eCleaner, cancellare le preferenze lasciate dalle estensioni inutilizzate in Firefox

Quando viene installata una o più estensioni in Firefox e, successivamente, magari perchè non più utili, si decide poi di procedere alla rimozione degli elementi verso i quali non si ha più alcun interesse, non è detto che le impostazioni relative agli add-on in questione e tutto quanto ad essi connesso vengano cancellate automaticamente.

Buona parte delle estensioni, infatti, una volta disinstallate, non agiscono però sulle preferenze precedentemente settate che, inevitabilmente, vanno quindi ad appesantire il browser web rallentando la navigazione online.

Utilizzando però eCleaner è possibile risolvere facilmente e rapidamente questo tipo di problema.

Google lancia +1: il pulsante per raccomandare i migliori risultati di ricerca

Con l’avvento delle risorse di social networking e, sopratutto, conseguenzialmente all’inserimento delle preferenze espresse dagli utenti direttamente nei risultati offerti dai principali motori di ricerca, Google, il gran colosso del web, lancia ora +1, una nuova funzionalità che, risultando una sorta di risposta al pulsante Like di Facebook, permette di condividere rapidamente le raccomandazioni in merito ai risultati di ricerca ottenuti.

Il pulsante Gogole +1, nello specifico, verrà visualizzato direttamente accanto ai risultati di ricerca (link, siti web e pubblicità) offerti da Google Search per cui, cliccandovi su, sarà possibile esprimere la propria preferenza (al momento giusto e, sopratutto, nel modo corretto) nei confronti dei migliori contenuti in modo tale da consigliarli ad altri utenti.

PickMeApp, creare elenchi di applicazioni personalizzati da installare facilmente in un secondo momento

Tutti, almeno una volta nella vita, avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa essere scocciante dover installare quelli che sono i vari applicativi e le eventuali risorse impiegate di consueto in seguito alla formattazione della propria fida postazione multimediale o, ancora, successivamente all’acquisto di un nuovo PC.

In situazioni del genere, infatti, vi è ben poco da fare se non armarsi di santa pazienza e procedere dunque all’installazione di tutto quanto occorre, software dopo software, risorsa dopo risorsa.

Tuttavia, per poter ovviare ad una scomoda procedura di questo tipo, si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un programmino utile, efficace e di recente creazione, appositamente ideato proprio per far fronte a tali situazioni.

AvatarPhoto, creare avatar dinamici secondo le proprie preferenze!

AvatarPhoto

Nel caso in cui non vi sia bastata questa megadirectory, di cui parlammo neanche una settimana fa, cari amici appassionati degli avatar, quest’oggi, per essere sicuri che la scelta sia sempre più ampia, vi presenteremo un altro grande servizio nelle corde di quello già proposto.

Questa volta, però, invece di darvi semplicemente il piatto, vi spieghiamo anche come cucinarlo. Fuori da metafore, dunque, vi presentiamo un servizio in grado di farli creare direttamente a noi stessi gli avatar. Esimi lettori, AvatarPhoto!

AvatarPhoto è un’ottima applicazione web che consente di creare delle piccole immagini animate a partire da un’immagine da noi caricata in maniera semplice, gratuita e veloce.

OPIE, esportare ed importare le preferenze delle estensioni di Firefox

Da bravi geek, proprio come il sottoscritto, avrete sicuramente potenziato il vostro fido Mozilla Firefox con tantissime estensioni. Certo, le potenzialità sono impressionanti, la comodità nella navigazione indescrivibile, ma sorge il dramma ogni qualvolta bisogna fare un “trasloco” da un PC all’altro o da una versione del browser all’altra: bisogna re-installare e, soprattutto, reimpostare le preferenze di ogni singola estensione!

Se per il primo problema basta salvarsi manualmente i file xpi e trascinarli nel browser (o utilizzare qualche estensione dedicata), per la seconda questione si è sempre dovuta affrontare una grandissima perdita di tempo (e pazienza) per il fatto di dover riconfigurare tutto da capo ed in modo manuale. Almeno era così fino a poco tempo fa, vale a dire fino alla nascita di OPIE.

Trucchetto per salvare le preferenze di Firefox

Backup preferenze firefox

Molto spesso a causa di un errore improvviso siamo costretti a reinstallare Firefox con la conseguente perdita di tutte le impostazioni. Ci sono molte estensioni che permettono il backup tra le quali FEBE ma vi voglio consigliare un trucchetto molto più rapido e veloce, per effettuare un backup delle modifiche fatte tramite about:config e delle preferenze.

Semplicemente aprite la cartella dei profili di Firefox. Il cui percorso dovrebbe essere C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default qui troverete il file prefs.js che contiene tutte le vostre modifiche e impostazioni.