Visual Search Pony, un software specifico per individuare i file video duplicati

In varie occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di software grazie ai quali ricercare facilmente gli eventuali file duplicati presenti sul computer in uso in modo tale da poter liberare spazio prezioso sul proprio hard disk.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare un’occhiata ad un’ulteriore risorsa che consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma che, a differenza di tutte le altre analoghe, mira specificamente all’individuazione dei file video doppi.

Si tratta di Visual Search Pony, un software completamente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7 che consente di rilevare i file video duplicati presenti sul proprio hard disk effettuandone il confronto in base alle dimensioni, alla durata, allo spazio, alla data dell’ultima modifica ed alla risoluzione e, successivamente, di agire su di essi eseguendo varie operazioni.

Internet, il 53% della popolazione italiana naviga attivamente online

Il 53% degli italiani navigano online ed usano internet principalmente per cercare notizie

Avere la possibilità di accedere ad internet significa, tra le tante cose, anche avere l’opportunità di reperire tutte le varie ed eventuali informazioni d’interesse in maniera immediata, rapida e attiva e, di conseguenza, facendo quindi in modo che sia lo stesso utente a ricercare specifiche news piuttosto che il contrario e, a quanto pare, informarsi in tal modo sembra piacere davvero parecchio ad una buona fetta della popolazione italiana.

Infatti, attenendosi alle ultime statistiche, poco più della metà della popolazione italiana, circa il 53%, è solita servirsi attivamente di internet e, stando sempre a quelle che sono le informazioni attualmente disponibili, tra le attività maggiormente eseguite in rete vi è la ricerca di notizie.

FileSearchEX, eseguire ricerche tra milioni di file e cartelle in maniera semplice e veloce

Come ben sapranno tutti i suoi utilizzatori, Windows 7, di default, integra un apposito sistema di ricerca mediante cui reperire tutto ciò di cui si ha bisogno semplicemente digitandone i termini di riferimento.

Tale sistema, per quanto efficiente possa risultare, non risulta però comprensivo di comandi aggiuntivi grazie ai quali, eventualmente, affinare le proprie ricerche e reperire quindi ciò di cui si ha effettivamente bisogno in maniera ancor più semplice e, sopratutto, rapida.

Per ovviare nel migliore dei modi a tutto ciò è però possibile ricorrere all’utilizzo di FileSearchEX, un software gratuito, utilizzabile solo e soltanto su Seven e caratterizzato da un’interfaccia utente semplice ma ben curata che, una volta in uso, consentirà di ricercare file e cartelle sul proprio PC mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori innumerevoli ed utili opzioni extra.

FileSearchEX, nel dettaglio, integra infatti molteplici opzioni di ricerca che, a seconda delle diverse esigenze, potranno essere selezionate direttamente dall’utente.

Quick Search, uno strumento alternativo per ricercare file e cartelle in Windows

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di file archiviati sul proprio PC disporre di uno strumento per effettuare ricerche alternativo ed ancor più efficiente di quanto offerto di default dall’OS può risultare utile al fine di destreggiarsi tra essi in maniera ben più pratica ed immediata.

In questo caso una risorsa quale Quick Search potrebbe dunque andarsi a configurare come estremamente efficace!

Si tratta infatti di un software completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che consente di trovare file e cartelle di ogni genere archiviati sul sistema inserendo anche solo parte dei termini di ricerca e restituendo dunque un indice di elementi corrispondenti, permettendo di ordinare il tutto sulla base di differenti parametri quali nome, percorso, dimensione e data di modifica e di applicare appositi filtri in relazione alla categoria e alle estensioni di quanto restituito dalla ricerca.

Sia la categoria che le estensioni potranno inoltre essere personalizzati agendo dall’apposito pannello di settaggio in modo tale da rimuovere gli elementi indesiderati ed aggiungere invece quelli ritenuti più utili.

CORE Multimedia Suite, una risorsa all-in-one per gestire ed operare sui file multimediali a 360°

Tutti coloro che utilizzano il proprio PC come strumento mediante cui operare a 360° gradi sui file multimediali di certo ben conosceranno l’importanza fondamentale che viene ricoperta, in questo caso, dai software e dalle risorse esattamente adibite a tale scopo.

Tuttavia, generalmente, per far fronte alle diverse necessità si è soliti ricorrere all’utilizzo di svariati applicativi, ciascun dei quali adibito all’attuazione di diverse operazioni.

Considerando quanto appena affermato, ovviamente, potrebbe risultare decisamente ben più comodo servirsi di un’unica e pratica risorsa grazie alla quale eseguire il tutto… peccato però che, nella maggior parte dei casi, la cosa non risulti fattibile a patto che non si decida di sborsare una parte, seppur minima, dei propri risparmi.

Dup Scout: ricercare, analizzare e gestire i file duplicati presenti nell’OS

Come già ribadito in diverse altre occasioni qui su Geekissimo e come gran parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di constare personalmente, individuare gli eventuali file duplicati presenti sull’OS e rimuoverli costituisce senz’altro uno dei principali fattori incidenti circa il corretto ed efficiente utilizzo di una postazione multimediale.

Proprio per questa ragione appare dunque opportuno ricorrere all’impiego di apposite risorse in grado di eseguire tale tipo d’operazione come nel caso di Dup Scout.

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che pur aggiungendosi alla già folta schiera degli applicativi adibiti all’individuazione ed alla rimozione dei cosiddetti doppioni va a distinguersi da tutto quanto di analogo proposto sino a questo momento per alcune caratteristiche ben precise.

Npackd: ricercare, scaricare, installare, rimuovere ed aggiornare applicativi mediante un unico software

Che vi siano software mediante cui monitorare la presenza di eventuali aggiornamenti relativi alle applicazioni in uso sul proprio PC non è certo una novità ma che, invece, ne esistano altri in grado di eseguire quanto appena affermato unitamente alla possibilità di di ricercare, scaricare, installare e rimuovere programmi invece si.

Npackd, infatti, consente di attuare esattamente tutto ciò!

Si tratta, per l’appunto, di un software freeware e tutto dedicato agli OS di casa Windows che, mediante un’interfaccia piuttosto scarna, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, ma comunque di semplice utilizzo, consente di attuare tutte le operazioni precedentemente descritte andandosi dunque a configurare come un vero e propri gestore di applicazioni.

L’applicativo, al suo avvio, agisce andando ad interrogare un apposito server su internet in modo tale da poter accedere ad un ben fornito database di applicazioni, di cui, al momento, se ne contano circa 424, diverse delle quali disponibili in più versioni, tra cui sono incluse anche quelle più popolari quali, ad esempio, iTunes, Winamp, ImgBurne e molte altre ancora, tutte, ovviamente, completamente gratuite.

People Lookup, ricercare facilmente ed automaticamente informazioni online relative a persone ed aziende

Navigando frequentemente online di certo non avviene poi così di rado di incappare in nomi di persone di cui non si è mai sentito parlare o, molto più semplicemente, a proposito dei quali sarebbe utile ricavare informazioni extra.

Di norma, qualora venga avvertita una necessità di questo tipo, non resta altro da fare che armarsi di Google, Bing o qualsiasi altro motore di ricerca preferito ed iniziare dunque a scandagliare il web inserendo e ricercando il nome del soggetto in questione.

Un’operazione di questo tipo potrebbe però essere eseguita in maniera ben più precisa e, sopratutto, semplificata, ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed utilissima estensione tutta dedicata agli appassionati utilizzatori di Mozilla Firefox: People Lookup.

Find Hidden, ricercare facilmente e rapidamente file e cartelle nascoste del sistema

Come di certo sapranno tutti i più assidui utilizzatori degli OS di casa Redmond, molti dei file presenti in Windows, al fine di assicurarne un maggior livello di protezione da varie ed eventuali problematiche nelle quali è possibile incorrere, appaiono nascosti agli occhi dell’utente risultando visualizzabili solo ed esclusivamente previa attivazione dell’apposita opzione.

Tuttavia, in alcune circostanze, potrebbe però risultare necessario, per un motivo o per un altro, visualizzare specifici file celati dal sistema per cui, al fine di reperire tutto quanto occorre, l’utente si vede costretto a dover eseguire la classica procedura volta dopo volta il che, oltre ad andare a rallentare il proprio operato, va a configurarsi anche come una gran bella scocciatura.

Fortunatamente è però possibile far fronte ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un utile ed efficiente programmino quale lo è Find Hidden.

AllMyApps, ricercare applicazioni per OS Windows e Linux e creare pacchetti di installazione personalizzati

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessante directory di applicazioni per Mac mediante cui reperire applicazioni, sia gratuite che non, per gli OS della mela morsicata.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione ad una risorsa simile ma tutta dedicata ai possessori di OS Windows e Linux.

Si tratta di AllMyApps, un accattivante store, al momento in versione beta, mediante cui ricercare e scaricare software, sia a pagamento che non, per sistemi operativi di casa Redmond e Linux, permettendo dunque a ciascun utente di reperire tutto quanto occorre in modo estremamente semplice così come non mai!

CableSearch, il motore di ricerca per visualizzare facilmente i documenti pubblicati da Wikileaks

Negli ultimi giorni, lungo l’intero web, è stata prestata particolare attenzione alla vicenda di Wikileaks e del suo fondatore Julian Assange, così com’è possibile notare dando uno sguardo alle apposite news ed informazioni pubblicate su Geekissimo ed accessibili cliccando qui.

Tuttavia, allo stato attuale delle cose, considerando le sempre maggiori ed inevitabili difficoltà relative alla possibilità di reperire documenti ed informazioni d’interesse girovagando in lungo e in largo per il web, uno strumento quale CableSearch potrebbe dunque rivelarsi estremamente utile.

CableSearch, infatti, altro non è che un pratico motore di ricerca mediante cui accedere facilmente a tutti i documenti reperibili direttamente su Wikileaks, andando quindi a scandagliare a fondo un databae che, ad oggi, conta all’incirca 1000 pubblicazioni.

ClickHint: eseguire ricerche tra tab, preferiti e cronologia e visualizzare le statistiche relative alla propria navigazione online

Navigando online con una certa frequenza di sicuro non è poi così semplice riuscire a ricordare con esattezza, pagina dopo pagina, tutto quanto visionato, il che, generalmente, poco importa qualora non fossimo intenzionati a ritornare su uno specifico sito web ma, in caso contrario, una situazione di questo tipo potrebbe dunque andare a risultare piuttosto problematica.

A patto che non si abbia intenzione di archiviare tutto quanto occorre direttamente nei preferiti del proprio browser web, un estensione quale ClickHint potrebbe rivelarsi particolarmente utile al fine di far fronte ad una situazione analoga a quella precedentemente accennata, tenendo presente però che si tratta di una risorsa utilizzabile solo ed esclusivamente qualora venga impiegato Google Chrome.

ClickHint, nello specifico, costituisce infatti un utilissimo add-on, ovviamente completamente gratuito, che, una volta in esecuzione, consentirà a ciascun utente di ricercare rapidamente tra tab, preferiti e cronologia in modo tale da permettere di individuare ciò di cui si ha bisogno in maniera estremamente immediata e senza troppi problemi.

All my Mac Apps, un accattivante ed efficiente motore di ricerca per applicazioni Mac

Spesso riuscire a reperire gli applicativi e le risorse di cui si ha effettivamente bisogno per eseguire le più svariate operazioni sulla propria postazione multimediale non è poi così semplice come sembra, in particolare se si considera l’enorme quantitativo di strumenti disponibili.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato, quest’oggi, per la gioia di tutti i possessori di un Mac, prestiamo particolare attenzione ad una recente ed efficiente risorsa online grazie alla quale, nel giro di qualche click, sarà possibile reperire, con estrema facilità, gli applicativi di cui si ha effettivamente bisogno.

Si tratta di All my Mac Apps, ossia un’interessante directory di applicazioni, con tanto di motore di ricerca integrato, tutta dedicata agli utenti Mac, caratterizzata non soltanto da una buona fornitura di risorsa ma, inoltre, anche da un interfaccia decisamente accattivante.

Search this Site, un apposita barra di ricerca per reperire i contenuti d’interesse presenti in un sito web

Quante volte, cari lettori di Geekissimo, vi sarà capitato di visualizzare un dato sito web e, per un motivo o per un altro, di volerne eseguire una ricerca ben mirata all’interno in modo tale da poter reperire informazioni e dati specifici?

Certo, per far fronte ad una situazione di questo tipo è sufficiente sfruttare l’apposito motore di ricerca interno offerto da gran parte dei siti web ma, purtroppo, si tratta di uno strumento superficiale e, purtroppo, non sempre disponibile!

Tuttavia, nel caso in cui siate alla ricerca di una risorsa ancor più specifica ed efficiente e qualora il browser web in uso sia Mozilla Firefox, allora un performante ed utilissimo add-on quale Search this Site è prorpio quello che ci vuole!