GOM Audio, il player musicale realizzato dai creatori di GOM Player

Molti tra voi lettori di Geekissimo avranno senz’altro sentito parlare di GOM Player, il player multimediale spesso impiegato in sostituzione o in maniera complementare a VLC ed ampiamente apprezzato da una gran quantità di utenti nel mondo.

Chi apprezza le fattezze di GOM Player sarà quindi sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza, quest’oggi, di GOM Audio che, così come suggerisce il nome, va a configurarsi come una risorsa specifica per la riproduzione dei file audio.

inLight Radio, ascoltare e registrare oltre 20 mila web radio di tutto il mondo

Per la gioia di tutti gli appassionati al mondo della radio e, nello specifico, a quello della musica, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessante programmino rientrante proprio nella categoria in questione che non è il caso di lasciarsi sfuggire.

Trattasi di inLight Radio, un software gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento comprensica di features extra) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mette a disposizione dei suoi utilizzatori più di 20 mila stazioni radio di tutto il mondo e che oltre a permettere di ascoltare quelle di interesse consente di registrare e salvare i brani musicali preferiti sul PC, di aggiungere stazioni radio personalizzate, di visualizzare le copertine relative alla traccia corrente e di ascoltare podcast codificati in svariati formati tra cui anche MP3, ACC, OGG, WMA.

Tra le altre interessanti features annesse annesse al software non manca poi la possibilità di selezionare tra differenti preset dell’equalizzatore tra cui Pop, Jazz, Classica e Rock e di agire sui controlli audio per modificare la qualità di uscita.

RadioZilla, ascoltare le stazioni radio online e registrare i brani in singoli file

In rete risultano disponibili numerose stazioni radio che consentono di ascoltare brani musicali in streaming e, sopratutto, direttamente e comodamente dal proprio browser web, dal player preferito o, ancora, ricorrendo all’impiego di appositi applicativi.

Ascoltando una o più radio in streaming capita speso di incappare in brani che sarebbe bello poter archiviare sul computer in uso, un’operazione questa che, purtroppo, non può essere eseguita (o almeno non facilmente) se non ricorrendo all’utilizzo di apposite risorse extra come nel caso di RadioZilla.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile sia su sistemi operativi Windows sia su Mac OS X, permette, appunto, di ascoltare le web radio d’interesse e, al contempo, di registrare quanto trasmesso, il tutto in maniera davvero molto semplice e pratica.

Ciò che però distingue RadioZilla dai molteplici altri software analoghi in circolazione è, unitamente alla facilità d’impiego, la capacità di identificare automaticamente le informazioni dei brani trasmessi in quel dato momento.

RarmaRadio, ascoltare e registrare le stazioni radio online direttamente dal desktop

Sono parecchi gli utenti che hanno scelto di ascoltare le radio in streaming disponibili direttamente online piuttosto che seguire le stazioni preferite così come di consueto e servendosi di appositi apparecchi ed i vantaggi che ne possono derivare sono molteplici come, ad esempio, la possibilità di eseguire la ricerca di quanto d’interesse in base a differenti parametri o, ancora, quella di effettuare più operazioni di registrazione simultaneamente.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un buon software grazie al quale ascoltare le stazioni radio d’interesse direttamente da PC allora, sicuramente, è il caso di prendere in considerazione una risorsa quale RarmaRadio.

Si tratta di un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una semplice e pratica interfaccia (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot), consente di ascoltare tantissime radio disponibili online aggiungendole personalmente, scegliendo tra quelle disponibili di default o selezionandole per genere e, ancora, di scegliere di avviarne la registrazione, sia eseguendo l’operazione manualmente sia pianificandola, salvando il tutto direttamente sulla postazione multimediale in uso in differenti formati di output.

JukeRec, ascoltare e registrare le stazioni radio online direttamente dal desktop

Se siete alla ricerca di un buon software mediante cui ascoltare le stazioni radio online preferite direttamente dal desktop e che, al contempo, consenta anche di effettuarne la registrazione allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, dovete assolutamente dare uno sguardo a JukeRec.

Questo programmino, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, nello specifico XP, Vista e 7, permetterà, una volta in uso, di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato offrendo l’opportunità di accedere ad una vastissima raccolta di stazioni radio online suddivise per categoria, e, proprio per tale ragione, facilmente identificabili, ciascuna delle quali potrà poi essere aggiunta direttamente ai preferiti.

L’elenco delle stazioni radio potrà inoltre essere modificato aggiungendone di personalizzate previa immissione della relativa URL.

Cantio, un nuovo servizio web alternativo a Grooveshark per ascoltare musica online gratuitamente

Girovagando tra i meandri del web è possibile incappare in diverse ed interessanti risorse che possono rivelarsi delle ottime alternative a quelli che sono i servizi online più rinomati.

È questo il caso di Cantio che, presentandosi come una valida risorsa mediante cui ascoltare musica dal proprio browser web preferito, va a configurarsi come un possibile rivale per il ben noto Grooveshark.

Cantio, infatti, è un servizio web gratuito che consente di ascoltare la propria musica preferita direttamente in rete, ricercandola attraverso il nome dell’artista o immettendo quello del brano musicale, gestendo facilmente il tutto mediante preferiti, creando apposite playlist e condividendo quanto d’interesse su Facebook e Twitter.

I migliori 7 servizi online per ascoltare musica gratis

Siete una di quelle persone che riesce a concentrarsi e a dare il meglio di sé in ufficio solo quando ha della buona musica nelle orecchie? Perfetto. Questo è il post che fa per voi. Dopo le titaniche liste di qualche anno fa, in cui abbiamo segnalato oltre 40 siti dove trovare musica gratis, abbiamo deciso di fare una scrematura e di semplificarvi la vita pubblicando una lista più essenziale con i migliori 7 servizi online per ascoltare musica gratis.

Utilizzandoli, potrete ascoltare liberamente musica gratis e radio online mentre lavorate al computer senza dovervi preoccupare di utilizzare un browser in particolare o installare programmi sul PC. Buon divertimento e buon ascolto a tutti… ma non dimenticate di lavorare (o far finta di farlo)!

Grooveshark

Probabilmente il meglio che al momento offre la Rete per ascoltare musica gratis in maniera legale. Si tratta di un servizio online gratuito (con opzioni di aggiornamento pay per chi vuole usarlo anche sui cellulari o vuole rimuovere i banner pubblicitari) in cui basta digitare il nome del proprio artista o brano preferito per avere accesso immediato a un catalogo di canzoni infinito. Su Grooveshark, infatti, non si trovano solo le hit del momento ma anche brani rari, canzoni in italiano, sigle di cartoni animati e successi del passato. Gli utenti che decidono di registrarsi gratuitamente al servizio, possono anche creare delle playlist personalizzate da richiamare in qualsiasi momento. Vai al sito >

Vye music, un altra ottima alternativa per ascoltare musica in streaming

In rete esistono un infinita serie di risorse grazie alle quali, in modo gratuito e senza troppi problemi, ciascun utente ha la possibilità di ascoltare la propria musica preferita in streaming direttamente dal browser web in uso e, di conseguenza, anche senza disporre dei file audio in questione e non dovendo avviare alcun player sul proprio PC.

Tuttavia, nonostante il vasto assortimento di risorse di tale tipologia, quest’oggi diamo uno sguardo ad un’altra valida opzione di questo tipo che, di certo, tutti i lettori di Geekissimo amanti delle sette note sapranno ben apprezzare.

Si tratta di Vye music, un servizio web utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun account che, presentando un’interfaccia utente dai toni scuri piuttosto accattivante, consentirà di ascoltare i propri brani musicali preferiti mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un vastissimo archivio interamente basato su YouTube ed implicando dunque la possibilità di poterne visualizzare anche il video.

Aupeo!: creare una stazione radio personalizzata per ascoltare i brani del proprio artista musicale preferito e non solo

Dando un rapido sguardo online non è certo difficile rendersi conto dei molteplici servizi esistenti mediante cui dilettarsi nell’ascolto di vere e proprie stazioni radio online in grado di soddisfare i più disparati gusti ed esigenze.

Tuttavia, alla già folta schiera dei servizi appositamente preposti a tale scopo, diamo ora un occhiata ad un nuovo ma validissimo strumento che, proponendosi come una sorta di radio online personalizzata, risulta la risorsa perfetta mediante cui soddisfare la propria voglia di musica in qualsiasi momento… a patto, ovviamente,che si disponga di una connessione ad internet attiva!

Il servizio in questione è Aupeo!, una risorsa completamente gratuita ed utilizzabile sia con che senza registrazione (ovviamente avendo a propria disposizione tutti i rispetti vantaggi e svantaggi), il cui scopo consiste nel mettere a disposizione dei vari utenti interessati la possibilità di ascoltare tutta una serie di brani musicali in streaming corrispondenti al proprio artista preferito, al genere musicale d’interesse o allo stato d’animo del momento, permettendo dunque di ottenere una vera e propria radio su misura!

Soundz, un nuovo servizio web per ascoltare le proprie radio preferite in streaming

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi servizi mediante cui dilettarsi nell’ascolto di quelle che sono le stazioni radio preferite direttamene online in modo più o meno pratico a seconda delle diverse esigenze.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessantissimo servizio grazie al quale ascoltare facilmente le migliori web radio del momento.

Il servizio in questione è Soundz, uno strumento completamente gratuito che, previa rapida registrazione obbligatoria, consentirà di ascoltare un enorme quantità di stazioni radio in streaming provenienti dall’intero globo, il tutto direttamente via web e senza dover scaricare ed installare alcun software sul nostro fido PC!

Antenna, ascoltare le stazioni radiofoniche dell’intero globo direttamente dal proprio PC

Oramai è da tempo che, grazie alle più moderne tecnologie e all’utilizzo di specifici applicativi, la radio, uno dei più classici mezzi di comunicazione di massa, è approdata direttamente in ambito informatico mettendo dunque ciascun utente in condizione di ascoltare le proprie stazioni preferite e i programmi radiofonici più amati direttamente da PC.

Di appositi strumenti mediante cui eseguire l’operazione in questione ve ne sono davvero parecchi, tuttavia, quest’oggi, diamo un occhiata ad un interessante applicativo specifico per Windows che, in modo completamente gratuito e soprattutto estremamente pratico, consentirà di ascoltare le stazioni radio online dell’intero globo.

Il programma in questione è Antenna (non poteva esservi nome più adatto) e, al fine di un corretto funzionamento, risulterà necessario installare anche Adobe Air.

Registare flussi streaming e web radio con Screamer Radio

Oggi voglio parlarvi di un software davvero molto interessante, soprattutto se siete amanti della radio. Si tratta di Screamer Radio, ed è un programma molto semplice e leggero in grado di registare un flusso streaming dal web.

E’ possibile ascoltare una delle 4095 radio preimpostate e divise per nazionalità, musica e genere oppure ascoltare e registrare un flusso streaming di una qualsiasi web radio. La vastità del database interno è sorprendente, ci sono davvero radio per tutti i gusti. Giusto per darvi un’idea della varietà, vi dico che c’è una radio chiamata “Kohina – Old school games” che propone solo brani presi da vecchi giochi per Pc e Console.

Scopriamo perchè scegliere una Web Radio ad una Radio FM

In Italia esistono tante realtà Radiofoniche. Ci sono i grandi network, Radio Deejay, Virgin Radio, RDS e tante altre, ma esistono anche le piccole radio private che con fatica riescono ad andare avanti. Da un po’ di anni però, alla realtà radiofonica FM, si è aggiunto il Web. Internet, con il suo brulicare di Radio Web, si pone come un’ottima scelta alla radio tradizionale che siamo abituati ad ascoltare.

Nell’articolo di oggi cercherò di elencare i principali motivi del perché uno dovrebbe scegliere una Web Radio rispetto a una radio FM. Il primo che mi sento di inserire è quello che riguarda la copertura, con internet, infatti, non esistono radio regionali o disturbi d’ascolto, come quel fastidioso “fruscio”, e inoltre la qualità audio è migliore rispetto a quella FM. Un’altra caratteristica importante è anche la semplicità d’uso del mezzo, per ascoltare le Web Radio basta, infatti, collegarsi al sito ufficiale di una radio e premere il link che vi aprirà in automatico il player per l’ascolto.

Google sta creando la prima automazione radiofonica via WEB!

Esistono diversi programmi per la gestione di una Radio sia FM che Web. Oggi però aggiungiamo a questa enorme lista di programmi, formata da MBStudio, Dj Pro, Networks 2000, Xautomation solo per elencarne alcuni: il primo programma per regia radiofonica targato Google! Si avete capito bene, Google si è data anche alla Radio, creando il programma Google Radio Automation, e di conseguenza sta’ rompendo quella barriera che ormai da diversi anni divide la Radio FM dalle WebRadio.

Come ci ha sempre abituato Google i suoi prodotto per distinguersi dagli altri, devono avere quella caratteristica in più che li rende speciali, e quindi, anche questo programma viene reso speciale per una caratteristica importantissima. Come ben sapete tutti i programmi o le applicazioni di Google, si basano sul Web e quindi non poteva essere da meno anche questo programma di automazione radiofonica si basa interamente su Internet, cioè, non dovrete installare nessun programma sul pc ma dovrete solo collegarvi ad una pagina internet dove potrete vedere il programma in azione.

Come succede per la Suite Office di Google, anche questo programma è utilizzabile solo tramite interfaccia Web. Ma vediamo ora come funziona precisamente il programma.