Siete ormai da tempo geek dentro, e vi piace sfoggiare agli amici tutta la vostra collezione di oggetti più o meno geek che avete accumulato nel corso degli anni? Bene, sono sicuro allora che vi interesserà la lista di 7 curiosi prodotti Geek che non potete perdere, da seguire attentamente per indirizzare le nostre spese natalizie verso un nuovo gadget geek, ed aumentare così la propria collezione.
prodotti
Windows 7: annunciate ufficialmente le soluzioni Family Pack e Anytime Upgrade

Gestisci le garanzie dei tuoi prodotti online
Tutti i nostri cari prodotti informatici e, più in generale, elettronici (acquistati in Europa) possiedono una garanzia di almeno due anni che identifica nel venditore (e non nel produttore come qualcuno erroneamente sostiene) l’unico vero responsabile della riparazione di un oggetto non più funzionante.
Quando abbiamo tra le mani un prodotto difettoso, la garanzia diventa un elemento cruciale per poter accedere ai centri di assistenza del produttore senza pagare alcuna spesa aggiuntiva. Tenere sotto controllo tutte le nostre garanzie diventa d’obbligo e in questo ci viene in aiuto il servizio gratuito WarrantyElephant.
Seagate si allinea e diminuisce la garanzia
Il noto produttore di dischi rigidi ha deciso di allineare i propri standard di garanzia a quelli delle altre maggiori compagnie del settore abbassando la durata dell’assistenza da 5 a 3 anni sui prodotti consumer.
Dal 3 gennaio prossimo ogni prodotto Seagate si allineerà con le nuove politiche societarie. Ovvimente coloro che acquisteranno hard disk fino a quella data avranno garantiti i 5 anni previsti.
Trasforma il tuo cellulare in un MicroScopio.
E’ lo scopo che alcuni scienziati dell’università di Berkeley (California), voglio raggiungere. Tra i vari obbiettivi che hanno gli scienziati c’è anche quello di inventare nuovi prodotti che possono facilitare il loro compito. E questo è uno di quegli oggetti, inutili (?) per il normale cittadino ma utilissimo per qualsiasi scienziato che si rispetti.
Grazie a questo microscopio uno scienziato sarà in grado di diagnosticare una malattia della pelle con solo 5 ingrandimenti. Il microscopio può ingrandire fino a 60 volte la parte analizzati, per esempio, si potrà analizzare un campione di sangue con il proprio cellulare. Questo, permetterà di poter fare una prima analisi direttamente in ufficio senza arrivare in laboratorio, ovviamente, non ha lo scopo di sostituire il microscopio da laboratorio.
Consigli sugli acquisti? Controllate su TestSeek
