
Anche se sull’argomento andrebbero fatti dei dovuti distinguo e vari ragionamenti, più o meno importanti, sono davvero molte le persone che, abituate ad utilizzare il browser Mozilla Firefox con la funzione di rimozione pubblicità abilitata (grazie all’estensione Adblock Plus), hanno trovato intollerabile la mancanza di tale funzionalità nel nuovo Google Chrome.
E potevamo noi, da bravi geek, starcene con le mani in mano senza trovare una soluzione anche a questo? Certo che no, quindi eccovi servita una semplicissima guida su come rimuovere le pubblicità dei siti web in Google Chrome. Basta un piccolo software gratuito (che permette di avere un proxy che filtra il tutto), qualche variazione nelle impostazioni della connessione, ed il gioco è fatto: