Facebook sta per puntare all’intrattenimento?

Facebook

Le ultime ed interessantissime indiscrezioni provenienti dal fronte “social network” fanno riferimento a Facebook e, nello specifico, ai presunti accordi che il ben noto e tanto amato servizio avrebbe preso con altre piattaforme.

Infatti, stando a quelli che sono i più recenti rumors e che, con molta probabilità, saranno confermati nel corso dell’F8 Developer Conference, Facebook starebbe per compiere il grande salto trasformandosi quindi da semplice, se così si suol dire, social network in una gigantesca piattaforma di consumo e condivisione multimediale e, di conseguenza, superando di gran lunga anche l’attuale offerta di Google+.

Presupposti di questo tipo scaturiscono dai presunti accordi che Facebook avrebbe stipulato con importanti piattaforme musicali particolarmente attive negli Stati Uniti, quali Spotify, Rdio, MOG, Rhapsody.

I 40 siti più divertenti del web

Lo so, è davvero duro il rientro nella noiosa routine quotidiana dopo il weekend di riposo. Ci vorrebbe qualcosa per tirarvi un pò su il morale, qualcosa di veramente spassoso… che ne dite di ben 40 siti pieni zeppi di immagini, video, barzellette, audio, indovinelli, cartoline, scherzi e tanto altro capace di far “scompisciare” dalle risate anche il più musone dei vostri amici?

Basta chiedere, ed ecco che Geekissimo vi regala anche questa bella mega-lista. Ve la siete davvero meritata per l’affetto con il quale ci seguite quotidianamente:

Dissacration – Il mitico sito di Pizzicone dove ogni giorno trovare decine di video divertentissimi (ma non solo).

Funny.com – Scherzi, news, video ed immagini divertenti.

Very Funny Ads – Le pubblicità più divertenti della storia.

FunnyJunk.com – Video, immagini e giochi divertenti.

JibJab – Video divertenti da tutto il mondo.

MetaCafe – Ogni tipo di video divertente e/o curioso pubblicato dagli utenti.

Testcard: film, telefilm, cartoni animati, video musicali e tanto altro gratis!

Testcard.tv è un nuovo servizio web 2.0 che cataloga ottimamente tutti i film, i telefilm, gli show, i cartoni animati, i video musicali, i documentari e gli anime sparsi sui vari servizi di video sharing (YouTube, Dailymotion eccetera).

Basta scegliere o cercare (in base a tipo, genere o anno) la cosa da vedere e viene avviato il video a tutto schermo (nel browser), con i comandi (play, pausa, stop eccetera) in basso. Bello graficamente, semplice, chiaro e facilissimo da usare.

Germania, “verboten” copiare cd o dvd

Cdcopy

In Italia non se n’è parlato molto, ma la Germania ha approvato venerdì scorso una legge molto controversa che rende illegale per gli utenti creare copie (anche di backup o per uso personale) di film e musica. Il Bundesrat, la camera alta del Parlamento, non ascoltando le associazioni dei consumatori ha approvato la legge, che rende illegale anche il solo detenere cd o dvd copiati senza permesso.

All’interno del provvedimento rientrano anche le registrazioni digitali di Iptv e programmi televisivi. Inutilmente i Verdi e altre associazioni di utenti e consumatori hanno cercato di rendere meno rigida la legge, soprattutto per non penalizzare troppo i più giovani e in generale gli utenti domestici, ma non c’è stato niente da fare. La legge entrerà in vigore nel 2008.