Mosaic, 8 mattonelle in stile Metro direttamente a portata di desktop

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, così come lungo l’intero web, si è parlato parecchio di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, delle sue funzionalità e, sopratutto, della sua UI Metro.

Per ingannare l’attesa ed al fine di rendere ancor più bello e funzionale Seven, l’ultimo sistema operativo redmondiano attualmente commercializzato, sono stati resi disponibili molteplici temi ed applicativi in grado di renderne tanto l’interfaccia quanto le funzionalità il più simili possibili a Windows 8.

È questo il caso di Mosaic, precedentemente conosciuto come Metro Home (ricordate quando, qualche tempo fa, ne avevamo parlato?), un nuovo applicativo gratuito che, una volta in uso, così com’è anche possibile constatare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di abilitare tutta una serie di mattonelle su desktop, ciascuna delle quali trascinabile ed ordinabile in qualsiasi punto della propria scrivania virtuale, mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano specifici contenuti d’interesse dal web o dal PC.

SocialGmail, visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente accanto ai messaggi di posta elettronica in Gmail

Gmail, il servizio di posta elettronica offerto dal gran colosso delle ricerche online, costituisce una risorsa più che valida sotto molteplici punti di vista ma, purtroppo, ciò non implica l’assenza di qualche piccola pecca o, per meglio intenderci, la mancanza di alcuni accorgimenti che, qualora disponibili, renderebbero la casella e-mail by Google ancor più performante di quanto già non lo sia.

Basti pensare, ad esempio, a quanto potrebbe essere comodo visualizzare l’immagine del profilo di ciascun utente direttamente accanto ai messaggi di posta elettronica in modo tale da poter subito dedurre, mediante un sol colpo d’occhio, il mittente dell’e-mail e, di conseguenza, eseguire anche rapide operazioni di smistamento.

Backup Utility, backup facile e veloce della cartella personale dell’utente corrente in Windows

Effettuare, di tanto in tanto, un backup di quelli che sono i propri dati archiviati sulla postazione multimediale in uso o, comunque sia, quella di maggiore utilizzo, costituisce un’operazione di fondamentale importanza onde evitare di poter perdere il tutto a causa di varie ed eventuali problematiche alle quali, purtroppo, spesso capita di andare incontro.

Tuttavia si tratta di un’operazione che, in diverse occasioni, viene tralasciata a causa del fastidio e della poca praticità che ne deriva per alcun utenti correndo quindi il rischio di poter perdere i propri dati o parte di essi.

Al fine di far fronte ad una situazione di questo tipo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare una pratica ma efficientissima risorsa quale lo è Backup Utility.

Creiamo il nostro social network in 5 minuti con Wackwall!

Se ne parla davvero tanto ultimamente. Sempre più spesso vi presentiamo dei portali in stile web 2.0 catalogabili come social network, ma quest’oggi non stiamo a recensire un nuovo, ennesimo, servizio del genere, ma ci occupiamo dell’aspetto che sta alla base, a priori, di questi siti.

Vi presentiamo infatti un sito che i social network ce li fa proprio creare da zero, secondo i nostri desideri e secondo le impostazioni che noi vogliamo scegliere: Wackwall!

Per cominciare ad utilizzare Wackwall bisogna, chiaramente, effettuare la registrazione. Pochissime le informazioni da fornire: nickname scelto, password, indirizzo email e se poi vogliamo, cosa non obbligatoria, possiamo inserire una nostra foto o un nostro avatar. Niente di più.

Successivamente, una volta registrati al servizio, senza neanche dover aspettare l’email di conferma ed attivazione, passeremo alla configurazione del nostro social network. Partiremo dalle impostazioni tecniche quali nome, dominio (possiamo a scelta utilizzare il sottodominio fornitoci gratuitamente dal sito o un dominio terzo di nostra proprietà), funzioni da inserire, campi dei profili utenti, per poi passare rapidamente a quelle grafiche.

Trucchetto per salvare le preferenze di Firefox

Backup preferenze firefox

Molto spesso a causa di un errore improvviso siamo costretti a reinstallare Firefox con la conseguente perdita di tutte le impostazioni. Ci sono molte estensioni che permettono il backup tra le quali FEBE ma vi voglio consigliare un trucchetto molto più rapido e veloce, per effettuare un backup delle modifiche fatte tramite about:config e delle preferenze.

Semplicemente aprite la cartella dei profili di Firefox. Il cui percorso dovrebbe essere C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\codice.default qui troverete il file prefs.js che contiene tutte le vostre modifiche e impostazioni.