USB Flash Drives Control, ridurre il rischio di diffusione dei virus tramite chiavetta USB

Tra i principali strumenti impiegati per il trasporto e per il trasferimento dei dati le chiavette USB sono senza alcun dubbio quelle maggiormente diffuse.

Grazie alle loro dimensioni ridotte ed alla loro capacità massima in costante aumento le chiavette USB hanno semplificato, e non di poco, la vita di molti utenti… peccato però che proprio per il loro essere così pratiche le pendrive vanno a configurarsi anche come uno tra i principali mezzi di diffusione dei virus.

Collegando infatti una chiavetta USB infetta ad un computer il rischio di diffusione di contenuti dannosi sulla postazione multimediale in uso è praticamente certo.

USB Disk Manager, proteggere facilmente il PC da chiavette USB infette e viceversa

Tra i più comuni mezzi di diffusione di virus vi sono, in primis, le chiavette USB il cui utilizzo su computer infetti associato a quello dell’AutoRun su altri eventuali PC favorisce il propagarsi di fastidiose e pericolose minacce informatiche.

Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo si rivela quindi particolarmente utile, unitamente ad una buona dose d’accortezza e all’utilizzo di un valido antivirus, disabilitare l’AutoRun.

Esistono però anche appositi applicativi grazie ai quali gli utenti hanno l’opportunità di incrementare il grado di sicurezza della postazione multimediale impiegata evitando che l’eventuale collegamento con una chiavetta USB infetta possa comprometterne il coretto funzionamento.

USB Disk Security, proteggere il PC dagli attacchi malware mediante chiavette USB

Il fatto che le chiavette USB vadano a configurarsi come uno tra i principali mezzi di diffusione di virus non è certo un mistero ma, invece, per alcuni utenti potrebbero esserlo le risorse adibite alla prevenzione ed alla risoluzione della problematica in questione.

Girovagando per il web è infatti possibile incappare in appositi ed utili software che, qualora impiegati, permettono all’utente di evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose sorprese in grado di interferire con il corretto utilizzo del proprio PC.

È questo il caso di USB Disk Security, un software freeware e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta in uso, entrerà in azione fornendo un buon grado di protezione da tutti i malware che tentano di attaccare il PC mediante USB agendo sia in tempo reale sia eseguendo la scansione manuale dei singoli supporti collegati.

Come proteggere i propri dati su hard disk esterno o penna usb [Video tutorial]

Ogni Geek che si rispetti, ha una propria penna USB sul quale memorizza dati personali o informazioni importanti; per esser più tranquilli sulla sicurezza, evitando che altri utenti visualizzino ciò che è memorizzato sulla periferica, è possibile proteggerla tramite TrueCrypt. Con questo software, andrete a creare un volume protetto da password, all’interno dell’hard disk esterno; per riuscire ad accedervi in altri computer, è assolutamente necessario che vi sia installato il medesimo programma, oppure abbiate i privilegi di amministratore. Nel caso in cui non rispettiate nessun prerequisito, non sarà possibile visualizzare il volume creato tramite TrueCrypt, sul relativo sistema operativo. Detto questo, vediamo come utilizzarlo e proteggere i nostri dati!