Immagine che mostra il logo di Twitter

Twitter annuncia e lancia Moments

Nel corso delle ultime ore il team di Twitter ha annunciato e lanciato il nuovo servizio Moments, Momenti in italiano. Trattasi di un nuovo pulsante che troverà spazio all’interno dell’applicazione ufficiale del social network e dell’applicazione Web che offrirà l’accesso a tutta una serie di contenuti di valore aggiunto riguardanti temi come notizie, post, programmi TV e molto altro ancora.

Immagine che mostra il logo di Twitter

Con Moments gli utenti accederanno ad una nuova sezione del social network che unirà, mixerà e visualizzerà nel medesimo luogo elementi come tweet, video, Vine e GIF.

Foto che mostra Google su smartphone

Google ufficializza la funzione per fare shopping online

Tempo fa avevano cominciato a circolare online alcune indiscrezioni riguardanti la volontà di Google di rendere disponibile un pulsante Buy per lo shopping in rete al fine di velocizzare il processo di acquisto di qualsiasi bene.

Foto che mostra Google su smartphone

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore la funzionalità in oggetto farà ufficialmente il suo debutto durante le prossime settimane con il nome di Compra su Google. Il pulsante comparirà infatti all’interno delle inserzioni pubblicitarie da circa una dozzina di partner nella SERP.

Immagine che mostra l'acquisto di prodotti online da smartphone

Google introdurrà il pulsante Buy per fare acquisti dalla SERP?

In un futuro non molto lontano gli equilibri che allo stato attuale delle cose regolano il mondo dell’e-comemrce potrebbero essere ridefiniti. Stando infatti ad un’indiscrezione riportata nel corso delle ultime ore dal The Wall Street Journal entro qualche settimana Google darà il via all’inclusione del pulsante Buy nella SERP.

Immagine che mostra l'acquisto di prodotti online da smartphone

Trattasi di una novità che qualora effettivamente introdotta permetterà di comprare un prodotto direttamente dalle pagine dei risultati di ricerca facilitando non poco la procedura di acquisto online a cui si è solitamente sottoposti ed andrà a mettere Google in diretta competizione con colossi dell’e-commerce quali Amazon e eBay.

Come modificare la colorazione del pulsante Firefox o renderlo completamente trasparente

L’ultimissima versione di Firefox, oramai disponibile alla vasta utenza da diverso tempo a questa parte, si è subito fatta notare, oltre che per la rinnovata velocità di navigazione offerta, anche per la sua interfaccia utente ben più gradevole ed accattivante di quanto non lo fossero le precedenti edizioni.

Nonostante ciò si potrebbe comunque desiderare di personalizzarne alcuni dettagli, primo tra tutti la colorazione del pulsante Firefox, vale a dire quello mediante cui accedere al menu di gestione del browser, al fine di renderne l’aspetto quanto più in linea possibile con il proprio gusto personale e, perchè no, anche con il resto del desktop.

La colorazione del pulsante Firefox, purtroppo, come sicuramente ben sapranno tutti gli appassionati utilizzatori del browser web del panda rosso, di default non può essere modificata ma nel caso in cui si desiderasse comunque attuare tale tipologia d’operazione ricorrere all’impiego di un semplice add-on quale App Button Color (ed il nome dice già tutto!) appare senz’altro la scelta più consona da fare.

Windows Close Button Resizer, personalizzare la larghezza del pulsante di chiusura delle finestre in Windows Vista e 7

Chi ama personalizzare il proprio PC e, nello specifico, chi si diletta nell’eseguire tali operazioni su di un OS Windows, di certo, mediante Geekissimo, avrà avuto modo di scoprire più e più risorse grazie alle quali abbellire, stravolgere e rendere più congeniale a sé l’interfaccia dei sistemi operativi di casa Redmond.

Quest’oggi, a tal proposito, nonostante il già vasto assortimento di risorse adibite alla personalizzazione, diamo uno sguardo ad un altro utile ed interessante tool che, senza alcun dubbio, saprà fare la gioia di tutti coloro che badano anche ai più piccoli dettagli.

Il tool in questione è Windows Close Button Resizer, un applicativo gratuito e portatile (quindi non necessita di alcun tipo di installazione per poter essere utilizzato!) che, una volta in uso, consentirà di personalizzare le dimensioni del pulsante di chiusura (per intenderci, quello di colore rosso contrassegnato da una X) delle finestre di Windows Vista e 7 mediante un semplice click.

Google lancia +1: il pulsante per raccomandare i migliori risultati di ricerca

Con l’avvento delle risorse di social networking e, sopratutto, conseguenzialmente all’inserimento delle preferenze espresse dagli utenti direttamente nei risultati offerti dai principali motori di ricerca, Google, il gran colosso del web, lancia ora +1, una nuova funzionalità che, risultando una sorta di risposta al pulsante Like di Facebook, permette di condividere rapidamente le raccomandazioni in merito ai risultati di ricerca ottenuti.

Il pulsante Gogole +1, nello specifico, verrà visualizzato direttamente accanto ai risultati di ricerca (link, siti web e pubblicità) offerti da Google Search per cui, cliccandovi su, sarà possibile esprimere la propria preferenza (al momento giusto e, sopratutto, nel modo corretto) nei confronti dei migliori contenuti in modo tale da consigliarli ad altri utenti.

Scroll to top button, scorrere rapidamente le pagine web utilizzando un apposito pulsante

Quando ci si ritrova a dover navigare online per diverso tempo l’utilizzo costante del mouse potrebbe divenire piuttosto scomodo per visionare e, sopratutto, scorrere pagine web su pagine web, impedendo dunque all’utente di consultare tutti i contenuti d’interesse in modo pratico.

Certo, è possibile ovviare facilmente ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo delle apposita barra di scorrimento posta nella parte laterale della finestra del browser ma, senz’altro, potrebbe risultare decisamente più pratico, oltre che immediato, compiere il tutto mediante la semplice pressione di un apposito pulsante.

Ecco, questo è esattamente ciò che consente di fare un add-on quale Scroll to top button.

Show Desktop, aggiungere il pulsante Mostra Desktop a Windows Xp e Vista e personalizzarne le caratteristiche in Seven

Tutti coloro che utilizzano Windows 7 di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare pratica la nuova collocazione dell’apposito pulsante Mostra Desktop posto direttamente all’estrema destra della taskbar.

Nei due precedenti OS di casa Redmond, invece, la funzionalità in questione risultava raggiungibile, escludendo la relativa hotkey, mediante l’apposita icona collocata accanto al pulsante Start, senz’altro pratica e di semplice individuazione ma comunque sia meno congeniale rispetto a quanto offerto da Seven.

Proprio per questa ragione, nel caso in cui steste utilizzando Windows Vista o, magari, XP, allora una semplice ma efficiente risorsa quale Show Desktop rappresenta proprio quello che fa al caso vostro!

Magic Open Download Folder Button, aggiungere un apposito pulsante a Firefox per aprire la cartella relativa ai download eseguiti

Tutti coloro che utilizzano Firefox con una certa frequenza di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa risultare piuttosto poco pratica l’assenza di un apposito pulsante mediante cui aprire la cartella relativa ai download una volta ultimato lo scaricamento di un dato elemento.

Infatti, che si tratti di un immagine, di un applicativo, di un brano musicale e chi più ne ha più ne metta poco importa poiché, una volta ultimato il processo di download, controllabile mediante l’apposita finestra visualizzata, il browser web di casa Mozilla non integra alcun collegamento mediante cui visionare rapidamente la cartella contenente tutto quanto scaricato.

Tuttavia, anche se di default la funzionalità in questione non risulta disponibile, è comunque possibile risolvere tale situazione ricorrendo all’impiego di un pratico ed efficientissimo add-on quale Magic Open Download Folder Button.

Empty Cache Button, come aggiungere un pulsante per svuotare la cache in Firefox

Quando viene utilizzato un computer che, ahimè, non risulta esattamente strettamente personale o, in linea molto più generale, onde evitare che qualcuno possa infrangere quella che è la propria privacy, risulta buona norma eseguire un accurata pulizia di tutti quelli che sono i vari ed eventuali dati accumulati online.

L’operazione risulta facilmente fattibile, da browser a browser, accedendo all’apposito menù opzioni ed eliminando cronologia, cache e quant’altro.

Tuttavia, piuttosto che girovagare in lungo e in largo tra i vari menù del proprio browser alla ricerca dell’apposito comando, potrebbe risultare ancor più pratico ricorrere all’utilizzo di uno strumento molto più immediato mediante cui eseguire la medesima operazione, come ad esempio un apposito comando accessibile direttamente dala barra degli strumenti.

Google Mail Checker Plus, gestire Gmail direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Oggi giorno, avere la possibilità di inviare e ricevere e-mail, sfruttando un apposito strumento, costituisce una delle principali richieste da parte dell’indaffarata utenza, sempre più alla ricerca di un valido mezzo mediante cui incrementare ed ottimizzare le proprie comunicazioni online.

Tra gli strumenti di maggiore rilievo utilizzati in ambito e-mail, spicca senz’altro Gmail, il fruttuoso e performante servizio offerto da big G che, grazie al alto livello di personalizzazione e all’elevata praticità d’utilizzo, nel corso tempo, è riuscito a guadagnarsi sempre più il favore del pubblico.

Tenendo in considerazione quanto detto, sono davvero in tanti gli utenti che, per i motivi più vari, necessitano di un controllo costante e ininterrotto, almeno durante la navigazione web, del proprio account di posta elettronica, il che implica l’apertura perpetua di quella che è la pagina relativa a Gmail.

Weather Forecast, ecco come dare uno sguardo al meteo direttamente da Chrome

Da un po’ di tempo a questa parte, come molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, vi è stata una vera e propria esplosione di tuta una serie di estensioni da applicare ed utilizzare sfruttando Chrome, il performante browser di casa Google.

Infatti, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, sono state ideate, e sono tutt’ora in produzione, molteplici strumenti mediante i quali eseguire le funzioni più svariate che vanno dalla personalizzazione dell’interfaccia utente all’aggiunta di funzioni particolari e finalizzate alla produttività.

Oggi, considerando il periodo invernale e burrascoso oramai addentrato, voglio proporvi uno strumento mediante il quale sarà possibile visionare rapidamente le condizioni climatiche della nostra zona, il tutto sfruttando solo ed esclusivamente Chrome.

Social Follow, riunisci tutti i Social Network che usi in un bottone

Social Follow, riunisci tutti i Social Network che usi in un bottone

A volte, anche se ci vantiamo spesso di non dimenticarci mai nulla, può capitare di perdere il conto di tutti gli account che abbiamo aperto sui vari Social Network: Facebook, Twitter, LinkedIn, FriendFeed… come fare per ricordarli tutti, ed eventualmente presentarli ad un estraneo, senza utilizzare scomodissime liste chilometriche?

In questo caso, ci viene in aiuto il servizio gratuito SocialFollow, che ci permette di raggruppare tutti i nostri account in un piccolo bottone, dallo stile simile a quello di molti plugin per il Social Bookmarking. Una volta creato il bottone, potremo utilizzarlo nel nostro blog, nelle firme dei forum che frequentiamo (se permettono l’inserimento di HTML), e dovunque ritenessimo opportuno condividere tutti i nostri account.