FreeFixer, correggere gli errori di Windows ed individuare e rimuovere gli strumenti non essenziali

Come di certo ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo e come sicuramente in molti avranno già avuto modo di sperimentare, di risorse grazie alle quali individuare e correggere i vari ed eventuali errori di Windows ne esistono molteplici ma, nonostante ciò, soltanto alcune di esse si rivelano effettivamente efficaci.

È questo il caso di FreeFixer, un software freeware poco conosciuto ma molto efficace, grazie al quale sarà possibile rilevare gli errori riscontrati nell’utilizzare Windows avendo inoltre l’opportunità di individuare e rimuovere tutti quelli che vengono indicati come strumenti non essenziali caricati dall’OS (ad esempio applicazioni potenzialmente pericolose, script etc.).

Il software, tra l’altro caratterizzato da una semplice ma gradevole interfaccia utente, entrerà in azione eseguendo la scansione dell’intero sistema e restituendo poi un report nel quale saranno elencati tutti i programmi attivi suddivisi per categorie ed evidenziati da colorazioni differenti a seconda del grado di sicurezza ed affidabilità.

Per tutti gli elementi identificati come sospetti sarà possibile cliccare sull’apposito comando mediante cui cancellare o correggere il problema riscontrato.

Autorun CleanUp Tool, rimuovere virus autorun dai dispositivi rimovibili e dal PC

Ricorrere all’impiego di chiavette o qualsiasi altro dispositivo di archiviazione utilizzabile mediante USB costituisce una tra le operazioni, ad oggi, maggiormente eseguita dalla vasta utenza sempre e comunque in movimento che, per un motivo o per un altro, avverte la necessità di portare con se i propri dati o di archiviare agevolmente ulteriori contenuti anche quando ci si ritrovi ad usufruire di una postazione differente da quella abituale.

Tuttavia va però sottolineato che la maggior parte dei virus e delle problematiche relative alla sicurezza del computer e dei dati in esso archiviati in cui è possibile incorrere risultano legati proprio ai dispositivi USB e, in modo particolare, all’autorun.

USBDummyProtect, proteggere le chiavette USB da virus o da computer infetti

Come ben tutti sapranno, spesso e volentieri quando si inserisce una chiavetta USB in un PC infetto (all’insaputa dell’utente), si beccano virus in maniera estremamente semplice, senza accorgersene di quanto successo. I meno esperti, in linea generale, non sanno con precisione assoluta che un computer è infestato (anche se presente un programma di protezione), quindi, una volta collegato un qualsiasi drive USB (pen drive, hard disk esterni e via discorrendo) ricevono “il bel regalino”.

Una piccola utility, interessante e molto utile per quanto concesso in termini di funzionalità offerte, che evita la diffusione di virus attraverso le unità USB è USBDummyProtect. L’utility, per altro leggerissima, si avvale di un trucco intelligente per non consentire che in una chiavetta o hd esterno si vadano a copiare automaticamente, come accede, virus o altre forme di malware.