Le persone non vedono l’ora di assistere alla nascita di nuovi prodotti clamorosi, come il recente iPhone 5 dotato di uno schermo più “lungo”, le ultime versioni di iPad che hanno una risoluzione di 2048 x 1536 oppure il nuovissimo Nexus 10 che possiede un display che raggiunge i 2.560 x 1.600 pixel! Si tratta di dispositivi incredibili che soddisfano i clienti, ma avviliscono gli sviluppatori!
risoluzione
Screenfly, testare la visualizzazione di un sito web su diversi device
Se si considera il fatto che ciascun utente, in base alle diverse esigenze ed al proprio gusto personale, ha la possibilità di navigare in rete sfruttando device differenti allora, di certo, riuscire a realizzare un blog o un sito web visualizzabile sempre e comunque in maniera impeccabile potrebbe divenire una vera e propria impresa… a meno che non si disponga degli strumenti adatti!
È questo il caso di una recente risorsa online quale Screenfly, ovvero un servizio web completamente gratuito che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di testare la visualizzazione di un qualsiasi sito web da desktop, da tablet, da smartphone o, ancora, dalla TV.
Per ciascuna delle sopracitate categorie l’utente potrà poi indicare la risoluzione desiderata tra quelle disponibili ed in alcuni casi rispondenti anche a specifici device.
Dimensions 2 Folders, ordinare automaticamente foto ed immagini in base alla risoluzione ed alle proporzioni
La maggior parte degli utenti sono soliti archiviare foto ed immagini sul proprio PC suddividendole per categoria in base al periodo al quale appartengono, al soggetto a cui fanno riferimento e chi più ne ha più ne metta.
Sono però in tanti anche coloro che, un po’ per pigrizia ed un po’ per rassegnazione, tendono a lasciare le proprie foto sparpagliate per l’OS, magri raggruppate alla rinfusa in un’unica cartella, il che, sebbene non rappresenti un problema ai fini dell’utilizzo della postazione multimediale, potrebbe divenirlo qualora si desiderasse reperire uno specifico file.
Una fastidiosa e poco produttiva situazione di questo tipo può però essere ribaltata facilmente ricorrendo all’utilizzo di un semplice ma efficientissimo software freeware quale lo è Dimensions 2 Folders.
Si tratta, per l’appunto, di un applicativo tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di ordinare foto ed immagini in base a quelle che sono le loro dimensioni, vale a dire larghezza ed altezza.
DeskSave, un utility per salvare e ripristinare facilmente l’ordine delle icone sul desktop
Tutti gli utenti che operano in un ambiente Windows e, per forza di cose, si ritrovano a dover cambiare la risoluzione del proprio schermo con una certa frequenza, di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare scocciante e, allo stesso tempo, fastidioso, dover riordinare di volta in volta le icone presenti sul proprio desktop, spostate dalla loro posizione originaria in base al cambio effettuato.
Se si è stanchi di una situazione di tale tipologia ma, allo stato attuale delle cose, non si dispone di una soluzione valida si potrebbe allora prendere in considerazione l’idea di sfruttare una valida utility quale lo è DeskSave.
Si tratta infatti di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su OS Windows, il cui scopo, come d’altronde è facile intuire dallo stesso nome dell’utility, consiste nel permettere di salvare, sia automaticamente che manualmente, e recuperare facilmente il layout delle icone presenti sul proprio desktop, anche qualora fosse attivato l’ordinato automatico delle icone o l’allineamento alla griglia, consentendo dunque di ripristinarne la posizione originaria nel giro di qualche click e con estrema facilità.
Hotkey Resolution Changer, modificare la risoluzione dello schermo utilizzando delle apposite hotkey
Chi si ritrova a modificare spesso la risoluzione dello schermo del proprio PC (in particolare chi utilizza la propria postazione multimediale come vera e propria macchina da gioco ma, ovviamente, non solo) di certo saprà quanto posa essere fastidioso eseguire, di volta in volta, sempre le medesime procedure al fine di applicare i nuovi parametri di visualizzazione.
Certo, modificare la risoluzione costituisce tutt’altro che un operazione complicata ma, nonostante questo, rimane comunque il fatto che si tratta di una gran bella perdita di tempo, in particolare quando si ha la necessità di effettuare cambi di visualizzazione rapidi ed immediati.
Considerando tutto quanto detto, allora forse è il caso di prendere in considerazione uno strumento mediante cui velocizzare di gran lunga questo tipo d’operazioni semplicemente impiegando delle pratiche “scorciatoie”.
TheGeekToolBox, una raccolta di tool online destinati ai geek
Tutti voi lettori di Geekissimo di certo avrete ben presente cosa si intende ogni qual volta viene utilizzata la parola “geek”.
Infatti, nella sua accezione più generale, il geek non è altro che un accanito appassionato di tecnologia ed in particolar modo di informatica, mentre invece, per quanto concerne l’utilizzo più mirato della parola, il significato può essere piuttosto variabile, rimanendo comunque sia strettamente legato al mondo dell’IT e del tech.
Considerando dunque tutto quanto detto e, tenendo ben presente che, spesso, chi macchina al PC necessita di tutta una serie di risorse ben definitivi per ottenere i migliori risultati possibili, è stato reso disponibile in rete uno strumento all-in-one che, mediante un semplice www offre ai propri utilizzatori tutta una collezione di utili tool di varia tipologia.
VSOImageResizer, software per ridimensionare le immagni
Con il passare degli anni (anche se farei meglio a dire: con il passare dei mesi) le fotocamere digitali, stanno aumentando le loro capacità dal punto di vista qualitativo. In questo modo, però, aumenta anche lo spazio necessario per contenere i loro scatti. Una condivisione, quindi, si rivelerà molto sconveniente se inviamo uno di questi “megafile” in alta risoluzione (purtroppo la velocità delle connessioni non si sta evolvendo di pari passo). Oggi vedremo uno dei tani software che vi consente di snellire le vostre istantanee.
VSO Image Resizer è un software freeware che vi permetterà di ridimensionare le vostre immagini. E’ forse il software più completo che abbia mai trovato sull’argomento. Naturalmente, è semplice e veloce nell’utilizzo, dato che è anche presente l’italiano tra lingue selezionabili.
ViewLikeUs: come visualizzare i siti web con varie risoluzioni!
Navigando in rete, con il mio pc fisso, con risoluzione 1680 per 1050 spesso, quando scrivo un articolo, mi è difficile fare delle screenshot che ben siano proporzionate per rendere l’idea del sito presentato.
Un problema antipatico, che a volte mi fa perdere tanto tempo prima di scrivere un articolo. Ma che, grazie al servizio che vi presentiamo oggi, resterà soltanto un ricordo lontano: ViewLikeUs!
ViewLikeUs è un’interessante applicazione online che consente di visualizzare i siti web con più risoluzioni video, consentendo di ottimizzarne la visualizzazione a seconda delle esigenze del caso.
DesktopOK, icone sempre al loro posto
Presentiamo oggi un utility esclusiva per Windows che sarà sicuramente utile a tutti coloro che per un motivo o per un altro spesso si ritrovano a dover cambiare la risoluzione del proprio desktop, cosa che risulta alquanto fastidiosa poiché ogni volta tocca dover sistemare nuovamente tutte le icone.
Viene dunque in nostro aiuto DesktopOK, un applicazione completamente gratuita e che non richiede installazione, che permette di ripristinare la posizione che avevamo assegnato alle icone sul desktop, senza alcun sforzo ed ogni qual volta lo desideriamo.
Caratteristica di DesktopOK è che è possibile salvare diverse configurazioni di disposizione delle icone, cosa che si rileva particolarmente utile quando si utilizzano monitor differenti, ad esempio quando si passa dal monitor del notebook ad uno esterno.
Image Resizer Powertoy Clone permette di ridurre la risoluzione delle foto in Windows

Ed è per questo che migliaia di programmatori si fanno sempre avanti per proporre idee e programmi sviluppati con l’unico scopo di aiutare a ridurre la fatica dei duri gesti quotidiani al PC.
Oggi prendiamo in disparte Image Resizer Powertoy Clone analizzandone le principali caratteristiche.