gestire segnalibri firefox

Come ricordare perché una pagina web è stata aggiunta ai segnalibri

gestire segnalibri firefox

Sicuramente anche a voi, lettori di Geekissimo, sarà capitato di aver aggiunto una pagina web ai segnalibri del browser e di averne poi dimenticato, dopo qualche giorno, il motivo.

Aggiungere una pagina web ai preferiti è sicuramente molto utile al fine di potervi accedere immediatamente in un secondo momento ma potrebbe non esserlo più nel caso in cui si ritrovi a dover fare i conti con una situazione analoga a quella appena descritta.

Per fronteggiare eventuali vuoti di memoria e, sopratutto, onde evitare di estendere a dismisura e senza apparente motivo l’elenco dei segnalibri potrebbe però essere molto utile ricorrere all’utilizzo di Advanced Bookmarks…. a patto che venga impiegato Firefox come browser web.

Advanced Bookmarks, infatti, è un add-on per il browser web del panda rosso che, una volta in uso, permette di ricordare la ragione in base alla quale una data pagina web è stata aggiunta all’elenco dei segnalibri.

Bookmark#, gestire ed accedere rapidamente ai segnalibri utilizzando le cartelle come tags

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo fatto la conoscenza di Bookmark Tagger, un’estensione specifica per Google Chrome grazie alla quale attribuire dei tags ai propri segnalibri in modo tale da poter reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno nel minor tempo possibile.

L’estensione in questione è molto utile ma, purtroppo, funziona in maniera indipendente dai segnalibri predefiniti che vengono salvati nel browser web.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero quindi preferire l’impiego di una risorsa analoga ma complementare ai segnalibri già in uso su Google Chrome così come Bookmark#.

Trattasti, anche in questo caso, di un’estensione per il browser web di big G che consente di aggiungere dei tags ai preferiti esistenti e di accedere rapidamente a quelli d’interesse agendo direttamente dalla omnibar.

Bookmarks Tagger, attribuire dei tags ai propri segnalibri

Infiniti siti web attraggono la vostra attenzione durante la navigazione, ma per fortuna non dovrete appuntare i loro indirizzi in un documento di testo, bensì basterà inserirli nei preferiti del vostro browser. Che voi abbiate scelto di usare Chrome, Firefox, IE, Opera o Safari, i segnalibri avranno sempre e comunque un ruolo fondamentale, non esiste un programma di navigazione che non vi consente di salvare le vostre pagine preferite!

Durante i vostri anni di assidui frequentatori del web, avrete accumulato una quantità infinita di preferiti che saranno anche esportabili/importabili su altri browser. Quando dovrete cercare un indirizzo salvato, non sempre riuscirete ad individuarlo con facilità, infatti, dovrete necessariamente ricordare il suo nome.

Grazely, gestire i propri preferiti in the cloud

Avere sempre e comunque a portata di mano quelli che sono i propri siti web preferiti è senz’altro molto comodo al fine di accedere rapidamente e comodamente a tutto quanto di maggiore interesse ed ottimizzando inoltre il proprio tempo disponibile.

Purtroppo, però, non sempre è possibile avere a portata di mano i propri bookmarks, specie quando ci si ritrova ad operare da una postazione multimediale diversa dal solito, il che, per ovvie ragioni, potrebbe risultare abbastanza scomodo per taluni utenti.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta in maniera tanto semplice quanto, al contempo, pratica ricorrendo all’utilizzo di un recente ed interessante servizio web quale Grazely.

Questa risorsa, utilizzabile in maniera gratuita e previa sottoscrizione di un apposito account, permetterà di archiviare i propri segnalibri online risultando quindi accessibili da qualsiasi computer o un altro tipo di device connesso ad internet.

Link Blizzard: aggiungere, gestire, ricercare ed individuare i preferiti direttamente dal desktop

Per poter accedere rapidamente ed in un secondo momento a tutti quelli che sono i vari siti web d’interesse e gli eventuali servizi e tool disponibili in rete risulta senz’altro utilissimo effettuarne il salvataggio tra i segnalibri del proprio browser web preferito.

Qualora però vengano impiegati più browser web sulla medesima postazione multimediale e nel caso in cui non si disponga degli stessi segnalibri per ciascuno di essi potrebbe rivelarsi decisamente ben più comodo sfruttare uno strumento quale Link Blizzard.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, consente infatti di aggiungere e gestire i propri preferiti direttamente dal desktop, in maniera indipendente da qualsiasi browser web ed in modo estremamente semplice e, ovviamente, anche veloce, oltre a permetterne la ricerca e l’individuazione previa immissione delle parole chiave.

Magazinify, archiviare le news d’interesse e convertirle in PDF per leggerle tutte insieme alla fine della giornata

Navigando online in maniera piuttosto costante di certo non è poi così raro imbattersi in news interessanti che, purtroppo, per mancanza di tempo o per un qualsiasi altro motivo, risulta impossibile visionare accuratamente al momento.

In situazioni di questo tipo potrebbe dunque risultare decisamente ben più comodo archiviare e, magari, leggere il tutto direttamente offline.

Fortunatamente, un’operazione di questo tipo risulta facilmente eseguibile ricorrendo all’utilizzo di Magazinify, un nuovo ed efficientissimo servizio web.

Nexplore Search, il motore di ricerca sociale e visuale

2009-08-28_120631

In rete esistono una miriade di strumenti che permettono a ciascun utente di eseguire in maniera più o meno precisa, ed in base alle singole esigenze, ricerche di vario tipo, a partire dall’incontrastato colosso Google sino ad arrivare ai servizi meno noti o magari di recente creazione.

Tra essi, vi è uno strumento, poco conosciuto ma altamente efficiente, che credo meriti almeno in minima parte l’attenzione da parte di noi utenti, esperti e non.

Si tratta di Nexplore Search, un nuovo progetto che, sebbene sia ancora in fase di beta, costituisce un motore di ricerca del tutto diverso dai classici standard, il cui obiettivo sta nel permettere agli utenti di reperire informazioni in modo essenziale e mirato, operando in maniera più personale, più efficiente e più divertente.

Dall’interfaccia grafica colorata e gradevole, in perfetto stile web 2.0, Nexplore Search consente di effettuare ricerche suddivise per tipologia, quali siti, news, video, immagini, blog e podcasts, permettendo di visualizzare i risultati in maniera visiva, mostrandoli in anteprima, di salvarli in una lista di preferiti, per un successivo approfondimento, e di condividerli, caratteristica che conferisce a questo servizio web-based la definizione di “sociale”.