Protect Sheets, un add-in per proteggere e nascondere i fogli di lavoro in Excel

Probabilmente non si tratta di una feature nota a tutti ma l’edizione 2010 di Excel consente di impostare una password per i documenti creati e di nascondere automaticmaente i fogli di lavoro che sono stati creati dagli utenti.

Queste feature, per quanto utili possano essere, non consentono comunque di proteggere in maniera completa i propri file.

Proprio per questo una risorsa quale Protect Sheets può rivelarsi molto ma molto utile.

Protect Sheets è un add-in totalmente gratuito per Excel che, una volta in uso, consente di proteggere con una password i fogli di lavoro e di nasconderli in maniera tale da renderli invisibili agli occhi degli altri utenti a patto, ovviamente, che non conoscano la password scelta.

WinRAP, nascondere le applicazioni in esecuzione e proteggerle con password

L’unico sistema mediante cui nascondere uno specifico programma alla vista di altri eventuali utenti consiste nell’ eseguire la chiusura dello stesso poiché, almeno allo stato attuale delle cose, Windows non offre alcun sistema alternativo.

I motivi per cui si potrebbe desiderare di nascondere uno specifico programma possono essere molteplici come, ad esempio, qualora ci si ritrovi ad operare mediante un PC impiegato anche da altri utenti e non si desidera rendere visibile la finestra relativa al file di testo in fase di scrittura.

Di default non è possibile rimediare in alcun modo alla situazione in questione ma, fortunatamente, ricorrendo all’utilizzo di un applicativo quale WinRAP si.

WinRAP, infatti, è un software freeware, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) e di natura portatile (quindi potrà anche essere aggiunto alla propria chiavetta USB e per poter essere impiegato non sarà necessario eseguire alcuna installazione) che consente di proteggere e nascondere le applicazioni attive in Windows rendendole inaccessibili dalla taskbar e disabilitando l’accesso al task manager.

Bitdefender Safego for Twitter: proteggere il proprio account Twitter da spam, phishing ed altre minacce

Qui su Geekissimo, qualche tempo addietro, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Bitdefender Safego, un’interessante risorsa per Facebook, completamente gratuita ed utilizzabile da qualsiasi iscritto al rinomato social network in blu, mediante cui proteggere il proprio account da eventuali pericoli e minacce nelle quali, purtroppo, è sempre più facile incappare.

Da alcune ore a questa parte, per la felicità di tutti gli appassionati utilizzatori di Twitter, è stato reso disponibile uno strumento analogo dedicato però agli iscritti alla tanto amata risorsa di microblogging in questione che, non a caso, prende il nome di Bitdefender Safego for Twitter.

Questo strumento, utilizzabile in modo del tutto gratuito, permetterà di proteggere il proprio account Twitter da spam, phishing e molto altro ancora scansionando utenti e contenuti pubblicati e classificando poi le minacce rilevate per gravità garantendone quindi una pratica e veloce interpretazione anche ai meno esperti in fatto di sicurezza.

Sunglasses, regolare l’ombreggiatura dei siti web per evitare un eccessivo affaticamento degli occhi

Ne abbiamo già discusso altre volte e, proprio qualche giorno fa, qui su Geekissio, l’argomento è stato affrontato nuovamente: quando ci si ritrova a dover operare al PC per più e più ore di seguito appare tanto utile quanto, al contempo, indispensabile adottare appositi accorgimenti onde evitare un eccessivo affaticamento degli occhi.

A tal proposito, concedersi delle pause ad intervalli di tempo regolari è senz’altro fondamentale ma, unitamente a quanto appena affermato, onde evitare che l’eccessiva luminosità dello schermo possa creare fastidi alla vista appare opportuno regolarne l’intensità in base alle proprie esigenze.

L’esecuzione di tale operazione, purtroppo, non è detto che sia sufficiente, in particolare quando ci si ritrova a dover navigare in rete per parecchio tempo, per cui potrebbe rivelarsi particolarmente utile sfruttare una risorsa quale Sunglasses.

eyeBreak, riposare la vista ad intervalli di tempo regolari quando si utilizza per molto tempo il PC

Operando diverse ore al PC, si sa, la vista (e non solo!) tende ad affaticarsi impedendo quindi all’utente di operare in maniera corretta il che, a lungo andare, non comporta certo dei benefici.

Onde evitare di andare incontro ad un inevitabile affaticarsi degli occhi risulta quindi estremamente importante concedersi brevi pause ad intervalli di tempo regolari distaccandosi dal monitor e riposando la vista.

Tuttavia quando si ha un carico di lavoro eccessivo da svolgere al PC o, ancora, in svariate altre circostanze non è poi così difficile dimenticare di concedersi delle piccole pause.

Considerando dunque quanto appena affermato l’utilizzo di un software quale eyeBreak potrebbe rivelarsi davvero utilissimo.

eyeBreak è infatti un programmino completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, previa configurazione, farà visualizzare sul proprio desktop un promemoria indicando all’utente la necessità di concedersi una pausa per riposare la vista, così come illustrato nello screenshot d’esempio.

Protect Your Vision, proteggere i propri occhi quando si trascorre tanto tempo al PC

Tutti coloro che trascorrono buona parte del proprio tempo dinanzi al PC, che sia per lavoro o per diletto poco importa, di certo sapranno quanto, ad un certo punto, possa risultare piuttosto difficoltoso tenere il proprio sguardo fisso sul monitor senza andare incontro a stanchezza e bruciore agli occhi, mal di testa, dolore al collo e quant’altro.

Si tratta infatti degli effetti collaterali derivanti da un utilizzo continuo ed ininterrotto del computer, il che, naturalmente, non giova certo alla salute dell’utente, come d’altronde è facile intuire tenendo anche conto delle avvisaglie lanciate dal proprio corpo.

Tuttavia, quando si è intenti nel compiere qualsiasi azione al PC, spesse volte si dimentica facilmente di concedersi, di tanto in tanto, una piccola pausa per riposare la mente ma, sopratutto, lo sguardo.

Considerando quindi quanto appena affermato, un pratico ma, sopratutto, utile servizio web quale Protect Your Vision (ed il nome dice già tutto!) potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

Zip Lock, proteggere e crittografare i file .zip rendendo impossibile il processo di sblocco

Gli archivi in formato .zip, come di certo ben sapranno tutti coloro i quali si ritrovano spesso ad avere a che fare con tale tipologia di file, possono essere bloccati o protetti, a seconda delle diverse esigenze dell’utente, ma, purtroppo, la sicurezza che ne deriva in talune circostanze potrebbe divenire piuttosto dubbia a causa dell’esistenza di appositi strumenti mediante cui bypassare il tutto.

Certo, l’operazione in questione non è esattamente tra le più semplici da attuare ma comunque sia risulta un qualcosa di fattibile per cui, onde evitare di andare incontro a spiacevoli sorprese, potrebbe essere piuttosto utile ricorrere all’impiego di un apposito tool in grado di garantire un ulteriore grado di sicurezza.

È questo il caso di Zip Lock, un software freeware, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, mediante una pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, permette di proteggere e crittografare i file .zip.

Not Sharing My Info, creare indirizzi e-mail fittizi ed anonimi per salvaguardare il proprio account di posta elettronica reale

Spesso e, purtroppo, non così tanto volentieri, capita di dover fornire quello che è il proprio indirizzo e-mail ad altri utenti o, magari, ad appositi servizi web che si ha intenzione di utilizzare, implicando dunque, inevitabilmente, la possibilità di ricevere posta elettronica indesiderata o, molto più semplicemente, di dover rendere noto un account e-mail che, per un motivo o per un altro, si preferisce non gridare ai quattro venti.

In situazioni di questo tipo potrebbe dunque rivelarsi estremamente utile ricorrere all’utilizzo di un efficiente servizio web quale lo è Not Sharing My Info.

Link Password, proteggere con password i propri segnalibri in Firefox

Quando ci si ritrova a dover condividere il proprio PC con altri utenti le problematiche legate alla privacy alle quali è possibile andare incontro sono molteplici e, in alcune circostanze, anche piuttosto fastidiose.

Proprio a tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse mediante cui far fronte ad una situazione di questo tipo e tutelare dunque i propri dati da occhi e mani indiscrete.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, piuttosto che preservare immagini, file audio, video e documenti di varia tipologia, potrebbe però esser necessario cercare di tutelare quelli che sono tutti i vari ed eventuali collegamenti preferiti d’interesse salvati direttamente sottoforma di bookmarks nel proprio browser web.

IOBit Password Folder, preservare l’accesso a file e cartelle con una password

Quando ci si ritrova ad operare ad un PC utilizzato da più utenti avere la possibilità di proteggere file, cartelle o, comunque sia, dati riservati, diviene un’operazione fondamentale e di straordinaria importanza in una gran varietà di situazioni.

Esistono diversi ed appositi sistemi mediante cui far fronte ad una necessità di tale tipologia, tuttavia, quest’oggi, prestiamo attenzione ad un semplice ma efficace programmino che, nel giro di qualche click, consentirà dunque di preservare l’accesso a determinati file e cartelle onde evitare che i propri dati possano dunque essere soggetti ad occhi e mani indiscrete.

File PDF: sbloccarli, proteggerli ed unificarli agendo direttamente online

Cercare di gestire ed organizzare nel migliore dei modi i file PDF d’interesse, nella maggior parte dei casi, costituisce un fattore di straordinaria importanza al quale, purtroppo, non è sempre possibile adempire, in particolare quando, ad esempio, si preferisce evitare l’installazione sul PC in uso di ulteriori risorse.

Tuttavia, considerando che, allo stato attuale delle cose, girovagando in lungo e in largo per il web è possibile eseguire le più svariate operazioni, quest’oggi prestiamo attenzione a tre utili e validissimi tool online che, in modo pratico, gratuito e senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, consentiranno di operare agevolmente sui propri file PDF così da poter soddisfare le necessità di ciascun utente.

Nello specifico si tratta di PDFUnlock, PDFProtect! e PDFMerge!.

BitDefender safego, proteggere il proprio account Facebook da eventuali pericoli e minacce

Oramai è da un bel po’ di tempo a questa parte che, al fine di salvaguardare la sicurezza di tutti coloro che utilizzano Facebook, il social network per eccellenza, sono stati resi noti tutta una serie di appositi accorgimenti che è possibile adottare, oltre ad un buon numero di strumenti adibiti allo scopo in questione.

Proprio a tal proposito, quest’oggi prestiamo attenzione ad una nuova ed ulteriore risorsa che pone come obiettivo proprio quello di tutelare tutti gli utilizzatori di Facebook da malware, link di spam ed altre varie ed eventuali minacce nelle quali, purtroppo, è possibile incappare.

La risorsa in questione è BitDefender safego, un applicazione specifica per Facebook realizzata dalla nota azienda produttrice di antivirus che, in maniera del tutto gratuita e mediante alcuni semplicissimi passaggi, consentirà di proteggere il proprio account, il PC in uso e lo stesso utente dalle possibili minacce in circolazione sul ben noto ed affermato strumento di social networking.

Toddler Keys, bloccare componenti e periferiche del PC per proteggerlo dall’utilizzo inappropriato dei bambini

Il computer, è cosa ben risaputa, in qualunque circostanza e, nella maggior parte dei casi, in qualsiasi stato esso si trovi, riesce sempre e comunque ad esercitare il proprio fascino, in particolare quando a volerlo utilizzare sono i bambini.

A patto che non si decida di mettere a repentaglio la postazione multimediale d’interesse o che si abbia la certezza, in talune circostanze, di aver a che fare con un “piccolo geek”, allora cercare di proteggere il PC da vari ed eventuali pasticci è d’obbligo!

Tenendo dunque in considerazione quanto appena affermato una risorsa quale Toddler Keys è senza ombra di dubbio ciò che occorre in situazioni di questo tipo.

PC Brother System Care, proteggere ed ottimizzare Windows nel giro di qualche click!

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un occhiata a tutta una serie di apposite risorse grazie alle quali rendere il proprio fido PC ancor più performante di quando già non lo sia, il tutto nel giro di qualche click e senza richiedere alcun tipo di conoscenza particolare, almeno nella maggior parte dei casi.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore ed interessantissimo applicativo adibito esattamente allo scopo in questione che, proponendo un interfaccia utente decisamente user friendly consentirà di proteggere ed ottimizzare il proprio OS Windows in pochi e semplici passaggi.

La risorsa in questione è PC Brother System Care, uno strumento completamente gratuito in grado di eseguire esattamente tutto quanto appena accennato ricorrendo all’impiego di diversi ed appositi tools.