Apple brevetta un sistema per migliorare la durata della batteria

Apple brevetta un sistema per migliorare la durata della batteria

Apple brevetta un sistema per migliorare la durata della batteria

Per quanto amato possa essere l’iPhone porta con sé, sin dal momento del suo esordio sul mercato, un problema di non poco: la durata della batteria.

Non è infatti così insolito vedere proprietari di melafonini armati di caricatori e di altri dispositivi ad hoc mediante cui alimentare il proprio iPhone anche in mobilità.

Apple ha però deciso di porre definitivamente rimedio a tale problematica o almeno questo è quel che a quanto pare potrebbe accadere in futuro.

Apple sta infatti sviluppando un sistema intelligente di consumo delle batteria. Ad illustrarlo è il brevetto intitolato “Power Management For Electronic Devices” sottoposto all’attenzione dell’US Patent And Trademark Office.

Google Chrome 23

Google Chrome si aggiorna, la release 23 introduce il Do Not Track

Google Chrome 23

Durante gli ultimi giorni Google ha rilasciato Google Chrome 23, un’ulteriore e nuova versione stable del browser web che nel giro di breve tempo ha saputo farsi conoscere ad apprezzare da un sempre maggior numero di internauti.

Unitamente a tutta una serie di correttivi di sicurezza che la release 23 porta con sé appare opportuno prestare attenzione all’introduzione di due nuove ed importanti caratteristiche: l’accelerazione grafica sui video tramite GPU ed il Do No Track.

La prima novità, nello specifico, garantisce migliori performance con i video implicando inoltre un minor dispendio energetico e, di conseguenza, permettendo ai device alimentati da batteria di “sopravvivere” più a lungo.

Dai test condotti dal team di Google è risultato infatti che sfruttando la nuova versione di Google Chrome è stato possibile incrementare la durata della batteria sino, addirittura, al 25% in più del solito.

Battery Optimizer, prolungare la durata della batteria del laptop ed ottimizzarne l’uso

Utilizzare un laptop è sicuramente un ottimo sistema mediante cui poter continuare ad operare al PC senza dover essere legati, per forza di cose, a quella che è la propria postazione abituale.

Si tratta senza alcun dubbio di una gran bella comodità anche se in questi casi, purtroppo, ci si ritrova a dover fare i conti con la durata della batteria in uso, una problematica questa di non poco conto quando si è costretti a dover utilizzare il computer portatile senza avere a portata di mano una presa elettrica.

Per cercare di limitare al massimo i consumi della batteria e, sopratutto, al fine di ottimizzarne l’impiego è però possibile ricorrere all’impiego di un apposito ed utile strumento quale Battery Optimizer.

Questo software, totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows, è infatti in grado di prolungare la durata della batteria e, di conseguenza, di prolungare l’impiego del proprio computer portatile.

Il software agisce andando a diagnosticare tutti le componenti del sistema, sia a livello hardware sia a livello software, fornendo suggerimenti su come poter risparmiare in termini di consumo della batteria.

Come risparmiare la batteria dei portatili con Windows Vista

Tra le (tante) critiche che sono state mosse nei confronti di Windows Vista dal giorno del suo lancio c’è quella riguardante l’eccessiva richiesta di energia, di molto superiore a Windows Xp, che rende il sistema operativo alquanto “scomodo” per i computer portatili.

La causa è stata imputata più volte ai numerosi effetti visivi di Vista. Per fare fronte a questo “problema” e per cercare di ridurre al minimo i consumi, potete fare affidamento ad un software molto utile sviluppato ad hoc, Vista Battery Saver.