox o Google Chrome, è possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utile estensione quale Quick Maps.

Recent Tabs, selezionare ed accedere rapidamente alle ultime schede aperte in Google Chrome

Anche se Google Chrome, come di certo sapranno gli utenti che se ne servono abitualmente, consente di riaprire tutte le schede chiuse di recente (una funzione questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui la finestra del browser web viene chiusa in maniera accidentale!), non offre alcun sistema altrettanto conveniente grazie al quale aprire in maniera semplice e veloce le schede visualizzate di recente.

Tenendo conto di quanto appena accennato, coloro che si ritrovano ad aprire, per un motivo o per un altro, un gran numero di schede diverse durante la medesima sessione di navigazione online potrebbero quindi trovare molto utile ricorrere all’utilizzo di una recente estensione quale Recent Tabs.

Recent Tabs, nello specifico, una volta installata, permetterà infatti di passare rapidamente tra le ultime schede aperte mediante la visualizzazione di un’apposita finestra popup, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio presente ad inizio post, previa pressione dell’apposita combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl + Q.

Video Controller, gestire i video di YouTube direttamente dalla toolbar di Google Chrome

YouTube, si sa, non è soltanto un valido servizio mediante cui cercare e guardare tutti i vari ed eventuali filmati d’interesse ma va anche a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale attingere per ascoltare musica considerando l’innumerevole quantitativo di video di artisti musicali.

Molti utenti, infatti, sono soliti ascoltare musica da YouTube navigando online ed eseguendo, al contempo, altre operazioni in rete.

Considerando quanto appena affermato alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero trovare molto utile un’estensione quale Video Controller, tutta dedicata a Google Chrome ed estremamente valida al fine di una miglior gestione dei video musicali presenti sul noto portale.

Extensions Manager: gestire facilmente estensioni, temi ed applicazioni in Google Chrome

Nel caso in cui venga impiegato abitualmente Google Chrome come browser web mediante cui navigare in rete e qualora vengano utilizzate numerose estensioni disporre di una risorsa grazie alla quale gestirne nel miglior modo possibile l’utilizzo potrebbe rivelarsi sicuramente molto utile.

È questo il caso di Extensions Manager, ovvero un’estensione che, una volta installata, permetterà di eseguire esattamente quanto appena accenato!

Extensions Manager, infatti, entrerà in azione consentendo di attivare, disattivare, rimuovere o aggiornare le svariate estensioni in uso mediante una pratica ed apposita finestra pop-up (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot) che potrà essere visualizzata semplicemente cliccando sull’icona che verrà aggiunta direttamente accanto alla barra degli indirizzi di Google Chrome, così come di consueto.

close…NOT!, evitare la chiusura accidentale della finestra e delle schede di Google Chrome

Chi utilizza abitualmente Google Chrome lo sa bene: il browser web del gran colosso delle ricerche online, purtroppo, non integra alcun sistema d’avviso mediante cui evitare la chiusura accidentale della finestra e delle schede il che, ovviamente, va a risultare particolarmente fastidioso in numerose circostanze.

Basta infatti un solo ed unico click erroneo sul pulsante Chiudi per veder svanire, in un batter d’occhio, la finestra del browser web e tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Molti di voi lettori di Geekissimo, considerando tutto ciò, potrebbero quindi trovare molto utile un’estensione quale close…NOT! che, così come suggerisce lo stesso nome della risorsa, una volta in uso, permetterà di evitare la chiusura accidentale della finestra e delle singole schede di Chrome.

QuickWiki, visualizzare in anteprima le informazioni relative ai collegamenti in Wikipedia e Wikizionario

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a girovagare frequentemente tra i meandri di Wikipedia sicuramente avrà avuto modo di notare gli svariati collegamenti relativi a specifici termini presenti nella pagine contenti le informazioni d’interesse.

Cliccando su tali collegamenti, infatti, viene poi aperta una nuova pagina contente i dettagli relativi a quel dato termine.

Tali collegamenti, sostanzialmente, permettono di approfondire le proprie conoscenze in merito ad uno specifico termine o argomento tuttavia, nella maggior parte dei casi, il fatto di dover abbandonare la pagina originariamente visualizzata per poi passare ad un’altra potrebbe risultare parecchio scocciante, generando confusione e portando via non poco tempo prezioso.

What’s Up! for Facebook, visualizzare apposite notifiche popup sul desktop relative a Facebook

Gli appassionati utilizzatori di Facebook che, al contempo, sono soliti navigare in rete servendosi di Google Chrome saranno sicuramente più che felici di fare la conoscenza di un’estensione quale What’s Up! for Facebook.

Che cosa offre questa nuova risorsa? La risposta è molto semplice: la possibilità di visualizzare apposite notifiche relative a Facebook direttamente sul proprio desktop mediante comode finestre popup, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, rifacendosi quindi allo stile delle notifiche di Gmail facenti riferimento ai messaggi in arrivo e a quelli ricevuti in chat.

Da ciascuna finestra popup visualizzata l’utente potrà poi cliccare sugli appositi collegamenti disponibili in modo tale da poter visualizzare direttamente su Facebook l’attività a cui risulta connessa la notifica.

GReader Panel, accedere a Google Reader nella sua versione Mobile direttamente dalla finestra di Firefox

Tra i migliori sistemi mediante cui non lasciarsi sfuggire neanche una news di quelli che sono i propri siti web preferiti vi è senz’altro da annoverare l’utilizzo di feed RSS e di un apposito lettore ad essi associato.

A tal proposito, qualora il lettore utilizzato sia Google Reader e nel caso in cui lo strumento preferito mediante cui solcare i meandri del web sia Mozilla Firefox allora, senza alcun dubbio, sarete ben felici di fare la conoscenza di un nuovo ed interessante add-on in grado di conferire un look decisamente “mobile” alla lettura dei feed-RSS d’interesse.

La risorsa in questione è, per l’appunto, GReader Panel, un add-on gratuito e perfettamente compatibile con l’ultimissima versione del browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà di visualizzare Google Reader, e relativi feed-RSS annessi, nella sua versione Mobile risultando ora accessibile, sotto forma di finestra popup, previo click sull’apposita icona che andrà ad aggiungersi alla finestra di Firfox.

PreGBox, riprodurre i video d’interesse senza lasciare Google Search

Tutti coloro che, giorno dopo giorno, si ritrovano ad utilizzare Google come strumento mediante cui solcare i meandri della grande rete ed attingere dunque ai vari risultati d’interesse di certo ben sapranno che, seppur estremamente comodo ed affidabile sotto molteplici punti di vista, l’utilizzo del motore di ricerca del gran colosso del web potrebbe risultare ancor più pratico di quanto già non lo sia mediante l’applicazione di alcuni piccoli ma utilissimi accorgimenti.

È questo il caso dei video che, qualora ricercati mediante Google, per poter essere visualizzati, così come di consueto, sarà necessario dapprima cliccare su di essi e, successivamente, attendere duqnue l’apertura della relativa pagina.

Nel caso in cui, però, si desiderasse ovviare a tutto ciò (il che, di default, non è possibile) ricorrere all’impiego della recente estensione PreGBox di certo costituisce la soluzione più consona alla quale appellarsi, ammesso che il browser web in uso sia Google Chrome.