Windows 8 Start Screen Customizer, cambiare automaticamente lo sfondo della Start Screen

La Start Screen di Windows 8 è, così come ribadito diverse altre volte, una tra le caratteristiche del nuovo sistema operativo Microsoft che più ha attirato l’attenzione degli utenti.

La nuova Start Screen offre però un numero di personalizzazioni abbastanza limitato ragion per cui utilizzare appositi strumenti extra può risultare, in tal caso, molto utile.

Settimane fa, ad esempio, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di ModernUI Start Screen Changer, un programmino grazie a quale applicare uno sfondo personalizzato alla Start Screen selezionando un’immagine a piacere.

PSD Viewer, visualizzare e modificare i file PSD senza dover utilizzare Photoshop

Come di certo ben sapranno tutti coloro che utilizzano Photoshop con una certa assiduità, al fine di archiviare e riprendere successivamente un proprio progetto, ciascun utente ha la possibilità di salvare il tutto sottoforma di file PSD, in modo tale da poter eventualmente modificare in un secondo momento maschere, note, informazioni, livelli d’immagine e tutti quelli che sono gli altri innumerevoli elementi caratterizzanti il ben noto ed affermato programma di grafica e fotoritocco.

Considerando quindi tutto quanto appena affermato, in determinate circostanze, come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di constatare personalmente, risulterebbe decisamente più comodo ed alla mano avere la possibilità di visualizzare quello che è il contenuto di un file PSD senza però essere obbligati a dover aprire ed avviare Photoshop.

Normalmente un operazione di questo tipo non risulta fattibile, tuttavia, ricorrendo all’impiego di un apposito ed ottimo strumento quale PSD Viewer la situazione potrebbe essere appare totalmente differente!

RotatePDF, ruotare i file PDF direttamente online

Come già ribadito tante altre volte qui su Geekissimo e come di certo gran parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di testare personalmente, i file in formato PDF costituiscono una tra le tipologie di documento maggiormente diffuse ed utilizzate, in particolar modo online, consentendo dunque di visualizzare in modo agevole e veloce immagini ed elementi testuali.

Tuttavia, analogamente a qualsiasi altra tipologia di file, anche per i PDF, in talune circostanze, potrebbe risultare opportuno procedere con l’applicazione di qualche piccola modifica al fine di una migliore e più corretta visualizzazione delle informazioni d’interesse.

Dunque, considerando quanto appena affermato, uno strumento quale RotatePDF potrebbe senz’altro risultare particolarmente utile.

Wallpaper Rotator, far ruotare automaticamente lo sfondo del proprio desktop utilizzando Firefox

Come già ribadito tante altre volte, personalizzare il proprio computer significa cercare di assegnare alla propria postazione multimediale un aspetto e, magari, delle funzioni, quanto più simili a quello che è il proprio gusto personale e le proprie esigenze.

Uno tra gli elementi maggiormente modificati al fine di imprimere alla propria postazione multimediale un tocco in più ed un aspetto decisamente fuori dal comune è il desktop ed i relativi wallpapers utilizzati.

Oltre alla consueta applicazione di un determinato wallpaper, per tutti gli indecisi o, molto più semplicemente, per coloro che non amano la staticità, sono stati ideati diversi ed appositi applicativi mediante cui permettere il cambio automatico dello sfondo utilizzato, avendo dunque l’opportunità di sfruttare più immagini di background allo stesso tempo.

PicGhost, ovvero come modificare tante immagini contemporaneamente

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, più e più volte è stato affrontato l’argomento concernente la modica delle immagini e, nello specifico, di tutti i vari ed appositi applicativi online mediante cui è possibile eseguire tali operazioni in modo pratico, agevole e funzionale.

Tuttavia, nonostante la gran varietà di strumenti a disposizione dell’utente, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo e valido applicativo online che, pur rientrando totalmente nella categoria in questione, presenta però una caratteristica decisamente interessante e molto poco trascurabile.

Sicuramente, a questo punto, starete pensando che si tratta del solito editor di immagini online dotato magari di un interfaccia grafica accattivante ma con le solite funzionalità di un qualsiasi altro strumento analogo.

Upside Down, divertiamoci a capovolgere e stravolgere le pagine web visualizzate in Chrome

L

e mini vacanze pasquali sono terminate e la voglia di ritornare alla frenetica vita di tutti i giorni e poca se non quasi nulla?

Se la risposta è affermativa (dubito che sia il contrario) allora ecco in arrivo un simpatico scherzetto da fare ad amici e colleghi per rallegrare, ma anche spaventare, e “capovolgere” il riprendere della solita routine.

Infatti, quale migliore idea se non quella di farsi qualche risata visualizzando sottosopra le pagine web (per chi non è pratico, in linea generale, di PC, potrebbe trovare la cosa piuttosto bizzarra e preoccupante)?

Tutto ciò che vi occorre non è nient’altro che il mitico browser web targato Google e l’estensione Upside Down.

Revolver Tabs, ecco come aggiornare e ruotare automaticamente le schede in Chrome

Se siete degli appassionati navigatori del web (e dubito che se state leggendo quest’articolo possa essere il contrario), allora sicuramente ben saprete cosa significa dover ricaricare regolarmente le pagine del browser così da poter visualizzare tutti gli ultimi aggiornamenti riguardanti un determinato www.

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente tra gli utenti, in particolar modo quando ad esempio si è intenzionati a seguire un sito di aste, quando si desidera visualizzate tutti gli aggiornamenti più recenti del proprio social network preferito, per visualizzare le ultime modifiche apportate alle pagine contenenti un annuncio e chi più ne ha più ne metta.

In questi casi risulterebbe dunque moto più comodo e pratico se le pagine web potessero ricaricarsi in maniera automatica, senza costringere l’utente, di volta in volta, a dover cliccare sull’apposito pulsante del browser al fine di visualizzare tutte le ultime eventuali news.