Screenshot dell'avviso che informa della chiusura di RapidShare

RapidShare chiuderà i battenti il 31 marzo 2015

RapidShare, uno dei più celebri servizi di file hosting, ha da poco annunciato che a partire dal 31 marzo 2015 cesserà le sue attività. Questo sta quindi a significare che a partire dalla data in questione tutti gli account presenti e i dati correlati saranno cancellati definitivamente.

Screenshot dell'avviso che informa della chiusura di RapidShare

Ad annunciare la scelta fatta è stato lo stesso team di RapidShare mediante la pubblicazione di uno scarno messaggio in home page attraverso il quale viene inoltre suggerito agli utenti di mettere al sicuro i loro dati poiché a partire dalla data dichiarata risulteranno irrecuperabili.

RapidShare rimozione limiti download

Rapidshare rimuove i limiti di velocità in download per gli utenti free

RapidShare rimozione limiti download

Già dall’inizio dell’anno corrente, conseguenzialmente alla chiusura di MegaUpload e a quella di MegaVideo, i responsabili di RapidShare, uno tra i più conosciuti ed utilizzati servizi di file hosting, avevano deciso di limitare la velocità di download a soli 30 Kbit/s per gli utenti non in possesso di un abbonamento a pagamento al sito in modo tale da frenare il più possibile la diffusione di materiale pirata online evitando inoltre di mettersi in cattiva luce agli occhi della legge.

Da poche ore a questa parte, però, su RapidShare tutto, o quasi, sembra essere tornato alla normalità.

Alexandra Zwingli, il CEO di RapidShare, ha infatti comunicato che sono stati rimossi tutti i limiti di download per gli utenti free, una decisione questa che, tuttavia, non va a configurarsi come un passo avanti verso la pirateria, così come potrebbe sembrare, bensì come una mossa mirante, invece, ad incrementare la cosiddetta caccia ai pirati.

Google sta per aprire il suo primo negozio a New York?

Google dovrà censurare i termini torrent, RapidShare e Megaupload dalle ricerche

Google censura torrent

Google, d’ora in avanti, dovrà invitare i suoi tecnici a mettersi all’opera in modo tale da intervenire sul celebre motore di ricerca al fine di censurare termini quali, ad esempio, torrent, RapidShare e Megaupload.

A stabilirlo sono stati i giudici francesi nell’ambito della vertenza che ha visto big G contrapposto a SNEP (Syndicat national de l’édition phonographique), l’organizzazione che si occupa di tutelare i diritti dell’industria discografica francese.

La vicenda, nello specifico, ha avuto inizio nel 2010 quando la SNEP si rivolese ad un tribunale perchè costringesse big G a rimuovere i termini incriminati dal suo motore di ricerca in quanto in grado di favorire la pirateria.

Un primo tribunale rigettò la richiesta di SNEP dichiarando che i termini presenti nel motore di ricerca di big G non andavano a configurarsi come una violazione del copyright.

RapidShare, il tribunale tedesco e l’applicazione dei filtri preventivi

RapidShare filtro file

Durante le ultime ore, a causa dell’insoddisfazione degli sforzi compiuti da RapidShare, il ben noto servizio di hosting remoto, nel mettersi d’accordo con i detentori di copyright, è giunta, direttamente dalla Germania, una sentenza che va a modificare in maniera radicale, o quasi, la modalità mediante la quale lo share-hosting viene visto dalla legge.

Secondo tale sentenza, resa nota dall’Alta Corte regionale di Amburgo, viene infatti comunicato che, non dovranno essere più i detentori del copyright a passare al setaccio i file depositati dagli utenti ma saranno invece i provider del servizio oggetto dell’attenzione ad avere il compito di tenere costantemente sotto controllo ciò che gli internauti scelgono di caricare sui loro server.

RapidShare diminuisce la velocità di download per gli utenti free

La stretta sui cyberlocker cominciata con la chiusura di MegaUpload e MegaVideo colpisce anche un servizio che fino ad ora era sembrato stranamente immune a tutto il caos scatenato dall’operazione dell’FBI: RapidShare. I responsabili del popolarissimo servizio di hosting hanno infatti deciso di chiudere i rubinetti per i pirati e limitare la velocità di download per gli utenti free, ossia per tutti coloro che non hanno sottoscritto un abbonamento a pagamento al sito.

RapidShare ha subito un forte aumento del traffico da parte degli utenti free e, purtroppo, anche un forte aumento di abusi nell’usi del servizio“, hanno dichiarato i responsabili del sito al sito TorrentFreak. “Da allora [da quando MegaUpload è stato chiuso], molti trasgressori del copyright hanno scelto RapidShare come nuovo hoster di fiducia per le loro attività illegali. Così abbiamo deciso di fare un passo doloroso ma efficace: ridurre la velocità di download per gli utenti free. Siamo certi che questa misura renderà RapidShare molto impopolare tra i pirati e quindi taglierà il traffico abusivo via“.

CaptchaTrader: bypassare i captcha di fileserve, filesonic, ecc. in JDownloader

Come detto più volte in passato, sono ormai moltissimi i geek che hanno detto addio ad eMule e P2P per passare ai sempre più popolari programmi free per scaricare da MegaUpload, Rapidshare e simili senza noie. Questi programmi, però, presentano tutti un grosso limite per chi non è abbonato a nessun servizio di hosting: i codici captcha da inserire prima dell’inizio di ciascun download.

Ebbene, oggi vogliamo farvi fare la conoscenza di un servizio che permette di superare con pochi “spiccioli” anche quest’ultimo ostacolo del download tramite siti di hosting. Si tratta di CaptchaTrader, un eccezionale servizio disponibile anche sotto forma di plugin per JDownloader che permette di bypassare i captcha di fileserve, filesonic, ecc. con oltre il 90% di percentuale di successo.

DebridMax, scaricare da Fileserve, Filesonic, Megaupload ecc. come utenti premium gratis

Il buon vecchio eMule ormai è stato sorpassato, le migliori alternative per scaricare film, musica e giochi gratis presenti attualmente sul Web sono i siti di hosting che permettono di effettuare download veloci, senza lunghe code e senza l’obbligo di condividere file con gli altri per poter scaricare. L’unica pecca di questi siti è che bisogna inserire molto spesso dei captcha e bisogna attenersi a dei limiti di banda e download imposti agli utenti free.

DebridMax è un servizio online francese che permette di scaricare da Fileserve, Filesonic, Megaupload ecc. come utenti premium gratis – anche tramite JDownloader e gli altri programmi free per scaricare da MegaUpload, Rapidshare e simili – scavalcando tutti questi limiti. Ecco come usarlo facilmente, sfruttando delle apposite estensioni per Chrome e Firefox che permettono di avviare i download istantaneamente.

RapidShare+MegaUpload Downloader: scaricare file da RapidShare, MegaUpload ed altri servizi analoghi senza richiedere l’intervento dell’utente

Sono state diverse le occasioni in cui, sino ad ora, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad apposite risorse grazie alle quali facilitare o automatizzare il download dei file da quelli che sono i più comuni servizi di hosting come nel caso di RapidShare e MegaUpload.

Quest’oggi torniamo a farlo nuovamente andando però a dare uno sguardo a RapidShare+MegaUpload Downloader, una risorsa che, senza alcun dubbio, renderà particolarmente felici tutti coloro che sono soliti navigare in rete servendosi del celebre browser web del panda rosso.

RapidShare+MegaUpload Downloader, infatti, altro non è che un add-on gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Mozilla Firefox che consente di scaricare i file d’interesse presenti su Rapidshare, MegaUpload e numerosi altri servizi analoghi (Mediashare, Depositfiles, 4Shared  etc.) senza richiedere alcun intervento da parte dell’utente ed agendo quindi in maniera completamente automatica.

Rapidshare Auto-Downloader, avviare automaticamente il download dei file da RapidShare al termine del countdown

Sul fatto che RapidShare costituisca una delle migliori risorse online mediante cui condividere i propri file e scaricare, direttamente sulla postazione multimediale in uso, quelli altrui non c’è dubbio ma, nonostante l’assodata efficienza del servizio, risulta però particolarmente snervante, per quanto concerne la versione Free, il fatto di dover essere soggetti prima al countdown e dopo all’avvio manuale del download di tutto quanto occorre, senza contare poi che nel caso in cui venga superato il tempo massimo d’attesa sarà necessario iniziare tutto da capo.

Fortunatamente, per la gioia di tutti coloro che, tanto spesso quanto volentieri, bazzicano tra i meandri di RapidShare, il dettaglio in questione può essere risolto in modo estremamente pratico mediante Rapidshare Auto-Downloader, utilizzabile però solo qualora il browser web impiegato sia Google Chrome.

Cercare file in Rapidshare, Megaupload, 4shared e Mediafire con File Tram

Esistono moltissimi siti di file sharing come Rapidshare, tuttavia non esiste un motore di ricerca interno che permetta di cercare un determinato file; allo stesso modo, non è possibile scaricare un elemento se non si conosce l’URL specifico.
File Tram è un motore di ricerca in stile Google, il suo compito è quello di cercare i file ed indirizzare l’utente direttamente al link dal quale è possibile scaricare ciò che si desidera. Il servizio supporta oltre 50 siti di file sharing come Rapidshare, Megaupload, Mediafire, 4shared e tanti altri.

JDownloader Integration for Google Chrome, integrare JDownloader in Chrome

Tutti coloro che si servono del web e, in particolare, dei servizi di file hosting (Rapidshare, Megaupload ecc…) come risorsa alla quale attingere mediante cui ottenere i file d’interesse di certo conosceranno ed avranno avuto modo di provare le fattezze del celebre applicativo JDownloader (e per chi non lo avesse ancora fatto il consiglio è quello di iniziare subito a testarne le funzionalità!).

Tuttavia per poter scaricare i file d’interesse con JDownloader risulta necessario copiarene il link di download e, successivamente, incollarlo direttamente nell’apposito campo annesso alla finestra dell’applicativo.

Addio eMule e P2P: tutte le migliori alternative per scaricare film, musica e giochi gratis


Lento, pachidermico, obsoleto. Ormai eMule, così come tanti altri programmi P2P, non è più nelle grazie dei geek. Per chi vuole scaricare film, musica e giochi gratis da Internet oggi ci sono tante altre soluzioni che non passano per la condivisione di file, l’attesa infinita delle code di download e i limiti di velocità snervanti.

Quali? Oggi siamo qui per scoprirlo insieme a voi. Qui sotto trovate una lista con tutte le migliori alternative ai programmi P2P per scaricare film, musica e giochi gratis e dire addio ad eMule una volta per tutte. Buona lettura e buon divertimento!

Mipony

Consigliatoci da moltissimi di voi nel nostro post sui migliori programmi free per scaricare da MegaUpload, Rapidshare e simili senza noie, Mipony è indubbiamente una delle migliori alternative a JDownloader. È rapido, leggero e permette di scaricare film, musica e giochi gratis da tutti i maggiori servizi di hosting mondiali. Supporta il riconoscimento dei captcha di diversi servizi (ma non i recaptcha di Fileserve e simili), estrae automaticamente i file contenuti negli archivi (anche quelli spezzettati), cattura i link dalla clipboard di Windows ed ha un’interfaccia utente semplicissima da usare completamente in italiano. MSE lo segnala come una minaccia (adware) a causa della toolbar per il browser che integra, ma in realtà basta togliere la spunta dalla voce per installarla presente nel setup e non si corrono rischi.

RapidShare Downloader, efficiente download manager specifico per Rapidshare

Diversi giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo prestato particolare attenzione all’argomento “ricerca e download dei file da Rapidshare” proponendo a tutti voi lettori non soltanto un set di interessanti estensioni per Google Chrome mediante cui reperire tutto quanto occorre sul noto servizio di hosting ma, per di più, anche alcuni appositi applicativi esattamente adibiti a tale scopo ed inoltre utilizzabili per eseguire le medesime operazioni agendo però attraverso altri servizi.

Quest’oggi, sempre proseguendo sulla medesima linea, torniamo a badare al medesimo argomento dedicando però qualche riga ad un ulteriore ed interessantissimo tool che, distinguendosi da tutto quanto di analogo sia presente sulla piazza per semplicità di utilizzo, efficienza ed efficacia, risulta un’altra valida alternativa mediante cui cercare file su Rapidhsare e, successivamente, scaricare il tutto sul proprio PC.

Si tratta, nello specifico, di RapidShare Downloader (il nome dice già tutto!), ovvero un download manager, utilizzabile in modo completamente gratuito e solo ed esclusivamente su OS Windows, grazie al quale reperire i file d’interesse su Rapidshare e scaricarli diverrà un vero e proprio gioco da ragazzi presentando come punto di forza distintivo l’avvio automatico dei download una volta raggiunto il relativo tempo d’attesa, rivelandosi dunque un tool particolarmente utile per tutti coloro i quali non dispongono di un account premium.

Cercare file su Rapidshare utilizzando 3 estensioni per Google Chrome

Tra le risorse maggiormente utilizzate dall’intera utenza del web per reperire direttamente online quelli che sono i file d’interesse spicca, in primis, Rapidshare, il ben noto servizio di hosting al quale, qui su Geekissimo, più e più volte è stata prestata attenzione.

Quest’oggi, per la gioia di coloro che si servono della risorsa in questione ed anche per quella degli appassionati utilizzatori di Google Chrome, torniamo dunque a farlo, proponendo a tutti voi fedeli lettori ben 3 interessantissime estensioni per il browser web del gran colosso delle ricerche online, grazie alle quali reperire tutto quanto occorre su Rapidshare (e chi ne fa un utilizzo assiduo di certo saprà che non è disponibile alcun motore di ricerca interno) diverrà un vero e proprio gioco da ragazzi.