Parlaa: è arrivato un simil-Twitter tutto italiano!

Parlaa

Dopo la grande mania ed il grande successo dei social network d’oltreoceano o comunque di provenienza estera, sbarca, finalmente in Italia, un sito parecchio web 2.0.

Stiamo parlando quest’oggi di un servizio di cui ancora pochi sanno qualcosa. E lo facciamo grazie ad una segnalazione di Giammy, mio personale amico, venuto a conoscenza del sito qualche giorno fa. Signori, non è Twitter ma ci assomiglia. Con un pro, però: è italiano, e si chiama Parlaa!

Parlaa è una nuova piattaforma di microblogging, simile ai più famosi Twitter e all’oramai defunto Pownce, che consente, come tutti siti della categoria, di condividere il nostro stato e di socializzare al massimo con gli utenti, così come gli ultimi canoni dell’internet moderna vogliono.

Crea una piattaforma simile a Twitter con Twingr!

Non tantissimo tempo fa vi avevamo mostrato come creare un social network tutto nostro e senza troppe difficoltà con due servizi: WickWall e SocialGo. Oggi vogliamo fare il bis, presentando un servizio in grado di farci creare una piattaforma di microblogging!

Tanto per capirci, le piattaforme di microblogging altro non sono che servizi come Twitter. Non si può quindi dire che siano noiosi o da buttare, e proprio per questo vogliamo proporvi una procedura facile facile per creare un progettino tutto nostro usando Twingr.

Con Twingr riusciremo a creare da zero, con pochi campi da compilare, un sito di microblogging in tutto e per tutto simile ai celebri Twitter e Pownce in un tempo assai esiguo, meno di 5 minuti si può dire.

Twitter sta morendo?

Ieri come forse saprete Steve Jobs ha tenuto il Keynote WWDC ’08, un evento di Live Blogging che la Apple propone periodicamente per presentare nuovi prodotti e news e che potete seguire su TheAppleLounge. Come sempre in questi casi la blogosfera internazionale si è mobilitata per fornire le ultime notizie e gli aggiornamenti in diretta. Il servizio preferito per questo tipo di informazione rapida ed immediata è, manco a dirlo, Twitter.

E questo Keynote si presentava per Twitter quasi come un esame, un esame al quale era già stato rimandato più volte, e che purtroppo non ha avuto esiti differenti dai precedenti.
I problemi che affliggono Twitter sono ormai arcinoti: non c’è un giorno in cui su TechCrunch non appaia un articolo che parla dei down di Twitter, sono nati addirittura servizi come IsTwitterDown che ironizzano sulla situazione e rispondono alla fatidica domanda “Twitter è Down?”.

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Se siamo dei maghi dei social network molto probabilmente passiamo tanto tempo ad aggiornare il nostro status su questi siti. Questa operazione può risultare molto noiosa, cosi ecco a voi Ping che promette di renderci la vita molto più facile. Il servizio attualmente supporta Facebook, Twitter, Jaiku, Pownce e Tumblr ( e presto anche Myspace e Bebo).

Inserendo il proprio status su Ping, il servizio provvederà ad inviare il nuovo status ad i nostri vari account sui social network in circa 60 secondi. E’ possibile aggiornare il proprio status via interfaccia web: inserendo il messaggio sul sito di Ping.fm e premendo il bottone Ping It. Via email.

File Sharing direttamente da Twitter con TwitterShare

Qualche tempo fa è stato lanciato dallo stesso fondatore di Digg, Kevin Rose, un servizio che avrebbe dovuto dare del filo da torcere a Twitter perchè oltre a presentarsi come una piattaforma di microblogging implementava molte altre funzioni, tra le quali spiccava il file sharing tra gli utenti.

Pownce però non è riuscito ad eguagliare il successo di Twitter, che resta il leader incontrastato nel settore.
La sua supremazia non può far altro che consolidarsi alla luce della nascita di servizi come quello che vi presentiamo oggi, che implementa finalmente il File Sharing su Twitter, Twittershare.

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce, è un nuovo servizio che consente agli utenti di inviare messaggi,file, link, eventi e agli amici. La versione beta è stata lanciata circa 6mesi fa. E’ stato creato da Leah Culver, Kevin Rose e Daniel Burka (Rose e Burka dovreste conoscerli per via di Digg).

Stasera a mezzanotte Pownce è stato aperto al pubblico quindi chiunque può iscriversi. Ci sono già 150000 utenti. Un certo numero di nuove funzionalità sono state aggiunte al servizio. Una nuova versione del desktop client è stata rilasciata, costruita sulla piattaforma Adobe Air.

I Migliori servizi Web per il File-Sharing

A chi non è mai capitato almeno una volta di dover condividere con un amico un file? un allegato da inviare via Mail potrebbe essere una buona soluzione, se non fosse che molti provider limitano la dimensione massima a 10-20 Mb.
Come fare allora?
Ecco che il Web 2.0 ci viene incontro, proponendo servizi creati ad hoc grazie ai quali condividere file nella maniera più semplice possibile.
Ecco una lista dei Migliori.

Drop.io – File Sharing anonimo e privato
Forse è il servizio più completo e allo stesso tempo semplice, grazie al quale potrete condividere senza alcuna registrazione video, foto, audio e documenti fino a un massimo di 100 Mb.
Una volta sul sito, create uno spazio web digitando nell’apposito campo il nome che volete dargli e cominciate a uploadare tutto quello che desiderate. Scambiate il link con chi volete e il gioco è fatto!
E’ possibile accedere al “Drop” creato sia tramite web all’indirizzo “Drop.io/nomedrop”, che attraverso l’indirizzo di posta “nomedrop@drop.io”.
Inoltre non c’è un limite ai drop realizzabili, teoricamente quindi lo spazio messo a disposizione è infinito.