TabRocket, trasferire le schede aperte in Chrome tra due o più PC

Se siete in possesso di due o più PC o, molto più semplicemente, vi ritrovate spesso e non così tanto volentieri a dover operare su computer differenti, allora, di certo, avrete avuto modo di constatare quanto, in determinate situazioni, sarebbe potuto risultare piuttosto utile avere la possibilità di trasferire agevolmente dati ed impostazioni da una postazione all’altra, incluse le varie ed eventuali schede aperte del browser.

Proprio a tal proposito, nel caso in cui utilizziate Google Chrome per navigare online, è però possibile ricorrere all’impiego di un apposita ed utilissima estensione di recente rilascio grazie alla quale, in modo sicuro e senza troppa fatica, sarà possibile eseguire esattamente quanto appena accennato.

PanicButton, salvaguardare la privacy nascondendo e proteggendo i tab aperti

Di certo vi sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarvi a visitare delle pagine web che, qualsiasi sia il motivo, avreste preferito tenere lontano dagli occhi curiosi ed indiscreti di coloro che vi circondando, come ad esempio nel tentativo di leggere le mail in arrivo sul posto di lavoro, dare un occhiata alle ultime novità su Facebook mentre si è in un luogo pubblico e così via.

Partendo da questo presupposto, diamo dunque un occhiata ad un interessante tool aggiuntivo da applicare al browser web targato Google, grazie al quale potremo allontanare dalla vista di tutti le pagine web visualizzate in un sol click.

Si tratta infatti dell’estensione PanicButton che, detta in termini più semplici, consente di nascondere tutte le schede aperte e visualizzate mediante la semplice selezione dell’icona posta nella barra degli strumenti, facendo dunque apparire una data pagina preimpostata (come ad esempio la pagina visualizzata all’apertura di un nuovo tab) al fine di un maggiore livello di privacy.

Modified Tab Ordering, apriamo le nuove schede in Chrome sempre all’estrema destra

Sebbene Chrome, il performante browser di casa Google, risulti disponibile a tutti gli interessati da diverso tempo a questa parte, soltanto recentemente, con l’avvento della nuova versione, gran parte dell’utenza si è decisa a passarne all’utilizzo, implicando, inevitabilmente, qualche piccola difficoltà ad abituarsi.

Infatti, Chrome, a differenza di altri browser, ha introdotto una particolare ed interessante funzione mediante la quale tutte le schede in uso vengono raggruppate piuttosto che andarsi ad aprire all’estrema destra della finestra (funzione attualmente introdotta anche in Firefox 3.6).

Sebbene il raggruppamento delle schede costituisca essenzialmente un gran vantaggio, oltre che un metodo ancor più pratico per la visualizzazione dei contenuti online, sono in tanti gli utenti che sembrano trovare diverse difficoltà nell’abituarsi.

Revolver Tabs, ecco come aggiornare e ruotare automaticamente le schede in Chrome

Se siete degli appassionati navigatori del web (e dubito che se state leggendo quest’articolo possa essere il contrario), allora sicuramente ben saprete cosa significa dover ricaricare regolarmente le pagine del browser così da poter visualizzare tutti gli ultimi aggiornamenti riguardanti un determinato www.

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente tra gli utenti, in particolar modo quando ad esempio si è intenzionati a seguire un sito di aste, quando si desidera visualizzate tutti gli aggiornamenti più recenti del proprio social network preferito, per visualizzare le ultime modifiche apportate alle pagine contenenti un annuncio e chi più ne ha più ne metta.

In questi casi risulterebbe dunque moto più comodo e pratico se le pagine web potessero ricaricarsi in maniera automatica, senza costringere l’utente, di volta in volta, a dover cliccare sull’apposito pulsante del browser al fine di visualizzare tutte le ultime eventuali news.

LockTab, estensione chrome per non chiudere accidentalmente una scheda

Ormai google chrome è entrato in modo prorompente nella vita di molti geek. Inizialmente c’era chi non lo preferiva a causa della mancanza delle estensioni, e rimaneva ancora (e giustamente) ancorato a firefox. Da quando, però, in chrome è possibile installare delle estensioni, il browser di casa google sta diventando un serio concorrente di firefox.

Adesso possiamo velocizzare tutte quelle azioni che senza estensioni rischiavano di rallentare le nostre navigazioni. Oggi voglio presentarvi un’estensione che vi permetterà di evitarvi una sgradevole situazione: la chiusura accidentale i una scheda. Starete sicuramente pensando:” E allora?! Basta riaprirla!”. Nulla di più vero, ma vi sono delle schede che se chiuse provocano la perdita di informazioni importanti.

Ecco che arriva un esempio:”Avete programmato che questa sera dovete guardare un film in streaming, ma per guardarlo in una risoluzione migliore preferite MovieShare piuttosto che Megavideo. L’unico inconveniente è che il caricamento sarà molto più lento, conviene perciò cominciare il caricamento dal pomeriggio. Quindi apriamo una scheda contenente questa pagine e la lasciamo caricare fin quando non si è fatta la giusta ora per cominciare la proiezione.

Tabberwocky, gestire ed ottimizzare l’utilizzo dei tab in Firefox

Circa qualche giorno fa, come la maggior parte di voi geek avrà avuto modo di notare, ha finalmente fatto la sua comparsa quella che ad oggi va a configurarsi come la versione stabile ed ufficiale di Firefox 3.6.

Trattandosi di un browser dalle grandi potenzialità, ora ancor più perfezionate, sono davvero in tanti gli utenti che hanno scelto di navigare lungo il web sfruttando l’ottimo strumento firmato Mozilla, altamente personalizzabile e modificabile in base alle singole esigenze.

Proprio a questo proposito, sebbene Firefox 3.6 vada ad integrare diverse ed interessanti nuove funzioni, voglio suggerirvi un ottimo add-on, sporadicamente nominato qui su Geekissimo e, tra l’altro, consigliato anche dallo stesso team di Mozilla, tutto dedicato agli amanti della navigazione a schede.

FreshStart, salvare interi gruppi di schede in chrome


Fin da quando per la prima volta ho visto chrome, me ne sono innamorato. Probabilmente è tutto dovuto alla sua velocità ed all’ampiezza delle pagine visualizzate. Da quando, poi, possiamo installare delle estensioni è diventato il mio browser predefinito, abbandonando quasi del tutto firefox (con mio grande rammarico).

Le estensioni non fanno altro che migliorare funzioni già presenti in un browser oppure aggiungerne di altre implementando, così, la compatibilità del software con le nostre esigenze. Quest’oggi voglio presentarvi Fresh Start, un estensione che implementerà il salvataggio delle schede già presente in chrome.

TooManyTabs, estensione di chrome per gestire una gran quantità di schede

Too Many Tabs è un estensione per google chrome che vi permetterà di gestire con semplicità una gran mole di schede. In questi casi, è difficile orientarsi tra le favicon dei siti visitati, dato che sarà impossibile leggere i loro nomi. Una soluzione potrebbe essere quella di creare due finestre separate, ma quanto tempo perderemo trasportandole una ad una?

TooManyTabs 2

Se anche il tuo browser è troppo spesso simile a quello qui sopra (se non peggio), allora il mio consiglio è quello di continuare a leggere.

TabSessionHistory, accedere alla cronologia della singola scheda di firefox

TabSessionHistory

Tutti ormai conoscono firefox, tutti ormai conoscono la navigazione a schede. Questa modalità è stata resa celebre, molto probabilmente, proprio da firefox, anche se non è stato il primo browser a sfruttare questa “genialata”. Oggi proveremo ad implementare ulteriormente i benefici che traiamo dalla navigazione a schede, e lo faremo con un plugin (e come sennò).

Trattasi dell’estensione che porta il nome di Tab Session History. Con questo plugin potremo accedere alla cronologia di ciascuna delle tabelle aperte (come da titolo). Il tutto, come al solito, è molto facile da attuare.

TabPopup, add-on Firefox per le anteprime delle schede

TabPopup

L’introduzione delle tabelle all’interno del browser è stata una manna da cielo per tutti coloro che prima aprivano decine e decine di finestre in contemporanea. Ora è tutto più compatto, tutto più veloce. Grazie a Firefox, ed alle sue estensioni, potremo implementare ulteriormente questa funzione.

TabPopup è un’estensione per firefox che permette di guardare le anteprime delle schede. Basterà infatti passare il puntatore del mouse sull’etichetta delle pagine per far comparire un’istantanea delle schede. Utilissimo per chi apre talmente tante di quelle schede che il nome del sito visitato non ha nemmeno lo spazio per palesarsi.

Ottieni tutte le informazioni di un sito con PageBoss!

2009-03-14_204733

Per la rete, esistono miliardi di siti internet e ogni giorno ne nascono di nuovi. L’unico sito che riesce a raggrupparli tutti è Google, un motore di ricerca infinito, qualsiasi cosa cerchiate lui ve la trova. C’è chi lo considera come un pregio ma chi anche come un difetto, adesso c’è da capire perché è un difetto ma c’è chi pensa questo. Beh, Google è il sito più usato del web. Se non sei su Google, puoi anche chiudere il sito.

Molti Webmaster fanno i salti mortali per apparire in prima pagina su Google, oppure per avere un PageRank alto. Beh, io sono tra quei pochi che il PR lo considera veramente poco, preferisco apparire bene sulle prime pagina che avere un PR 3 o 10! Ma torniamo a parlare di siti WEB, non perdiamoci in turpiloqui inutili. I siti internet, se non lo sapete, hanno due Carte D’identità.

Quando l’hardware diventa arte

Sulla scia di questo articolo, vi segnalo un nuovo modo di concepire l’hardware. Dal 2007, Simone Bardi, produce interessanti opere utilizzando schede disassemblate da vecchi PC, rielaborando in modo creativo il re degli oggetti di uso comune.

Schede madri, di rete o banchi di RAM uniti a formare palazzi e grattacieli, quadri bizzarri dal risultato sorprendente. Simpatiche rielaborazioni che vi faranno vedere sotto un altro occhio il vostro amato computer.

Firefox ShowCase, per un’intuitiva gestione delle schede in Firefox

Bisogna ammettere che Firefox è uno dei browser più apprezzati ed utilizzati al mondo e gran parte di questa sua fama è dovuta alla possibilità di inserire degli Addons i quali hanno il “semplice” ruolo di potenziare il Navigatore Web in questione.
Ebbene, oggi torniamo a parlare proprio di questo presentandovi l’ottimo Plug-in Firefox ShowCase che permette una gestione molto intuitiva e semplificata delle Tabs aperte in Firefox.

Io personalmente lo trovo a dir poco fantastico come “programma” che è un ottimo rivale a Ctrl-Tab, l’altra famosa estensione la quale rispecchia in tutto e per tutto la nuovissima funzione di Firefox 3.1.

Spostiamo le schede nella sidebar di Firefox

Tutti noi siamo abituati ad accedere alla schede di Firefox da sotto l’header il quale contiene gli elementi di navigazione e la barra degli indirizzi. Ai più giovani questa può sembrare la locazione ideale per le nostre schede, ma c’è stato un periodo durante il quale le schede erano nella parte inferiore del browser proprio sopra la status bar.

Oggi voglio presentarvi un estensione che tenta di introdurre un altra possibilità, spostando le schede nella sidebar, sto parlando di Tab Sidebar.