Image Properties Context Menu, visualizzare le proprietà di un’immagine dal menu contestuale di Chrome

Google Chrome è senz’altro un valido ed affidabile browser web e chi ne fa un assiduo utilizzo di certo avrà avuto modo di notarne le ottime fattezze.

Tuttavia, purtroppo, anche il performante strumento di navigazione del gran colosso delle ricerche online presenta alcune piccole pecche, talvolta piuttosto fastidiose, che, a seconda delle diverse necessità, possono balzare, in maniera più o meno evidente, all’occhio dell’attenta utenza.

Tra esse, come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare, figura la mancanza della voce Proprietà nel menu contestuale visualizzabile cliccando con il tasto destro del mouse su di una qualsiasi immagine online, che, invece, risulta disponibile in tutti gli altri principali browser web.

Mouse Over YouTube Thumbnails Plays Videos, visualizzare le anteprime dei video di YouTube e riprodurli in una finestra popup

Alcuni giorni fa, come di certo ricorderanno tutti i più appassionati utilizzatori di Google Chrome e, nello specifico, coloro che si dilettano nel girovagare tra i meandri di YouTube, avevamo dato uno sguardo ad un interessante ed utile add-on mediante cui, in corrispondenza del passaggio del mouse sul filmato d’interesse, visualizzare tutta una serie di miniature correlate.

Considerandone la funzionalità, una risorsa di questo tipo appare dunque particolarmente utile in tutte quelle circostanze in cui, prima di procedere all’apertura ed alla visualizzazione di un dato filmato, ci si vuole assicurare che quest’ultimo corrisponda esattamente a quanto ricercato, evitando dunque di incorrere in brutte sorprese e risparmiando anche una gran quantità di tempo prezioso.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, se avete apprezzato l’utilizzo di tale estensione, allora, sicuramente, potreste ritenere altrettanto interessante un altro valido add-on quale Mouse over Youtube thumbnails plays videos.

Checker Plus Lite for Google Calendar, visualizzare appositi promemoria di Google Calendar direttamente sul desktop

Avere la possibilità di visualizzare direttamente sul proprio desktop apposite notifiche relative ai ai servizi utilizzabili dal web, come nel caso di quelli targati Google, costituisce, senza ombra di dubbio, un fattore di fondamentale importanza.

A tal proposito, recentemente, abbiamo avuto modo di verificare come attivare la visualizzazione delle notifiche sul desktop in corrispondenza della ricezione di nuovi messaggi di posta in Gmail… peccato però che si tratti di una funzionalità che, al momento, il gran colosso delle ricerche online rende disponibile solo ed esclusivamente per la propria casella di posta elettronica, escludendo dunque gli altri servizi e, in questo caso specifico, Google Calendar.

Infatti, poter godere della visualizzazione di appositi promemoria visualizzabili direttamente dalla propria scrivania virtuale risulterebbe senz’altro una gran bella comodità ma, purtroppo, allo stato attuale delle cose, una funzione di questo tipo non può essere ancora impiegata, a patto però che non si decida di ricorrere all’utilizzo di Checker Plus Lite for Google Calendar.

Snooze Your Email, applicare uno snooze alle e-mail ricevute in Gmail per non dimenticarne la lettura

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con un numero di e-mail in continuo aumento nella posta in arrivo, riuscire a prendere correttamente visione di tutti i messaggi ricevuti potrebbe divenire piuttosto problematico, specie se, ad esempio, si è particolarmente di fretta.

In casi come questi sarebbe dunque preferibile riservare la visione di specifiche e-mail ad un secondo momento ma, agendo in tal modo, si potrebbe correre il rischio di dimenticarne la lettura lasciando dunque in giacenza messaggi su messaggi per un ampio periodo di tempo, almeno fin quando ci si ricordi nuovamente di doverli leggere.

Tuttavia, qualora venga impiegata Gmail come casella di posta elettronica online e nel caso in cui il browser web in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può ora essere facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo Snooze Your Email, un’estensione appositamente ideata a tale scopo.

Tabs Visual Manager, visualizzare le anteprime delle schede aperte in Chrome in un nuovo tab o in un’apposita finestra popup

Navigando online in maniera abbastanza frequente con Google Chrome di certo non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con un numero decisamente elevato di schede aperte che, inevitabilmente, divengono piuttosto difficili da gestire in un sol colpo d’occhio a causa dello scarso livello di visuale.

Di default, purtroppo, non vi è alcun modo di risolvere una situazione di questo tipo se non quello di visualizzare i vari contenuti d’interesse scheda dopo scheda andando quindi a spendere una gran quantità di tempo prezioso che potrebbe essere impiegato in tutt’altra maniera.

Tuttavia, qualora tutto ciò dovesse divenire insostenibile, una valida soluzione potrebbe essere quella di ricorrere all’impiego di Tabs Visual Manager.

Gmail: introdotta la visualizzazione delle notifiche sul desktop per e-mail e chat

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad una nuova e tanto attesa funzione extra, seppur al momento ancora in via sperimentale, disponibile per Gmail.

Ora, pur continuando a prestare attenzione alle news riguardanti il servizio di posta elettronica targato Google, diamo invece uno sguardo ad un ulteriore feature, introdotta però come vera e propria funzionalità effettiva di Gmail, anch’essa richiesta a gran voce dalla vasta utenza.

Infatti, qualche ora addietro, il team di Gmail ha reso disponibile a tutti gli utilizzatori della casella di posta elettronica del gran colosso del web la possibilità di attivare la visualizzazione di apposite notifiche da desktop, visualizzabili sotto forma di popup in HTML5, indicati l’arrivo di nuove e-mail e di nuovi messaggi di chat (da notare la prima immagine illustrativa).

Search On YouTube, guardare i video di YouTube mediante una finestra popup sovrapposta alle pagine web

La navigazione a schede, in linea generale, costituisce senz’altro una gran bella comodità quando ci si ritrova a girovagare in lungo e in largo per il web e ad avere la necessità di visionare diversi contenuti simultaneamente.

Tuttavia vi è però da considerare che nel caso specifico in cui si desideri visualizare uno specifico video ma, al tempo stesso, solcare il web aprendo differenti pagine online, la situazione potrebbe inevitabilmente complicarsi implicando dunque l’impossibilità di eseguire al meglio entrambe le operazioni.

Facebook Desktop: le notifiche di Facebook (e non solo) direttamente a portata di desktop per Windows, Mac e Linux

Appassionati utilizzatori di Facebook alla ricerca di un valido sistema mediante cui monitorare tutto quanto concerne il noto social network direttamente dal proprio desktop? Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire un applicativo quale Facebook Desktop, a patto però che l’OS in uso sia Windows, Mac o Linux (anche se, nel caso di quest’ultimo, non viene indicato sulla pagina web dell’applicativo).

Facebook Desktop, infatti, altro non è che un interessantissima risorsa, sviluppata in Adobe Air e scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, che, una volta in uso sulla postazione multimediale, consentirà di visionare tutto quanto concerne le varie ed eventuali notifiche relative al proprio account Facebook direttamente sul desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Questo sta dunque a significare che utilizzando Facebook Desktop sarà possibile visionare, direttamente nella sezione in fondo a destra della propria scrivania virtuale, apposite finestre popup relative a poke, messaggi, richieste d’amicizia, inviti ad eventi e chi più ne ha più ne metta, il tutto aggiornato in maniera completamente automatica in modo tale da poter essere monitorato dall’utente in un sol colpo d’occhio.

Popup Resize: ridimensionare, e non solo, qualsiasi finestra popup in Firefox

Tutti i più assidui navigatori del web di certo avranno avuto modo di notare, nel corso del tempo, che all’apertura delle finestre popup non risulta possibile compiere alcuna azione su di esse se non chiuderle, almeno questo è ciò che accade nella maggior parte dei casi.

Una situazione di questo tipo, solitamente, non crea alcun problema ma se il contenuto di una specifica finestra popup fosse di nostro interesse e volessimo visualizzare meglio il tutto così come se si trattasse d una qualsiasi altra finestra del browser cosa potremo fare?

Bhe, purtroppo, di default, non è possibile far nulla, a meno che non si abbia intenzione di metter mano alle impostazioni e ai parametri del browser web in uso, il che potrebbe risultare un’operazione piuttosto scomoda da eseguire per la maggior parte degli utenti.

Popup Url and Search Bar, visualizzare la barra degli indirizzi e quella di ricerca in apposite finestre popup

La barra degli indirizzi del browser, così come quella di ricerca, di default, sono poste direttamente nella parte superiore della finestra dello strumento di navigazione online utilizzato, tuttavia, in alcune circostanze, si potrebbe preferire di collocarle in tutt’altra posizione in modo tale da risultare ancor più accessibile di quanto già non lo sia.

Purtroppo un’operazione di questo tipo non risulta eseguibile sfruttando le impostazioni che ciascun utente ha a propria disposizione, tuttavia, qualora venga impiegato Mozilla Firefox, è possibile far fronte a tale necessità ricorrendo all’utilizzo di un utile add-on quale Popup Url and Search Bar.

Si tratta infatti di un estensione gratuita che, una volta installata, consentirà di nascondere la classica visualizzazione della barra degli indirizzi e quella adibita alla ricerca online, rendendole però visualizzabili sotto forma di finestre popup in un qualsiasi punto della pagina web, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Better Pop Up Blocker, il più efficace blocco popup per Google Chrome

Tutti i più accaniti esploratori della grande rete, ma anche coloro che navigano online con molta meno frequenza, di certo avranno ben presente cosa si intende quando si parla di finestre popup e del relativo ed inevitabile fastidio che ne deriva a causa della loro improvvisa apertura.

Le finestre popup, solitamente contenenti elementi pubblicitari di varia tipologia, balzano infatti agli occhi dell’utente ponendosi in rilievo rispetto a quelli che sono gli effettivi contenuti web visionati, disturbandone dunque la navigazione e, nella peggiore delle ipotesi, portando il browser web in uso a crashare.

Fortunatamente, per chi proprio non dovesse riuscire a reggere un peso simile, sono stati ideati molteplici ed appositi strumenti in grado di far fronte alla cosa, molti dei quali estensioni ed add-on per i più comuni browser web, tra cui, ovviamente, anche Google Chrome.

Pop-up History, visualizzare la cronologia di Google Chrome sotto forma di finestra pop-up

Navigare online in maniera comoda e, ovviamente, anche pratica, significa sfruttare in primis il browser web che, per un motivo o per un altro, risulta più congeniale e, in secondo luogo, ricorrere all’impiego di tutta una serie di consigli, risorse e strumenti extra in grado di rendere il tutto esattamente a misura d’utente.

A tal proposito, è il caso delle estensioni per Google Chrome che, in modo tanto semplice quanto immediato, consentendo di implementare ulteriori funzionalità al browser o, in alternativa, di facilitare l’utilizzo di caratteristiche già presenti.

Questo è esattamente ciò che permette di fare Pop-up History.

Tweetbeat Firsthand, visualizziamo le informazioni riportate su Twitter relative a persone e società menzionate in un testo online

Uno dei principali canali di informazione attualmente disponibili lungo l’intero web è senz’altro rappresentato da Twitter, il ben noto ed affermato servizio di micro blogging grazie al quale non soltanto viene offerta la possibilità di condividere con altri utenti il proprio status ma anche di ricercare e visualizzare informazioni e news di vario genere.

Considerando dunque l’importanza che, nel corso del tempo, è riuscito ad assumere un servizio di tale tipologia, appare dunque anche piuttosto ovvio che, al fine di ottenere informazioni continuamente aggiornate possa risultare piuttosto utile sfruttare Twitter per visionare tutto quanto concerne persone e società.

Proprio per questa ragione, se utilizzate abitualmente Mozilla Firefox o Google Chrome per navigare online, allora, di certo, potreste trovare particolarmente utile ricorrere all’impiego di un apposita estensione quale Tweetbeat Firsthand.

Inline Search & Lookup, ricercare informazioni approfondite su un termine senza lasciare la pagina web visualizzata

Internet costituisce, senza alcun dubbio, una fonte illimitata di informazioni facenti riferimento ai più svariati ambiti, mettendo dunque in condizione ciascun utente di accedere a tutto quanto possa rientrare nei propri interessi semplicemente nel giro di qualche click.

Considerando quanto appena affermato potrebbe dunque risultare decisamente utile ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui incrementare ed ottimizzare la possibilità di rendere le proprie ricerche via web ancor più rapide e performanti.

Ovviamente i mezzi messi a disposizione di ciascun utente sono molteplici e tutti più o meno validi, tuttavia, se ci si ritrova ad utilizzare Chrome come browser web, allora è forse il caso di prestare attenzione ad un apposita estensione che permette di eseguire esattamente quanto affermato.