SceneGrabber, scattare delle screenshot ad un filmato

SceneGrabber

Scene Grabber è un software freeware che vi permetterà di scattare delle istantanee ad un filmato. Il tutto in modo semplice e veloce, senza rinunciare ad innumerevoli possibilità di personalizzazione. Alla fine del processo di creazione, otterrete un immagine in formato jpeg.

Il software si presenta come un vero e proprio riproduttore di video. Potremo, infatti, anche ascoltare l’audio del filmato ma, come è facilmente intuibile, nell’immagine non sentiremo nulla. Dopo il salto, proverò a spiegare come usare il programma, e mi farò aiutare da delle screenshot.

SiteShoter, ottenere lo screenshot di un’intera pagina web

SiteShoter

Mi è capitato qualche volta, per recensire un servizio o software, di dover scattare un’istantanea dello schermo, ma di non riuscire a tenere tutta la parte importante in un solo scatto. Per spiegarmi meglio: L’immagine da salvare era più grande del mio schermo. In questi casi, un comune software per lo screen capture può ben poco ( con questo poco, faccio riferimento anche alla possibilità di scattare più foto ed unirle in seguito con un qualsiasi programma per il fotoritocco).

Servirebbe qualcosa che ci permettesse di scattare l’immagine dell’intero browser, e non solo ciò che può vedere il nostro schermo. Online si trova qualche servizio del genere, ma le possibilità di personalizzazione che ci vengono offerte sono piuttosto limitate. Dato che ci riteniamo dei veri geek, non possiamo accontentarci, sopratutto quando si parla di computer. Ma bando alle cancie e cominciamo a parlare del vero protagonista di questo post.

Aviary, un must have per Chrome e Firefox

aviary

Le estensioni per browser sono uno di quei prodotti che si è silenziosamente affermato sul web. Molti di noi le utilizzano senza rendersene conto, altri sono dei veri e propri fan accanti, molti di più utilizzano un piccolo set di estensioni per evitare di rendere Firefox instabile.

Ora che Google ha aperto agli sviluppatori la Chrome Extension Gallery e sta iniziando a dare un vero e proprio supporto, le estensioni iniziano a replicarsi da Firefox a Chrome e questo non può far altro che farci piacere. Una di queste estensioni è Aviary, di enorme successo su Firefox adesso Aviary è disponibile anche per Google Chrome con un paio di funzioni in meno.

Aviary è un ottimo tool per tutti coloro che abbiano continua necessità di scattare screenshot delle pagine web che si stanno visitando, come blogger, analisti del web o catalogatori ossessivo compulsivi. 🙂

Graabr, ecco come catturare schermate e condividerle direttamente nei principali social network

2009-11-17_115217

A volte, capita che ci venga richiesto di effettuare uno screenshot del nostro desktop, o molto più semplicemente di una singola finestra, al fine di mostrare a qualcun altro una data informazione riguardante il nostro PC, o, in alcuni casi, per tentare una migliore risoluzione di un dato problema.

Lungo la grande rete vi sono diversi strumenti gratuiti mediante i quali è possibile eseguire la suddetta operazione, presentando funzioni più o meno complesse a seconda delle necessità.

Tuttavia, se siete alla ricerca di un cosiddetto “cattura schermate” ma preferite utilizzare un applicazione pratica, semplice, veloce e soprattutto un po’ “social”, allora di certo ciò che sto per presentarvi è esattamente ciò che fa al caso vostro.

Si tratta di Graabr, ossia un applicazione gratuita grazie alla quale, oltre ad offrire la possibilità di effettuare una semplice operazione di cattura schermo, si potrà eseguire l’upload diretto delle varie schermate ottenute, su quelli che sono i principali social network.

ReadFresh, visualizziamo in diretta gli aggiornamenti delle nostre pagine web preferite

2009-10-12_110044

Se siete degli accaniti navigatori del web, se vi cibate costantemente di notizie online e feed e se amate essere costantemente aggiornati direttamente lungo la grande rete, allora ho qui per voi uno strumento che di certo sarà in grado di soddisfare anche le richieste dei più esigenti amanti del mondo di internet.

Si tratta infatti di ReadFresh, ossia uno strumento online mediante il quale è possibile seguire in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei nostri siti web o blog preferiti visualizzandone costantemente le news mediante comode miniature.

Si tratta di un servizio online, ovviamente gratuito, grazie al quale, effettuando una piccola e veloce registrazione opzionale, al fine di mantenere in modo permanente ogni singola impostazione, sarà possibile seguire le nostre pagine web preferite in modo estremamente pratico.

5 Firefox Addon per effettuare degli ScreenShot direttamente dal Browser

Mozilla Firefox

Per quelli che come me, ogni volta che devono scrivere un articolo per il proprio Blog, si ritrovano a dover fare uno screenshot di un sito internet, o di una porzione di esso è arrivato il momento di usare i giusti attrezzi del mestiere. Nell’articolo di oggi, vi presenterò 5 addon per Firefox che vi permetteranno di effettuare degli screenshot direttamente dal browser senza dover utilizzare programmi esterni.

Screengrab: Questo addon vi permette di effettuare degli screenshot completi della pagina WEB, oppure, di porzioni di queste. La particolarità è che vi permette di salvare le immagini negli appunti o sul blocco note.

ViewLikeUs: come visualizzare i siti web con varie risoluzioni!

ViewLikeUs

Navigando in rete, con il mio pc fisso, con risoluzione 1680 per 1050 spesso, quando scrivo un articolo, mi è difficile fare delle screenshot che ben siano proporzionate per rendere l’idea del sito presentato.

Un problema antipatico, che a volte mi fa perdere tanto tempo prima di scrivere un articolo. Ma che, grazie al servizio che vi presentiamo oggi, resterà soltanto un ricordo lontano: ViewLikeUs!

ViewLikeUs è un’interessante applicazione online che consente di visualizzare i siti web con più risoluzioni video, consentendo di ottimizzarne la visualizzazione a seconda delle esigenze del caso.

Jing, nuova versione freeware per creare screencast e screenshot

2009-06-02_232325

Jing è una applicazione gratuita molto snella in grado di catturare screenshot o screencast, combinando 2 funzioni normalmente appannaggio di 2 software differenti. Questo utilissimo programma, già segnalato da Geekissimo ben 2 anni fa, da qualche ora ha presentato la sua ultimissima versione: la 2.1.

Questa occasione risulta utile per presentare, per chi ancora non lo conoscesse, questo interessante software prodotto dalla TechSmith, già famosa per ottimi software e servizi online come Camtasia Studio, Snagit, Screencast.com. Ed è proprio l’integrazione con quest’ultimo prodotto il punto di forza di Jing: grazie alla funzione “share online”, questo freeware provvederà ad effettuare un upload della vostra creazione, restituendovi il link alla fine di questo, permettendovi, così, di condividere in modo automatico sul web la vostra registrazione. L’ultima versione permetterà, inoltre, di inviare con un semplice click il file in lavorazione direttamente su Snagit o su Camtasia Studio, al fine di effettuare editing più avanzati.

Microsoft Office 14: screenshot della prima alpha e nuove informazioni

Calmi, non siamo ancora in preda ai bagordi della nottata che ci siamo appena buttati alle spalle. Questo che leggete è un novo post, non l’errata riproposizione di quello di qualche giorno fa. Il sito Internet UX Evangelist ha infatti pubblicato degli screenshot provenienti dal website russo WZor, che ritraggono la prima versione alpha di Office 14 in azione.

Come previsto, la nuova suite di programmi per l’ufficio targata Microsofttralasciando le novità oggetto degli screenshot e dei contenuti dell’articolo precedente – si presenta in maniera abbastanza simile a quella vista fino ad oggi in Office 2007 (per gli amici Office 12… il 13 è stato saltato per motivi scaramantici!), con un’interfaccia Ribbon resa un po’ più sobria e povera di colori (anche se, probabilmente, si tratta solo di un nuovo tema aggiunto a quelli pre-esistenti).

Microsoft Office 14: primi dettagli e screenshot

Grazie alla sua prima versione beta resa pubblica da casa Microsoft, l’attesissimo Windows 7 si è finalmente rivelato ai nostri occhi… ma Office 14, la nuova versione della suite di programmi per l’ufficio “made in Redmond“, quando ci degnerà di un analogo onore?

Questo è ancora presto per dirlo, ma già sappiamo che debutterà sul mercato non prima del prossimo anno. Per altre informazioni piuttosto attendibili dobbiamo invece rivolgerci ad UX Evangelist, blog che ha recentemente pubblicato alcuni presunti screenshot (che potete vedere al termine del post) ed una lista di funzionalità del nuovo Office.

Greenshot, ottima applicazione per effettuare screenshot in Windows

2008-12-29_212550

Dalle molte utility esistenti per Windows si riconoscono specialmente quelle più funzionali e come non individuare quelle per ricavare screenshot dal nostro desktop facenti parte di questo gruppo?
Ed è per questo che oggi vi parliamo di Greenshot, un’applicazione alquanto utile per catturare immagini di ciò che facciamo durante le nostre ore di lavoro al PC.

Molte sono le opzioni di “cattura” tra cui la possibilità di riprendere una sola parte di monitor o anche tutto ed è possibile settare, inoltre, delle hotkey per velocizzare l’utilizzo del software stesso.

Windows 7 build 7004: primo screenshot ed informazioni

Anche se ora il post sembra “misteriosamente” scomparso, qualche giorno fa, sul blog di Scott Wylie (direttore dello sviluppo e della pianificazione strategica di Microsoft in Nuova Zelanda) è stato pubblicato un articolo contenente il primo screenshot proveniente dalla build 7004 del nuovo Windows 7, versione che dovrebbe rappresentare la prima RC/RTM del nuovo sistema “made in Redmond“.

Di seguito, le impressioni di Wylie, il quale ha effettuato i suoi test su un laptop Tosh M5 con 2GB di RAM:

Salvare e pubblicare screenshots su WordPress configurando un addon di Firefox

Scrivere su un blog è diventato un gesto quotidiano del profilo ideale del geek (e del non-geek), un’azione insostituibile e dal profondo significato. Senza tessere disquisizioni troppo auliche sulla condivisione delle conoscenze, scrivere quattro righe per raccontare la giornata trascorsa al mondo o per segnalare un bellissimo software appena rilasciato è un momento che produce effetti positivi sia per sé stessi che per i lettori.

C’è chi scrive per passione, chi scrive per lavoro, chi scrive per vivere; tutte queste figure sono però accomunate dal contenuto prodotto, il post o articolo, che dir si voglia. Quello che agli albori altro non era che una pagina di diario, oggi è divenuto un esercizio tecnico che richiede sempre più perizia linguistica e comunicativa da parte di chi scrive.

Fedele spalla del post è l’immagine, che permette di leggere con uno sguardo ciò che mille parole non riescono a comunicare. Tra i vari tipi di immagine (fotografie, illustrazioni, grafici, etc.) vi è lo screenshot, la “fotografia” dello schermo (o di una sua porzione). Chi scrive nella fattispecie per blog nei quali è richiesto un effetto comunicativo immediato oppure nei quali ci si avvale di contenuti come guide e tutorial, conosce bene l’importanza degli screenshots. Talvolta è possibile creare degli screen “volanti” e postarli subito sul proprio blog WordPress (a volte si vengono a creare dei veri e propri photoblogs) con pochissimi clic, grazie all’addon per Firefox di nome Screen Grab to WordPress.

Thumbizy, generare miniature delle screen di siti web!

I nostri lettori lo sanno bene: quando presentiamo un sito web siamo soliti farlo mostrandovi un’immaginetta della sua homepage. Un modo di certo rapido e di bell’effetto per cominciare a capire di cosa parliamo.

L’immagine, per ovvie ragioni, sarà di dimensioni piuttosto ridotte. Noi di Geekissimo, chissà, magari in preda a manie di grandezza, di solito, pur riducendo l’immagine, mostriamo quasi sempre una figura ben distinguibile, ma c’è chi, per ragioni grafiche, è costretto proprio a miniaturizzare le screenshot!

Il procedimento non è difficile, ma quando si può è probabilmente giusto snellirlo: usufruire di quanto proposto dal sito Thumbizy è un’ottima soluzione per farlo. Infatti Thumbizy altro non è che un servizio che automaticamente si occupa di effettuare screenshot e di rimpicciolirle.