BrightExplorer, implementare la navigazione a schede a Windows Explorer

BrightExplorer, implementare la navigazione a schede a Windows Explorer

BrightExplorer, implementare la navigazione a schede a Windows Explorer

L’Esplora risorse di Windows è senza alcun dubbio molto utile e permette di “girovagare” senza problemi tra i meandri del sistema ma nonostante ciò e soprattutto nonostante le modifiche apportate nel corso del tempo continua ad essere manchevole di una feature che qualora aggiunta potrebbe invece risultare molto utile: l’interfaccia multi-scheda.

Chi tra voi lettori di Geekissimo desidera far fronte alla cosa fortunatamente può però ricorrere all’impiego di una risorsa di terze parti quale BrightExplorer.

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Mikey For Gmail, organizzare i contenuti di Gmail in schede

Gmail è senza alcun dubbio il servizio di posta elettronica più apprezzato ed utilizzato dagli utenti di tutto il mondo.

Tra i motivi che hanno portato Gmail a diventare il servizio di posta elettronica per eccellenza vi è, oltre al buon nome di Google, anche la gran quantità di funzioni e caratteristiche rese disponibili. Recentemente, ad esempio, è stata attivata l’interfaccia a schede.

A tal proposito, chi ha apprezzato la nuova interfaccia di Gmail che organizza in maniera evoluta ed automatica la posta elettronica ricevuta ma vorrebbe poter gestire in maniera ancor più efficiente i contenuti della propria casella di posta troverà sicuramente molto interessante poter ricorrere all’impiego di Mikey for Gmail.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome che, una volta in uso, consente di organizzare i contenuti di Gmail in ulteriori diverse schede in modo tale da poter accedere rapidamente, ad esempio, a tutti i file presenti o alle immagini mediante un sol click.

Sidewise Tree Style Tabs, una barra laterale per visualizzare le Schede di Chrome

Sidewise-Tree-Style-Tabs

Poniamo, ancora una volta, al centro dell’attenzione il browser di Google. Chrome sta sicuramente riscuotendo moltissimo successo e sempre più utenti decidono di abbandonare il precedente programma per navigazione proprio per quello firmato Mountain View.

Se fate parte di questa cerchia di persone, oggi vogliamo suggerirvi un’interessante estensione che potrebbe tornarvi utile. Durante la navigazione, potreste avere la necessità di aprire molteplici schede contemporaneamente, ma quando diventano troppe le operazioni di recupero diventano scomode.

TabExplorer, abilitare la navigazione a schede “colorate” in Windows Explorer

Una tra le più grandi lacune di Windows è, senza alcun dubbio, la mancanza della navigazione a schede in Windows Explorer, un dato questo che risulta ancor più evidente conseguenzialmente all’introduzione, avvenuta già da diversi anni a questa parte, delle tabs nei browser web.

Avere la possibilità di sfruttare la navigazione a schede in Windows Explorer significherebbe poter operare tra i vari file e le varie cartelle in maniera decisamente ben più rapida ed intuitiva rispetto a quanto, invece, è attualmente possibile fare.

Di default, quindi, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa quale TabExplorer si.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Disguised Tabs, nascondere una scheda aperta in Chrome camuffandola in Google

Vi è mai capitato di visionare una data pagina web e, per una qualunque ragione, di volerne nascondere l’effettivo contenuto ad altri eventuali utenti circostanti? Vi è mai capitato di dover lasciare il PC incustodito per qualche minuto e, al tempo stesso, di non voler mostrare ai curiosi presenti la pagina web aperta? Bhe, in caso di risposta affermativa ad entrambe le domande allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, dovreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Disguised Tabs… a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Disguised Tabs è infatti un’estensione, ovviamente completamente gratuita, che, una volta in uso, permetterà di passare rapidamente ad una delle altre schede aperte cambiando inoltre il nome del tab che si è intenzionati a nascondere in Google.

Tutto quanto appena accennato potrà essere eseguito in modo rapidissimo… come? Facile: sfruttando l’apposita hotkey Ctrl+Q.

MuteTab, individuare e disattivare l’audio riprodotto per ciascuna scheda aperta in Chrome

Sicuramente anche a voi lettori sarà capitato, navigando in rete con il vostro browser web preferito e tenendo aperto un considerevole numero di schede, che, improvvisamente, uno o più dei vari tab iniziasse a dare non poco fastidio a causa dei suoni provenienti dagli annunci pubblicitari, conseguenzialmente alla riproduzione automatica di un video o per una qualsiasi altra ragione.

Si tratta di una situazione particolarmente scocciante, specie se si considera che individuare la schede che, per così dire, reca fastidio risulta piuttosto difficile dato il gran numero di tab aperti.

Qualora però il browser web impiegato sia Google Chrome tutto ciò può essere risolto con estrema semplicità… come? Facile: sfruttando MuteTab.

QuickShift For Chrome, tante hotkey extra e personalizzabili per gestire le schede in Google Chrome

Chi utilizza Gogole Chrome con una certa frequenza avrà senz’altro avuto modo di scoprirlo: il browser web di Big G mette a disposizione dei suoi utenti un buon numero di scorciatoie da tastiera grazie alle quali gestire nel migliore dei modi contenuti online e schede della finestra aperta.

Nonostante l’ampio numero di hotkey alcuni utenti potrebbero però desiderare di averne a propria disposizione tante altre mediante cui gestire schede e contenuti online andando ben oltre la finestra del browser che, al momento, risulta aperta.

Di default, così come precedentemente accennato, l’esecuzione di tale operazione non risulta possibile ma, fortunatamente, ricorrendo all’impiego di un’estensione quale QuickShift For Chrome si.

Sesh, salvare schede e finestre aperte in Chrome e sincronizzarle tra più PC

Chi ha la necessità di alternare l’utilizzo di due o più PC e, al contempo, di operare al medesimo progetto sulle varie postazioni in uso (è questo il caso, ad esempio, deell’utente che lavorando dal computer dell’ufficio si ritrova poi a dover continuare il proprio operato da casa) sicuramente saprà quanto possa essere scomodo dover ripristinare, volta dopo volta, tutto quanto occorre andando dunque a perdere del tempo prezioso.

La situazione in questione risulta poi ancor più scocciante qualora applicata al browser e, per esser più precisi, quando appare necessario procedere nuovamente alla ricerca delle schede e delle finestre precedentemente aperte.

In questo caso specifico, però, è possibile adottare una nuova e valida soluzione: utilizzare Sesh.

Si tratta di un’estensione tutta dedicata a Google Chrome ed utilizzabile in maniera completamente gratuita che consente di semplificare di gran lunga il processo di ripristino delle schede e delle finestre precedentemente aperte nel browser… come? Bhe, semplice: effettuandone un backup.

Tab Killer for Trackpad, chiudere le schede aperte mediante un doppio click sul tasto destro del touchpad

La navigazione a schede, oramai introdotta, da diverso tempo a questa parte, in tutti quelli che sono i principali browser web (e non solo) attualmente disponibili alla vasta utenza, è senz’altro comodissima e permette di girovagare online in modo ben più rapido ed efficace visionando molteplici contenuti simultaneamente ma, unitamente a tutto ciò, vi è però da sottolineare anche il fatto che, in talune circostanze, riuscire a gestire tutti i vari tab aperti potrebbe divenire piuttosto difficoltoso, specie se ci si ritrova ad utilizzare il touchpad.

Nello specifico, qualora si abbiano molteplici schede aperte e nel caso in cui si desiderasse chiuderne soltanto alcune sarà necessario cliccare, volta dopo volta, sull’apposito pulsante x presente sull’etichetta… un’operazione che sarebbe il caso di definire come “ardua” se si considera la sopracitata difficoltà relativa agli utenti che si servono di un laptop.

Questa piccola ma fastidiosa problematica può però essere risolta con estrema semplicità grazie all’applicazione di un interessante risorsa quale Tab Killer for Trackpad.

Controlled Multi-Tab, limitare l’apertura di molte schede in Chrome

Certamente anche voi geek, come giusto che sia, amate incollarvi d’avanti al PC e stare connessi 24h su 24 alla ricerca di nuove informazioni, nuovi prodotti, e nuovi “esperimenti” da fare. Forse una volta, la navigazione in internet risultava molto scomoda, anche perché i “primi browser” non erano in grado di farci vivere una bella esperienza dinanzi al PC.

Ma oggi, sono sempre di più i browser che ci consentono di navigare senza “stressarci” troppo e nel minor tempo possibile. Tutto è stato possibile anche grazie all’integrazione delle varie schede o finestre che in modo intuitivo e direi molto veloce ci consento di passare da un sito web ad un’altro senza nemmeno accorgersene. Ma forse, proprio per questo, ci capita di trovarci di fronte al nostro pc con decine e decine di schede che abbiamo aperto e mai più chiuso. Infatti siamo sempre tentati ad aprire nuovi “tab” o per paura di perdere il contenuto trovato in precedenza oppure per pigrizia.

MouseControl, passare da una scheda all’altra di firefox tramite il mouse

Come già ripetuto molte volte, se c’è una cosa molto importate che ultimamente è stata integrata nei browser più moderni è sicuramente la navigazione a schede, grazie al quale è possibile visualizzare diverse pagine web in un unico strumento. Molte volte su geekissimo vi abbiamo parlato di software o estensioni che ci permettono di dare un tocco in più ai famosi browser tipo Firefox, Google Chrome, Opera o Internet Explorer, e soprattutto alle schede. Un esempio può essere TabCloud che ci permette di sincronizzare le schede aperte in Google Chrome tra varie installazioni del browser, oppure QuickShift per facilitarci la gestione delle schede in Chrome quando utilizziamo multi monitor.

Oggi vediamo proprio una di queste; un’estensione per firefox che ci facilita la navigazione all’interno delle schede. Un add-on simile a MoveTab che ci da la possibilità di spostarci da una scheda all’altra tramite il mouse. Si tratta di MouseControl.

TabCloud, sincronizzare le schede aperte in Google Chrome tra varie installazioni del browser

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover operare da più postazioni multimediali simultaneamente o, magari, a distanza di breve tempo, di certo sapranno quanto possa risultare scocciante e, talvolta, poco pratico, cercare di aprire il medesimo browser, gli stessi tab e, ovviamente, anche le stesse pagine web, implicando quindi, inevitabilmente, una notevole perdita di tempo.

Purtroppo, di default, nessun browser mette a disposizione apposite opzioni mediante cui far fronte alla suddetta situazione, tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare un apposita e nuovissima estensione denominata, non a caso, TabCloud.

Spot, cercare rapidamente tra le schede aperte in Chrome

Ogni qual volta ci si ritrova a navigare online sfruttando il proprio browser web preferito di certo non è poi così raro ritrovarsi a dover fronteggiare una certa quantità di schede aperte che, inevitabilmente, potrebbero confondere l’utente andando dunque a rallentare l’operato a causa della difficoltà nel reperire rapidamente ciò di cui si ha bisogno.

Certo, una pratica soluzione consisterebbe nell’evitare di aprire numerosi tab simultaneamente ma spesse volte una procedura di questo tipo diviene decisamente inevitabile e, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo comprenderà perfettamente una problematica di questo tipo.

Tuttavia, nel caso in cui il browser in uso sia Google Chrome, si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di una nuova ed performante estensione appositamente ideata a tale scopo!

Tab Filter/Tab Search, ricercare e filtrare le schede aperte in Firefox

Il concetto di navigazione a schede, negli ultimi tempi, ha permesso di facilitare di gran lunga la propria esperienza di esplorazione del web, rendendola dunque ben più agevole ed immediata di quanto già non lo fosse in precedenza.

Tuttavia, proprio il fatto di aver a che fare con una moltitudine di tab aperte nella medesima finestra del browser web d’interesse va ad implicare, almeno nella maggior parte dei casi, anche la possibilità di confondere e rendere poco chiare le idee dell’utente intento a navigare online.

Nel caso in utilizziate Firefox, la situazione può essere risolta facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo di un apposito add-on ideato allo scopo di rendere ben più semplice ed immediata la gestione di tutte le varie ed eventuali schede aperte.