Z-Cron: pianificare l’apertura di programmi, documenti e file in Windows

Sfruttando l’utilità Operazioni pianificate annessa a Windows è possibile, appunto, pianificare l’esecuzione di un programma o di un file eseguibile ma, purtroppo, così come già saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non si ha l’opportunità di schedulare l’esecuzione di ulteriori operazioni.

L’impossibilità di poter programmare l’esecuzione di ulteriori operazioni sfruttando quanto annesso di default al Pannello di controllo di Windows rende quindi necessario, per alcuni utenti, ricercare risorse alternative alle quali appellarsi per eseguire le operazioni desiderate.

A tal proposito uno strumento quale Z-Cron può rivelarsi tanto valido quanto, al contempo, utile.

My Weekly Browsing Schedule, pianificare l’apertura automatica di specifici siti web

Coloro che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover aprire specifici siti web in specifici momenti della giornata o giorni della settimana sicuramente avranno avuto modo di notare che tutti i browser attualmente presenti sulla piazza non integrano alcuna funzione apposite mediante la quale eseguire l’operazione in questione.

La maggior parte di essi, infatti, permette di ripristinare la precedente sessione di navigazione o, ancora, di aprire rapidamente i siti internet maggiormente visitati ma, purtroppo, nessuno di essi consente di pianificare l’apertura di determinate pagine web.

Un’operazione di questo tipo può però essere eseguita senza alcun tipo di problema ricorrendo all’utilizzo di My Weekly Browsing Schedule, un apposito add-on specifico per Firefox, il browser reso disponibile da Mozilla.

LaterBro, programmare la pubblicazione degli aggiornamenti di stato su Facebook e Twitter

Chi utilizza assiduamente Facebook, Twitter o magari entrambi i servizi, di certo avrà cercato più e più volte apposite risorse mediante cui ottimizzare la gestione degli account e, nello specifico, quella del proprio status.

Infatti, avere a propria disposizione la possibilità di programmare l’invio degli aggiornamenti di stato sia sull’uno che sull’altro social network potrebbe essere senz’altro utile in una gran varietà di circostanze e chi gestisce un blog o, in linea ben più generale, coloro che curano la pubblicazione di contenuti online, di certo sapranno quanto una funzionalità di tale tipologia possa risultare, spesso e volentieri, una vera e propria ancora di salvezza.

A tal proposito LaterBro potrebbe dunque essere un’ottima risorsa alla quale appellarsi.

Yellow Reminder, un semplice organizer che permette di gestire anche il proprio PC

Tra la turbolenta vita di tutti i giorni e le svariate attività che tocca eseguire al PC, tenere traccia dei propri impegni e, sopratutto, mettere in atto una consona organizzazione, risulta un’operazione piuttosto difficile ma, comunque sia, non impossibile nel caso in cui si decida di utilizzare un pratico ed utilissimo strumento quale Yellow Reminder.

Si tratta infatti di un semplice programmino, tra l’altro completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un apposito calendario interno, consente di tenere traccia delle varie ed eventuali operazioni da eseguire durante l’intera settima organizzando il tutto così come se venissero utilizzati dei post-it (come d’altronde è anche facile intuire dal nome stesso del programmino), oltre ad integrare alcune caratteristiche extra che contribuiscono a rendere questo software ancor più efficiente di quanto già non lo sia.

TimeComX, esegue operazioni in base alle condizioni del computer

Ormai tanti sono quei software che ci permettono di automatizzare un sacco di processi sul nostro personal computer. Oggi vediamo un software semplicissimo che ci permette di mandare in esecuzione sul nostro computer determinate azioni o applicazioni, a secondo del suo stato. O meglio, questo software ci permette di eseguire automaticamente delle operazioni in base alle condizioni di utilizzo del computer, ma non solo.

Infatti, questo programma TimeComX, è nato inizialmente per far eseguire operazioni al pc dopo un conto alla rovescia oppure dopo un certo orario. Nelle ultime versioni invece, è possibile mandare in esecuzione alcune operazioni anche quando l’attività della CPU scende ad un certo livello, oppure quando l’utilizzo della rete si trova ad un certo livello o meglio ancora quando non utilizziamo mouse e tastiera per un certo periodo di tempo. TimeComX, tuttavia, è estremamente semplice e con un’interfaccia lucida.

Boomerang per Gmail: inviare le e-mail in base a una programmazione

Gmail è quasi perfetto. Ha tutto quello che si potrebbe desiderare da un servizio di posta elettronica online, fatta eccezione per una funzione che non è ancora stata implementata e che renderebbe felici un bel po’ di utenti: l’invio di e-mail in base a una programmazione.

Boomerang è una soluzione che cerca di colmare adeguatamente questa lacuna. Si tratta, infatti, di un’estensione gratuita per Firefox e Chrome che permette di inviare le e-mail in base a una programmazione direttamente da Gmail, tramite un comodissimo menu a tendina che compare nella barra degli strumenti del servizio quando si leggono o si scrivono dei messaggi.

TweetSched, software per programmare i tweet

Di certo non sta conoscendo tempi felici a causa di facebook, ma rimane pur sempre un ottimo social network. No, non mi sto riferendo a MySpace, ma ad un più moderno Twitter (chi di voi avrà letto il titolo prima di cominciare a leggere il post non avrà di certo avuto questo genere di dubbio). Oggi voglio, però, dedicare tutto il post a questo servizio.

Tweet Sched è un software freeware che vi permetterà di programmare i tweet. Il tutto in modo semplice e gratuito naturalmente. In poco tempo, riuscirete a creare una scaletta di messaggi da postare sul celebre social network conosciuto con il nome di Twitter. Vediamo ora dopo il salto come usarlo, con l’aiuto di qualche screenshot.

FFScheduler e FFSummary, due piccoli servizi utili per il nosto account Friendfeed

FriendFeed

Solitamente, di articoli su Friendfeed se ne postano poco, rispetto ai più chiacchierati Facebook e Twitter. La recente acquisizione di Friendfeed da proprio da parte di Facebook però ha sollevato del clamore, dunque oggi vi voglio proporre due piccoli servizi che possono essere utili.

Il primo è FFScheduler. Come forse vi avrà già fatto intuire il nome questo servizio, ci permette di programmare l’invio di un messaggio, posticipandolo. Una funzione utile, magari, se avete programmato un articolo sul vostro blog, e contemporaneamente volete cominciare una discussione anche su FriendFeed, ad esempio. Oppure se volete cominciare una discussione semplicemente quando non ci siete.

PHPanywhere: come programmare dal web in maniera facile e veloce!

PHPanywhere

Programmare, e sopratutto, nel caso di oggi, scrivere codice per pagine web è un’azione bella, ma per certi versi sicuramente scocciante e scomoda, soprattutto se non si è sempre dal proprio pc e non si hanno a disposizioni supporti rimovibili sui quali salvare il nostro lavoro.

Oggi, però, come ci è già capitato di fare in almeno un altro caso, vogliamo presentarvi uno strumento che ci faciliterà di molto i compiti. Vi presentiamo, infatti, l’utile PHPanywhere!

PHPanywhere è un’interessante applicazione web che consente a chi la utilizza di usufruire di un editor PHP interamente basato online e raggiungibile, dunque, in ogni parte del mondo, da qualsiasi computer con libero accesso alla rete internet.

Ecoder: un ottimo editor HTML web-based!

Ecoder

Quanti di voi lettori saranno anche dei bravi webmaster! Probabilmente tanti, anche perché oggi come oggi, il creare un sito web è davvero un’azione alla portata di tutti, e quindi prima o poi tutti si cimentano in questa attività.

A tutti i lettori webmaster che leggono Geekissimo, vogliamo presentare un servizio che potrebbe cambiare le abitudini di molti di voi. Vi vogliamo presentare l’eccellente Ecoder!

Ecoder è un interessante applicazione web che consente ai suoi utenti di usufruire di un ottimo editor HTML web-based open source con semplicità e rapidità grazie all’immediatezza del servizio.

Backup facili e veloci con Hinx Backup Easy

Backup facili e veloci con Hinx Backup Easy

Hinx Backup Easy, è un programmino gratuito per Windows che proprio come suggerisce il nome permette di effettuare un backup dei file da un server remoto oppure in locale. Il software si presenta con 3 schede generali, le quali si dividono i compiti.

La prima di queste serve per impostare i backup locali, come per gli hard drive rimovibili. La seconda scheda serve per configurare le opzioni FTP del tuo server. E l’ultima, permette di programmare le operazioni, un pò come si fa con il videoregistratore.

Metti il turbo al tuo blog WordPress con PHPSpeedy

Aumentare la velocità del nostro sito con PHPSpeedy

Leon Chevalier ha appena rilasciato un interessante script gratuito che permetterà di ridurre il tempo di caricamento del vostro sito o blog. PHPSpeedy riduce le richieste HTTP e comprime i componenti Javascript, CSS e HTML. I risultati sono davvero ottimi, questi sono i risultati dei test fatti su Geekissimo:

test con PHPSpeedy

Inoltre l’ultima versione dello script include un installer che rende l’abilitazione dello stesso un operazione davvero molto molto facile. Abbiamo testato lo script come detto sulla piattaforma WordPress di Geekissimo, quindi per tutti i blogger che utilizzano questa piattaforma ecco cosa fare: