Google continua il suo restyling

Eh si, è passato un bel po di tempo dall’ultima volta che vi abbiamo parlato di Google. Ricordate quel periodo in cui ogni giorno google ci presentava una novità, a partire dal restyling del logo di Google fino ad arrivare a Google Instant. Ecco che da poco è comparsa sul più famoso motore di ricerca una novità. Si tratta infatti di una novità che riguarda Google Social Search.

Grazie a questo progetto, iniziato nel 2009, sarà più facile trovare tra i vari risultati di ricerca informazioni o link condivisi dai nostri amici, magari sui principali social network. Infatti Google darà la precedenza a pagine già visualizzate o meglio “consigliate” dai nostri contatti. Ricordiamo che questa sorta di servizio già è presente in google, ma che viene limitato solo in fondo alla pagina.

Riquadri delle applicazioni facebook non più disponibili

Negli ultimi tempi facebook ha subito numerosi cambiamenti per migliorare di molto la sua veste grafica e le varie applicazioni che utilizza. Questo restyling non è terminato. Dopo la riduzione della larghezza delle pagine fan e delle applicazioni, da poco tempo sul profilo di alcuni utenti (coloro che hanno un riquadro di un’app sul profilo) è comparso un messaggio simile a questo: “A breve Facebook non supporterà più i riquadri delle applicazioni sul profilo.” Infatti facebook ha deciso di eliminare i riquadri delle applicazioni sul profilo sia degli utenti che delle pagine fan per garantire agli utenti la coerenza del loro sito.

Questo il comunicato di facebook:

Tra gli sforzi che mettiamo continuamente in atto per migliorare l’esperienza degli utenti e garantire la coerenza del sito, a breve Facebook non supporterà più i riquadri delle applicazioni sul profilo.

Google, come ripristinare il vecchio look e personalizzare la nuova sidebar

Il recente cambio di look di Google ha fatto storcere molti nasi. C’è chi continua a preferire la vecchia versione del motore di ricerca, chi trova particolarmente fastidiosa la nuova sidebar per il filtraggio dei risultati e chi avrebbe addirittura desiderato un restyling più profondo.

Se fate parte di almeno una di queste “parrocchie”, avete trovato quello che fa per voi. Qui sotto potete, infatti, trovare cinque userstyle (utilizzabili come userscript) per cambiare l’aspetto di Google e farlo o evolvere ulteriormente o regredire alla vecchia grafica.

Come s’installano gli script sui vari browser ormai lo sapete benissimo. Ve ne abbiamo parlato anche recentemente in occasione del post su come visualizzare i risultati di Google su più colonne. Ragion per cui, mettiamo al bando le ciance e passiamo subito alla “merce”:

Google Classic: com’è facile evincere dal suo nome, questo userscript permette di ripristinare (almeno parzialmente) il vecchio look di Google. Disabilita la nuova barra laterale in favore di voci statiche collocate sotto la barra di ricerca e ridispone vari elementi (es. pulsanti, logo di Google, ecc.) nella loro posizione originaria.

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Nuovo design anche per Google Video con nuove interessanti feature

Qualche giorno fa avevo segnalato il nuovo design di Youtube e Google non ha perso tempo rifacendo il look anche a Google video. Infatti la homepage di Google Video presenta ora una lista dei video “hot”, dei più bloggati, condivisi, visti e di quelli in rapida ascesa.

Inoltre è stata rivista pure la pagina che si visualizza durante la riproduzione video che adesso è molto più flessibile, infatti potremo nascondere adesso la sidebar di destra, minimizzare la lista dei video correlati e usare la stessa sidebar per i commenti.

Youtube ancora più social, parola d’ordine è condividere

Youtube ancora più social, parola d\'ordine è condividere

La definirei una specie di rivoluzione quella che è avvenuta su YouTube nelle scorse ore, infatti è stata data un impronta ancora maggiore verso il web 2.0 e la condivisione. Ma cosa è successo? Semplicemente come potete osservare dall’immagine qui sopra è cambiata l’interfaccia grafica su Youtube nel momento in cui si guarda un video.

E stato tutto organizzato in tab, si potrebbe dire che è stato “tabbizzato” quasi tutto. Innanzitutto cosa importantissima a parer mio è stato rivisto il sistema di condivisione, infatti ora con un semplice click potremo inviare il link al video che stiamo visualizzando via email, oppure sarà possibile pubblicare quest’ultimo sul nostro profilo di MySpace, Facebook, Live Spaces e ancora su Digg, del.icio.us, Furl, reddit, StumbleUpon o Mixx.

RestyleMe: innovativo servizio di “upping” di foto per farsi votare dalle persone

bhfghk b2

Senza ombra di dubbio, conoscerete tutti il famoso servizio Badoo, che permette di inserire le proprie foto per poi farle votare dagli altri utenti (i punti vanno da 0 a 10).

Oggi, invece, vi presento un altro di questi siti Web 2.0, RestyleMe, nati con questo scopo, meno conosciuto, ma che possiede una fondamentale caratteristica in più rispetto a Badoo: la votazione per categorie.

Esso, infatti, oltre ad avere la funzione del voto da parte degli utenti registrati, che daranno appunto, il proprio giudizio nei nostri riguardi, possiede anche un piccolo editor che suddivide queste foto in vari punti: occhi, corpo, capelli, ecc.