
L’interfaccia Aero di Windows 7 è bella, bellissima, ma ciò non vuol dire che dobbiamo sorbirci lo stesso tema del desktop per secoli.
Personalizzare la scrivania virtuale su cui ogni giorno si lavora può essere un’azione salutare, oltre che ludica, ed è proprio un peccato che questo Microsoft non riesca a ficcarselo nella zucca. Seven, infatti, come tutti i suoi illustri predecessori, non consente di usare temi per il desktop non ufficiali.
Limite che, per nostra fortuna, può essere scavalcato abbastanza agevolmente in un paio di modi: andando a rimpiazzare manualmente il file uxtheme.dll contenuto nella cartella di sistema o affidandosi ad un piccolo programma gratuito, come NiwradSoft UxTheme Patcher, che compie la medesima operazione al posto nostro, facendoci risparmiare un bel po’ di tempo.