Salvaschermo

Google lancia Salvaschermo per Mac

Sebbene i salvaschermo siano una tipologia di software appartenente al passato, in particolar modo agli anni 90, Google ha ben pensato che possano ancora essere un buon modo per rendere più piacevole l’utilizzo dei dispositivi. Proprio per questo, nel corso delle ultime ore ha provveduto a lanciare un nuovo software chiamato Salvaschermo.

Salvaschermo

Si tratta di un applicativo che porta sul desktop degli utenti alcune delle immagini più belle tra quelle condivise dalla community di fotografi sul social network Google+, con una dinamica abbastanza simile a quella che già ben conoscono tutti i possessori di un mini dongle Chromecast collegato al televisore. Per ciascun salvaschermo è possibile ottenere informazioni dettagliate sull’immagine visualizzata oltre che sul suo autore, il tutto con un semplice clic.

screensaver instagram

Screenstagram, uno screensaver che mostra le foto di Instagram

screensaver instagram

Gli accaniti utilizzatori di Instagram e coloro che sono alla ricerca di una valida risorsa mediante cui personalizzare ulteriormente la postazione multimediale impiegata quest’oggi saranno sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di Screenstagram.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Screenstagram è un fantastico screensaver per Windows e per Mac OS X che una volta in uso permette di visualizzare le foto di Instagram direttamente sullo schermo del proprio computer in sostituzione del salvaschermo precedentemente impiegato, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

AntiScreensaver, disabilitare lo screensaver quando uno specifico programma è in esecuzione

Con i vecchi monitor a tubo catodico il compito dello screensaver era quello di protegere lo schermo dal fosforo che, a lungo andare, andava ad imprimere un’immagine fissa sullo schermo, una problematica questa che, ad oggi, con la diffusione di nuovi prodotti è stata abbondantemente superata.

Lo screensaver, altrimenti noto come salvaschermo, proprio per le ragioni esplicate, ha quindi assunto solo e soltanto una funzione estetica.

Lo screensaver, a patto che non si scelga di disabilitarlo del tutto, viene quindi avviato automaticamente dopo uno specifico arco di tempo di inattività, ovvero in tutti quei casi in cui mouse e tastiera non vengono utilizzati per un tot di minuti.

Una situazione di questo tipo può però rivelarsi molto scomoda quando, ad esempio, mouse e tastiera non vengono impiegati ma sono in riproduzione una serie di video su YouTube o un film sul PC.

Multi Photo Quotes Builder, creare screensaver personalizzati utilizzando immagini a scelta

Siete stufi dei classici screensaver offerti di default dal vostro OS Windows? Vorreste personalizzare ulteriormente la postazione multimediale impiegata creando voi stessi il salvaschermo più adatto alle vostre esigenze? Si? Bhe, in caso di risposta affermativa, allora, potreste provare a dare un’occhiata a Multi Photo Quotes Builder, la risorsa recensita nelle righe seguenti.

Multi Photo Quotes Builder è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera abbastanza semplice, consentirà di creare screensaver personalizzati utilizzando specifiche immagini a scelta dell’utente.

Tutti gli screensaver creati verranno poi salvati automaticamente sotto forma di file .exe e per ciascuno di essi, sempre agendo dall’interfaccia di Multi Photo Quotes Builder, sarà possibile aggiungere nome, etichette, autore ed url di riferimento, permettendo, in tal modo, una ben più semplice identificazione dei contenuti.

Video Screensaver, impostare uno o più video come screensaver in Windows 7

La maggior parte di voi appassionati lettori ed accaniti utilizzatori degli OS Windows e, in questo caso specifico, di Seven, di sicuro avrete avuto modo di sperimentare le fattezze degli screensaver offerti di default dal sistema e, magari, di personalizzarlo ulteriormente applicando un salvaschermo a piacere reperito qui su Geekissimo o, magari, girovagando per il web.

Oltre ad eseguire quanto appena menzionato un’altra valida idea potrebbe essere quella di applicare un video come screensaver per il proprio PC… peccato che, di default, l’esecuzione di tale operazione non risulti possibile.

Per poter eseguire quanto appena accennato si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed interessante strumento quale Video Screensaver.

W8Clock Logon Screensaver, il salvaschermo per Seven ispirato a Windows 8

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire numerosi ed interesanti dettagli concernenti il prossimo OS targato Microsoft: Windows 8.

Tra le tante ed interessanti news venute a galla abbiamo anche potuto apprendere che il prossimo ed oramai attesissimo OS redmondiano sarà caratterizzato, almeno per il momento, dal tema Aero Lite, ispirato alla caratteristica interfaccia Metro distintiva di Windows Phone 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato il nuovo, seppur non effettivamente definitivo, stile di Windows 8 e che magari hanno provato a trasformare Seven in quest’ultimo così come illustrato in un apposito post, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di W8Clock Logon Screensaver, un interessante screensaver tutto dedicato al prossimo sistema operativo by Microsoft.

Microsoft Security Essentials Screensaver, scansionare il PC nei momenti di inattività

Microsoft Security Essentials è uno dei migliori prodotti free di Microsoft: un antivirus snello, veloce ed efficace che si integra alla perfezione in Windows 7/Vista ma funziona egregiamente anche su Windows XP. Ha la protezione in tempo reale, garantisce aggiornamenti automatici delle definizioni molto frequenti, ma è privo di una funzionalità molto apprezzata da noi geek: la scansione nei momenti di inattività del computer.

Microsoft Security Essentials Screensaver è una soluzione gratuita, indipendente, sviluppata da produttori di terze parti, che sopperisce a questa pecca con un semplice screensaver che scandaglia il disco fisso del computer alla ricerca di virus mentre è in funzione. La soluzione ideale per rendere qualcosa di inutile finalmente utile (i salvaschermi) e rendere il proprio antivirus di fiducia ancora più funzionale ed efficace.

System Screensavers Tweaker, personalizzare gli screensaver di default integrati in Vista e Seven

Come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, sia Windows Vista che Seven, l’ultimissimo OS di casa Redmond, risultano equipaggiati di un valido set di screensaver in grado di soddisfare, in linea generale, i gusti della maggior parte dell’utenza.

Tuttavia, se amate personalizzare il PC in ogni minimo dettaglio e vorreste rendere ancor più consono al vostro gusto il salvaschermo utilizzato, allora forse è il caso di dare un occhiata ad un interessante utility gratuita che, nel giro di qualche passaggio e con estrema facilità, consentirà di modificare gli screensaver presenti di default negli ultimi OS Windows.

Il programmino in questione è System Screensavers Tweaker, un utile risorsa portatile che permette di eseguire esattamente quanto appena accennato, consentendo dunque di modificare ed ottimizzare alcuni parametri relativi agli screensaver Bubbles, Mystify, Ribbons, Lines e Aurora .

Una volta scaricato ed avviato il programmino (potete eseguire il download diretto cliccando qui) non dovremo far altro che selezionare lo screensaver da modificare scegliendolo dalle schede presenti nella parte alta della finestra ed iniziare quindi a settare i vari parametri di modifica.

Screensaver Player, gestire e visualizzare in anteprima gli screensaver direttamente dal proprio desktop

Torniamo a parlare di personalizzazioni qui su Geekissimo, questa volta affrontando la questione screensaver.

Infatti, analogamente all’applicazione di un wallpaper, di un pack di icone o quant’altro, anche i cosiddetti “salvaschermo” costituiscono uno di quegli elementi essenziali mediante cui conferire al proprio PC un aspetto ancor più personale e a misura d’utente.

Proprio a questo proposito, di certo la maggior parte di voi geek avrà sicuramente fatto caso all’impossibilità di poter visualizzare in anteprima, come qualsiasi altro file, un determinato screensaver scelto per la propria postazione di lavoro, il che sta a significare che al fine di poterne visualizzare l’effetto finale non vi è altro da fare se non installare il tutto e sperare di essere soddisfatti del risultato.

Easy 3D Creator, creare facilmente screensaver 3D gratis

Per alcuni sono una cosa totalmente inutile, per altri un qualcosa di fondamentale per rilassarsi un po’, altri ancora non sanno nemmeno cosa sia ma devono averlo “figo” e lo installano comunque: stiamo ovviamente parlando degli screensaver.

Croce e delizia di ogni monitor, le animazioni che partono automaticamente dopo qualche minuto d’inattività del computer, sono sempre più popolari e desiderati dagli utenti di tutto il mondo, specialmente se si tratta di screensaver 3D.