Windows 7: video, screenshot e notizie dal PDC 2008

E così venne il gran giorno di Windows 7 al PDC 2008. A saltare subito all’occhio in questa build 6933.winmain.081020-1842 dotata di supporto per i touch-screen sono, senza ombra di dubbio, la dipartita della sidebar (come accennato anche in altre occasioni), e la nuova, spessa barra degli strumenti completamente trasparente, adornata da un’area di notifica molto più personalizzabile rispetto al passato, dei pulsanti che comprendono solo grandi icone, senza alcun testo descrittivo (ma, probabilmente, si potrà decidere se adottare questo tipo di visualizzazione o meno), e delle nuove anteprime “live” delle finestre, tramite le quali sarà possibile, ad esempio, comandare Windows Media Player.

Al menu start è invece toccato un restyling piuttosto contenuto, con la comparsa di nuove aree dedicate ai programmi/file più utilizzati, ed un miglioramento generale che dovrebbe renderne più agevole l’uso. Tra le nuove funzioni più “acclamate“, figura invece quella relativa alle jump list, delle speciali “liste“, accessibili tramite click destro sui pulsanti della taskbar, medianti le quali è possibile accedere velocemente alle funzioni dei vari programmi (ad es: passare da una scheda all’altra di IE).

PicPick, ottima alternativa al classico tasto “Stamp” di Windows

Le applicazioni desktop sono pressappoco infinite e le varietà disponibili ci fanno restare con l’imbarazzo della scelta.
Anche oggi quindi, ci indirizziamo verso il mondo delle Utility focalizzandoci precisamente su PicPick, l’alternativa più che valida al classico e monotono tasto “Stamp” del nostro “amato” Windows.

Grazie a PicPick, come avrete ben capito, potrete effettuare screenshot a vostro piacimento con le tante funzioni disponibili nel pannello di modifica che verrà visualizzato una volta effettuata la “foto” del Sistema.
PicPick inoltre, ci aiuterà nel caso in cui volessimo eseguire un tutorial a screenshot, con la funzione di re-capture di una stessa porzione d’immagine.

Windows 7 M3, nuovi screenshot

win 7

Secondo alcuni entusiasti analisti – in maniera alquanto inaspettata – potrebbe già debuttare il prossimo Giugno, per altri ciò risulterebbe troppo prematuro (una volta fatta la bocca al salto quasi decennale da XP a Vista, è difficile riprendersi), altri ancora se ne fregano altamente di quanto accade nei laboratori di Redmond, ma una cosa è certa: Windows 7 esiste, vive e lotta insieme a noi. Non ha ancora un nome ufficiale, un logo o una nuova grafica ben definita, ma la versione M3 – dalla quale sono tratti gli oltre 20 screenshot che potete vedere a fine post – ha portato qualche lieve cambiamento sul quale vale la pena soffermarsi.

Tanto per iniziare, salta subito all’occhio l’adozione dell’interfaccia ribbon (in stile Office 2007, per intenderci) da parte di software storici, quasi identici a se stessi dai tempi di Windows 3.1, come Paint e WordPad, così come le nuove sfumature presenti nell’interfaccia Aero (che, visto l’andazzo, speriamo non sia la punta di diamante del nuovo sistemone Microsoft).

Monkiri: plug-in compatibile con IE e FF per creare screeshot e condividerli rapidamente

E anche oggi ci toccherà sorbire una mini recensione di un sito in stile Web 2.0, anche se credo che questa volta colpirà molti di voi.
Mi riferisco a Monkiri il quale renderà la navigazione ancora più intrigante grazie ad un comodo plug-in compatibile sia con Internet Explorer che con Firefox.

Penso che tutti voi facciate Screenshot durante le vostre camminate sul Web e sul Desktop, ma grazie al progetto in questione condividere quest’ultimi sarà un giochetto da ragazzi.
Monkiri mette a disposizione anche uno spazio web -.monkiri.com- per tutti coloro che fosse interessati all’argomento.

Screenshot superveloci con Pixclip

pixclip

La vita del blogger è complicata e piena d’impegni, ogni minuto risparmiato è un minuto guadagnato e per questo oggi parliamo di un software che di minuti ve ne farà risparmiare moltissimi. Pixclip, infatti, renderà le vostre operazini di screenshoting semplici e veloci.

Parliamo di un programma freeware -siamo quindi liberi di utilizzarlo, copiarlo e ridistribirlo a nostro piacimento- leggerissimo che non necessita di installazione. Basterà scaricarlo -da qui– lanciarlo, semplicemente col doppio click del mouse, per testarne immediatamente la facilità di utilizzo.

Le 4 migliori estensioni per catturare le schermate in Firefox

Tra le applicazioni più utilizzate quotidianamente da ogni blogger figurano sicuramente quelle dedicate alla creazione degli screenshot, ovvero quelle utili a catturare lo schermo e salvare il risultato nei più popolari formati di file grafici, utili a condividere quest’ultimo e pubblicarlo in modo molto agevole sul web.

Altro software parecchio amato dai blogger (e non solo) è senza ombra di dubbio il browser Mozilla Firefox, eccoci quindi pronti a combinare al meglio questi due elementi e presentarvi le 4 migliori estensioni per catturare le schermate in Firefox. Non vi resta che scegliere la vostra preferita ed iniziare lavorare in maniera più comoda che mai.

Screengrab: nota estensione per Mozilla Firefox, che permette di catturare qualsiasi tipo di schermata in formati grafici quali JPEG e PNG. E’ in grado di salvare intere pagine (effettuando uno scorrimento automatico di queste ultime), schermate fisse o determinate porzioni di pagine. Tutto tramite una comodissima icona che, dopo l’installazione, si posiziona nella barra di stato del browser.

GetPDAScreen ovvero effettuiamo uno screenshot del nostro dispositivo mobile

GetPDAScreen ovvero effettuiamo uno screenshot del nostro dispositivo mobile
GetPDAScreen ovvero effettuiamo uno screenshot del nostro dispositivo mobile

Dopo avervi segnalato come effettuare uno screenshot del nostro iPhone o iPodTouch, oggi voglio segnalarvi una piccola applicazione, solamente per Windows che permette di effettuare uno screen anche di altri dispositivi mobile.

Sto parlando di GetPDAScreen, un applicazione per PocketPC standalone, ovvero che non richiede installazione, e che permette, come detto, di avere uno screenshot dal nostro palmare.

Scegliamo il formato giusto per lo screenshot

La qualità di uno screenshot è importante, e ve lo dice uno che ogni giorno ne fa di nuovi per Geekissimo. Sia che utililiziamo il vecchio Stamp sia che utilizziamo un programma professionale per effettuare lo screen, le richieste di base sono sempre le stesse. La cosa importante è scegliere il formato di output dell’immagine.

Oggi vi darò alcuni consigli per scegliere il migliore in base alle vostre esigenze. Come sapete i tre formati più conosciuti ed utilizzati sono PNG, JPG e GIF. Ci sarebbe anche il BMP abbastanza popolare ma personalmente non lo utilizzo mai.

Effettuiamo uno screenshot da iPhone o iPod Touch

Effetuiamo uno screenshot da iPhone o iPod Touch screen
Effetuiamo uno screenshots da iPhone o iPod Touch screen

Non so quanti tra voi leggono i libretti delle istruzioni! Personalmente faccio parte della categoria “smanettoni“, il libretto delle istruzioni lo brucio subito subito. Ma a volte può rivelare qualche piccola chicca che magari durante l’utilizzo può sfuggire. Se avete buttato il libretto del vostro iPhone niente paura, c’è Google o…Geekissimo.

Oggi infatti vedremo come effettuare uno screenshot dal nostro iPhone o iPod Touch con firmware 2.0. Con questo nuovo firmware Apple ha reso molto più semplice effettuare uno screenshot, infatti tutto quello che dovremo fare e tenere premuto il bottone inferiore e cliccare su quello superiore.

Come “catturare” un’immagine dal web ed editarla online con Picnik

Come \"catturare\" un immagine dal web ed editarla online con Picnik

Già qualche tempo fa vi avevamo parlato di Picnick, un ottimo editor online di immagini, ecco che oggi grazie a Lifehacker sono venuto a conoscenza di un ottima estensione per Firefox chiamata, pensate un po, Picnik che permette di prendere un immagine dal web o uno screenshot ed editarlo online tramite appunto Picnik.

Ecco il video che l’ottimo Torley ha preparato, per farci capire come utilizzare al meglio questa estensione, che potete scaricare da questa pagina. Non mi resta che augurarvi Buona Visione!

Esclusiva per Geekissimo: scopriamo le nuove caratteristice di Messenger Discovery 1.5, una delle migliori estensioni per Windows Live Messenger

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_213429.pngfgerw

Messenger Discovery Live è sicuramente una delle migliori estensioni per Windows Live Messenger.
L’impegno del suo creatore (Matt), dei suoi collaboratori e degli utenti che partecipano attivamente alla “vita” che caratterizza MD (abbreviazione di Messenger Discovery), fanno di questo un programma da ammirare e da stimare fino in fondo.
È vero, ci sono state molte polemiche riguardo i molteplici bug o funzioni non-funzionanti (scusate la ripetizione), ma quel che vi stiamo per presentare oggi, cari lettori, è una versione rivoluzionaria, cambiata graficamente e in alcune opzioni. Stiamo parlando di Messenger Discovery Live 1.5 di cui abbiamo l’esclusiva apposta per voi lettori e appassionati di Windows Live Messenger.

Il video parla chiaro e gli screenshot che vi mostreremo più avanti nel post vi aiuteranno a capire l’innovazione presente in questa release per cui Matt ha lavorato più di un mese (e sta continuando a farlo tutt’ora).
Tuttavia, ancora non è disponibile un Changelog ufficiale ma cercheremo di riassumere le features più importanti.

26 software di casa Ashampoo gratis per tutti!

Da bravi geek conoscerete sicuramente la software house Ashampoo, ai più nota per prodotti di ottima qualità come quelli destinati alla masterizzazione, piuttosto che alla cifratura dei dati o alla protezione del computer da minacce di qualsiasi tipo.

Ebbene, tenetevi forte perché in casa Ashampoo hanno perso la testa ed hanno deciso di regalare a tutti noi la bellezza di 26 programmi commerciali, tutti ottimi e dal valore complessivo di circa 500 dollari! Come già accennato, ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, con la possibilità di accaparrarseli semplicemente compilando un breve modulo… che aspettate?!

Adesso però vediamo nel dettaglio tutti i software, con relativi link per il download e l’ottenimento della licenza:

1. Ashampoo Office 2006

Processa documenti e fogli di calcolo.

Licenza | Download


2. Ashampoo AntiSpyWare 2

Protegge da numerose minacce, rootkit compresi.

Licenza | Download


Effettuare uno screenshot di una pagina web in pochi secondi con Super Screensoht

Effettuare uno screenshot di una pagina web in pochi secondi con Super Screensoht

Cosa fare quando vogliamo avere uno screenshot di un sito? Possiamo o utilizzare un programma come FastStone oppure un servizio online come Super Screensoht. Quest’ultimo è un tool web based il quale permette di catturare qualsiasi pagina web e salvare lo screen o in formato JPG per un file più piccolo o PNG per una migliore qualità a scapito delle dimensioni.

Inoltre con Super Screenshot avremo la possibilità di scegliere le dimensioni del nostro screen, full page o solamente Top Screen. In particolare la prima opzione può risultare molto comoda. Per di più possiamo anche scegliere la grandezza dell’immagine finale, ma non potremo impostare i pixel.

FastStone Capture 5.3 Portable: Crea, Modifica e Invia Screenshot in maniera semplice e veloce

iowueiowqueiqwuqoeuioqwueoqwueo

Personalmente, vivo di screencast ma soprattutto di screenshot; ne faccio molti al giorno, per guide o per semplice divertimento.
Sicuramente però, non utilizzo il tasto STAMP di Windows, ma affido il mio lavoro a dei software competenti in questo campo.

Uno di questi, se non altro uno dei migliori, è FastStone Capture, che quest’oggi vi presentiamo nella versione 5.3 portatile (per PenDrive).
Il software in se per se (edizione non portatile) non è gratuito, ma questo del post lo è, e con funzioni a dir poco stupefacenti.