Foto di un computer con in uso Netflix

Netflix, più controlli su proxy e VPN

Stando a quanto reso noto nel corso delle ultime ore sul blog ufficiale di Netflix in un futuro non molto prossimo il colosso leader dello streaming mondiale potrebbe implementare controlli più severi riguardo l’utilizzo di proxy e VPN da parte degli utenti.

Foto di un computer con in uso Netflix

Sono infatti parecchi coloro che, a causa della variabilità del catalogo di Netflix in base al paese di residenza, decidono di ricorrere a degli escamotage in modo tale da poter accedere ai contenuti desiderati a prescindere dall’area geografica di provenienza. Allo stato attuale esisto svariati servizi di proxy e VPN che permettono a tutti gli abbonati Netflix di accedere al medesimo catalogo di quello reso disponibile per i soli abitanti degli USA.

Partito Pirata tedesco, il proxy per The Pirate Bay è stato chiuso

Chiusura proxy Paesi Bassi The Pirate Bay

Il Partito Pirata tedesco ha dovuto subire, nel corso delle ultime ore, una nuova sconfitta poiché dopo aver reclamato contro la chiusura di un proxy per l’accesso a The Pirate Bay in Olanda adesso si è ritrovato a dover chiudere anche il proprio a causa del gruppo anti-pirateria BREIN.

Il proxy del Partito Pirata, nel dettaglio, è stato utilizzato per molto tempo come vero e proprio punto di riferimento per gli utenti olandesi per poter accedere senza problemi alle pagine e ai contenuti di The Pirate Bay al fine di poter aggirare le restrizioni imposte dai provider e, sopratutto, conseguenzialmente alla censura ad esso applicata in svariate nazioni, Italia compresa.

I 10 migliori Web Proxy gratuiti per navigare in maniera anonima e/o sui siti bloccati

Come vi abbiamo suggerito in svariate occasioni (e come molti di voi saprete già di vostro) i Web Proxy sono il metodo più facile e veloce per usare i proxy senza dover “smanettare” nelle impostazioni del browser o della connessione Internet.

Questo tipo di servizi, può essere usato per visualizzare siti bloccati su PC di uffici e scuole uffici, navigare anonimi in Rete e consultare siti bloccati geograficamente (visto che nella maggior parte dei casi, utilizzandoli viene assegnato un indirizzo IP americano).

Alla luce di ciò, quest’oggi abbiamo pensato di semplificarvi un po’ la vita in questo genere di situazioni proponendovi una lista dei 10 migliori Web Proxy gratuiti per navigare in maniera anonima e/o sui siti bloccati. Usateli con cautela e considerate che questo genere di “trucchetti” causa sempre qualche rallentamento nella navigazione sul Web.

Total Net Privacy: servizio online semplice ed essenziale che permette di mantenere l’anonimato in Rete e visitare i siti bloccati tramite l’utilizzo di proxy. Consente una navigazione abbastanza rapida e prevede delle feature aggiuntive per chi sceglie di sottoscrivere i piani a pagamento.

YouTube, visualizzare i video bloccati nel nostro Paese per motivi di copyright [web proxy]

Avete appena tentato di guardare l’ultimo video di Miguel Bosè su YouTube, ma la visualizzazione del filmato risulta bloccata per motivi di copyright? Gettatevi in ginocchio e ringraziate uno a uno gli Dei dell’Olimpo per il pericolo scampato!

Dopodiché, se siete incappati nello stesso “inconveniente” per qualche filmato decente, date un’occhiata ad Hide My Ass. Si tratta di un ottimo servizio di web proxy – menzionato anche nella nostra lista dei 5 ottimi strumenti per visitare i siti bloccati – che, al contrario di molti suoi omologhi, carica le pagine abbastanza velocemente e supporta la riproduzione de i contenuti in Flash (fra cui, appunto, i video di YouTube).

Superiamo il blocco a ThePirateBay senza modificare il proxy sul nostro computer

Recentemente, come ben avrete saputo, è  stato imposto di nuovo il blocco al sito ThePirateBay su tutti gli ISP italiani. Il nuovo blocco è stato imposto dal corte di cassazione che ha confermato una vecchia sentenza che obbligava tutti gli operatori telefonici che svolgevano il loro lavoro in Italia a bloccare l’accesso a questo sito. La prima volte che venne imposto questo blocco, si susseguirono in rete le informazioni su come poterlo aggirare. Il metodo più spiegato, sicuramente, è quello della modifica del Proxy.

Tale modifica, seppur spiegata molto spesso e con tutorial anche molto minuziosi, resta una modifica complicata per chi non conosce bene il mondo dei computer e di internet. Beh, oggi per aggirare questo problema, vi presento un’alternativa alla modifica del proxy in locale sul proprio computer. Grazie a MegaProxy, non dovrete più apportare nessuna modifica alla vostra connessione, farete tutto online e in pochissimo tempo.

AnchorFree: Navigazione anonima e senza Firewall!

AnchorFree

La miglior sicurezza per ogni internet-nauta è sicuramente quella che ci può regalare un anominato sul WEB. Un completo anonimato non è dato solamente da i dati che mettiamo su internet, come ben sapete, tutte le volte che apriamo una pagina su internet o effettuiamo un collegamento alla rete, lasciamo tracce del nostro passaggio in ogni angolo. Queste tracce riporteranno sempre al vostro PC, in qualsiasi modo.

Insomma, l’unico modo che abbiamo per evitare di essere rintracciati è quello di usare un Proxy, di liste di proxy ne esistono a centinaia sul WEB. Oggi, vi presento un programma che vi permette di navigare anonimi, senza quindi lasciare traccia del vostro passaggio, e che vi permette di superare qualsiasi Firewall fosse installato sulla vostra rete.

Yauba: dall’India il primo motore di ricerca anonimo!

Yauba

Non raramente, su questo blog, ci è capitato di parlare dei molteplici e delicati aspetti legati alla privacy su internet, argomento molto interessante ma sicuramente difficile da trattare.

Anche oggi vorremmo parlare di questo topic, ma vorremmo farlo in maniera diversa, presentandovi quello che si definisce il primo motore di ricerca anonimo nel mondo: Yauba!

Yauba è un motore di ricerca che, seppur ricco di funzionalità e novità interessanti, promette ai suoi utenti di non registrare alcuna informazione personale, fosse pure involontariamente.

5 ottimi strumenti per visitare i siti bloccati

Come quasi ognuno di noi ha avuto modo di sperimentare in prima persona, in scuole ed uffici (sia pubblici che privati) vengono spesso applicate delle restrizioni che non permettono di visitare taluni siti web dai computer lì presenti.

Potevamo, da bravi geek, perdere l’occasione di segnalarvi 5 ottimi strumenti per visitare i siti bloccati e lasciarvi penare tra blocchi di vario genere? Certo che no, quindi eccovi servito tutto ciò che può essere utile per “saltellare” liberamente sul web in barba a qualsiasi tipo di restrizione:

XeroBank Browser: si tratta di una particolare versione di Firefox Portable che sfrutta la famosissima rete Tor. Una garanzia assoluta di privacy ed anonimato in rete, in grado di bypassare qualsivoglia tipo di restrizione applicata ma non la lentezza che contraddistingue la navigazione attraverso il sistema “The Onion Router”.