Quattro anni dopo il suo debutto, il Samsung Galaxy S7 è stato ufficialmente abbandonato dal supporto software il mese scorso. Ora, tuttavia, Samsung sta fornendo a Galaxy S7 e S7 Edge un aggiornamento per risolvere un problema di sicurezza critico che è emerso di recente. Sui dispositivi Galaxy più recenti con l’aggiornamento della patch di sicurezza di maggio 2020, Samsung ha corretto una grave vulnerabilità di sicurezza che potrebbe consentire a un determinato aggressore di accedere al sistema, potenzialmente senza che l’utente ne sia a conoscenza.
Samsung Galaxy S7
Stop agli aggiornamenti per il Samsung Galaxy S7 dopo quattro anni
Non una notizia particolarmente positiva per chi ancora oggi si ritrova con un Samsung Galaxy S7 o un Galaxy S7 Edge. I flagship 2016 sono stati rimossi dall’elenco dei telefoni Samsung che dovrebbero ricevere aggiornamenti trimestrali. Come riporta SamMobile, sia l’S7 che l’S7 Edge hanno ottenuto la patch di sicurezza di marzo 2020 e potrebbero ancora ricevere aggiornamenti occasionali di minore entità basati sulla sicurezza.

Il Samsung Galaxy S7 Vodafone sta per ricevere l’aggiornamento Oreo
Sono in programma diversi aggiornamenti software la prossima settimana per smartphone Android brandizzati Vodafone, a partire da modelli come il Samsung Galaxy S7 ed altri altrettanto “vecchi”, ma ancora popolari, come nel caso di un prodotto come il cosiddetto Huawei P8 Lite.
Ufficiali dal 22 maggio nuove offerte Wind: cala il prezzo per Samsung Galaxy S7 ed altri smartphone

Decisamente interessante la nuova serie di offerte Wind, visto che l’operatore da domani 22 maggio consentirà al pubblico di acquistare smartphone Android ed iPhone (tra cui Samsung Galaxy S8 ed iPhone 6S) a prezzo più aggressivo nel caso in cui si attivi un piano tra All Inclusive, All Digital, Call Your County Super, Wind Celebration, Offerte Internet Giga, Open Internet.
Rilasciato l’aggiornamento di aprile per Samsung Galaxy S7 Italia: problemi risolti?
Sono novità decisamente apprezzabili quelle che arrivano in queste ore per gli utenti che hanno acquistato un Samsung Galaxy S7 e che, nello scorcio iniziale del 2017, hanno incontrato non pochi problemi dopo aver portato a termine l’aggiornamento del sistema operativo Android Nougat. Chiaro il riferimento soprattutto a coloro che hanno visto il proprio device diventare irraggiungibile da un po’ di tempo a questa parte.
Vicino al rilascio un aggiornamento per Samsung Galaxy S7 irraggiungibili
Ancora novità per quanto concerne una spinosa questione come quella dei Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S7 Edge che risultano irraggiungibili dopo aver portato a termine l’aggiornamento del sistema operativo Android Nougat. A detta dell’azienda, infatti, ci sarebbero due procedure che potrebbero aiutare a capire l’origine del problema.
Anche il Samsung Galaxy S7 a rischio malware: dettagli e smartphone coinvolti
Figura anche il Samsung Galaxy S7, oltre ad una lunga serie di smartphone lanciati sul mercato tra il 2014 il 2016 nell’elenco dei dispositivi potenzialmente coinvolti in un nuovo malware che si manifesta tramite app che consentono a terzi di ottenere permessi di amministratore. Addirittura, la sua origine andrebbe ricercata sin dalla fase produttiva dei singoli prodotti.
Via al rilascio dell’aggiornamento Nougat per Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge no brand in Italia
Dopo una lunga attesa, è finalmente disponibile anche per i Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S7 no brand l’aggiornamento del sistema operativo Android Nougat qui in Italia. Al momento manca ancora il link al download ufficiale, ma da alcuni minuti stiamo assistendo ad una pioggia di segnalazioni in Rete.
Samsung Galaxy S7 indistruttibile, ma con rinvio ufficiale di Nouagt: situazione al 16 febbraio
Una delle critiche più frequenti rivolte a Samsung in questi anni, in riferimenti agli smartphone più popolari che la casa coreana ha lanciato sul mercato, si riferisce senza ombra di dubbio alla loro delicatezza ed alla facilità con la quale si può andare incontro a problemi di usura. Probabilmente è per questo motivo che l’azienda asiatica ha ritenuto necessario in giornata lanciare sul web un nuovo video, incentrato principalmente sul Samsung Galaxy S7 e sul Samsung Galaxy S7 Edge, anche se non mancano a detta di alcuni utenti dei frame dedicati al Samsung Galaxy S6.
Situazione Samsung Galaxy S7 sull’aggiornamento Nougat all’8 febbraio
Come stanno le cose per il Samsung Galaxy S7 ed il Samsung Galaxy S7 Edge? La questione relativa all’uscita dell’aggiornamento Android Nougat pare sia in una fase di stand-by, al punto che dopo le prime novità riguardanti l’Italia ora bisogna prendere atto che nessuno ha ricevuto l’aggiornamento in questione.
Samsung Galaxy S7, quanto manca all’aggiornamento Nougat in Italia?
La scorsa settimana Samsung ha fatto uno step importante, visto che in Europa è stata avviata ufficialmente la distribuzione dell’aggiornamento del sistema operativo Android Nougat per chi dispone di un Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S7 Edge. Come stanno effettivamente le cose in Italia? Proviamo a capirlo.
Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge, i primi link al download per l’aggiornamento Nougat
Sono novità importanti quelle trapelate in queste ore per coloro che hanno deciso di acquistare un Samsung Galaxy S7 o un Samsung Galaxy S7 Edge, visto che il produttore sta avviando finalmente la distribuzione dell’aggiornamento del sistema operativo Android Nougat.
Tra il pericolo StageFright e l’aggiornamento Facebook: situazione Samsung Galaxy S7 e non solo

Novità importanti quelle trapelate in queste ore per gli utenti Android ed in particolare per chi ha deciso di acquistare un Samsung Galaxy S7, considerando il fatto che lo smartphone dovrebbe ricevere in modo diretto l’aggiornamento ad Android Nougat 7.1.1. Ebbene, secondo alcuni addetti ai lavori l’upgrade al momento risulterebbe infetto, in riferimento alla nota vulnerabilità StageFright che aveva fatto la sua apparizione sul mercato poco meno di un anno fa.
Il Samsung Galaxy S7 Active non è resistente all’acqua
Il Samsung Galaxy S7 Active è il nuovo smartphone della sudcoreana che è stato annunciato circa un mese fa. Si tratta di un dispositivo che su carta è stato progettato per funzionare anche in “ambienti ostili”.
Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore, pur trattandosi di uno smartphone dichiarato come resistente all’acqua, i due modelli utilizzati da Consumer Reports, la ben nota associazione che tutela i consumatori statunitensi, non hanno superato il test di immersione.