KAR Energy Software, un apposito software per ridurre il consumo di energia del PC

Ridurre, per quanto possibile, il dispendio energetico della propria postazione multimediale può risultare utile non soltanto al fine di servirsene in maniera ben più efficiente ma, ovviamente, anche onde evitare di andare incontro ad una bolletta dai costi troppo elevati.

Per far ciò è possibile aiutarsi con un’interessante e recente risorsa quale KAR Energy Software, un programmino utilizzabile gratuitamente, interamente dedicato ai sistemi operativi Windows ed avviabile senza alcun problema sia su computer desktop che su laptop, che consente, appunto, di ridurre il consumo di energia del PC.

KAR Energy Software, nel dettaglio, verrà inizializzato automaticamente all’avvio di Windows ed entrerà subito in azione andando a raffreddare la CPU, riducendo la frequenza del processore ed offrendo inoltre un miglior settaggio delle tempistiche di standby e di spegnimento dello schermo, il tutto mediante una praticissima interfaccia utente visionabile anche dando uno sguardo allo screenshot collocato all’inizio di questo post.

SetPower, pianificare il dispendio energetico del PC

Nelle case ma, sopratutto, negli uffici, risulta necessario tenere accesso il PC (o magari anche più di uno) per lunghi periodi di tempo, se non addirittura per intere giornate, il che, se da un lato risulta estremamente comodo al fine di poter eseguire, anche a più riprese, tutte quelle che sono le svariate operazioni che risulta necessario attuare, per la bolletta, invece, appare tutt’altro che conveniente a causa del dispendio energetico che, inevitabilmente, ne deriva.

Premesso che non vi sia altro sistema mediante cui ovviare a tale situazione, un’ottima idea grazie alla quale contrastare quanto precedentemente descritto e rendere la postazione multimediale in uso ancor più efficiente potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed utilissimo strumento quale SetPower.

Granola, risparmiare energia bilanciando l’utilizzo della CPU

Di questi tempi, imparare a risparmiare energia elettrica, seppur in maniera minima, costituisce senz’altro un gran passo avanti, in particolare se si considera tutte le molteplici strategie pianificate a tal proposito.

Tranquilli cari lettori di Geekissimo, non siamo finiti su Ecologiae ma, ciò che ho intenzione di illustrarvi quest’oggi non è altro che un ottimo strumento mediante cui risparmiare un buon quantitativo di energia elettrica durante l’utilizzo del nostro caro PC.

Si tratta infatti di Granola, un utility completamente gratuita e destinata all’utilizzo sia su Windows che su Linux, il cui scopo consiste essenzialmente nel permettere di risparmiare corrente elettrica (o, secondo circostanza, quella che è la carica della batteria), andando dunque a ridurre l’utilizzo della CPU.

MonitorES, proteggere il PC e risparmiare corrente elettrica con un unica utility

2009-06-30_115421

Ecco un utile programma esclusivamente per Windows, il cui fine è quello di aiutare a risparmiare energia, ma non solo.

Si tratta di MonitorES, ossia un utility gratuita ed open source che mediante una combinazione di tasti non fa altro che spegnere il monitor del PC automaticamente oppure attivare lo screensaver.

MonitorES consente inoltre di bloccare l’esecuzione dei brani musicali con il PC, qualora si decidesse di spegnere il monitor o di attivare lo screensaver, ed anche di effettuare il cambio stato automatico su Google Talk.

Mediante la combinazione di tasti Win+L, il programma bloccherà il PC permettendo non solo di risparmiare energia spegnendo il monitor, ma anche di difendere la nostra postazione dalle mani di estranei, in quanto MonitorES funge anche da blocco per il computer.

Risparmia energia con Local Cooling

Risparmia energia con Local Cooling

LocalCooling è un software per Windows di Uniblue Group che permette attraverso una lista di tutto l’hardware installato sul computer di sapere più o meno quanti watt spende ogni singolo componente del computer.

Ad esempio il consumo totale del mio pc è di circa 168 watts ed il componente che consuma di più in assoluto è la CPU con i suoi 84 watts. Inoltre il programma offre differenti profili per cercare di far consumare al pc meno energia possibile.