JoliPrint, ottimizziamo le pagine web per la stampa

Quante volte vi è capitato di trovare una guida su un blog e quindi di doverla stampare per poterla consultare offline? Personalmente mi è capitato svariate volte, molte volte, tendo a stamparmi delle guide, tutorial o altre pagine riguardanti notizie o informazioni particolari, per poi poterle consultare sul treno mentre mi reco a lavoro. Molti blog hanno la fortuna di aver una impostazione tale che ci permette di stampare le pagine senza problemi di stampa. Altri siti, invece, non hanno questa particolarità.

Come possiamo risolvere questo problema? Basterà utilizzare Joliprint il sito che vi presentiamo oggi. Grazie a Joliprint potrete creare delle pagine web, ottimizzate per la stampa. Il servizio è completamente gratuito e non richiede nessun tipo di registrazione.

Navigaya, tutto il Web in una sola pagina

Quest’oggi vorrei porre all’attenzione di tutti gli utenti un nuovo servizio per coloro che come me, e come quasi tutte le persone di questo mondo, amano la comodità.
Vi presento Navigaya, innovativa applicazione web in flash che racchiude in sè tutti i maggiori servizi della rete in un elegante e bel contenitore che, mi auguro, avrà successo.

Da Navigaya potremo fare le nostre ricerche da più motori contemporaneamente, controllare la nostra casella email, guardare un video o sintonizzarci su una webtv, leggere notizie dai maggiori siti online in lingua inglese, effettuare il login per i siti di social network a cui siamo registrati e fare tante tante altre cose.

Funize: Leggi le prime pagine dei giornali onLine!

Funize

La lettura del quotidiano è diventata un’abitudine nel tempo, che hanno presto molti italiani. Con l’era di internet, molti preferiscono l’informazione libera fatta dai blog, o dai siti amatoriali a quella classica della carta stampata. Sicuramente la prima è molto ma molto più aggiornata rispetto a quella su carta.

Il costo medio di un quotidiano è di circa un euro. Di questo periodo spendere un euro al giorno per comprare un giornale è veramente tanto. Inoltre con un euro compri un solo giornale, non 19! Oggi però voglio presentarvi un sito che vi permette di consultare le prime pagine dei quotidiani, aggiornate ogni giorno. Funize, questo è il nome del sito, è il sito che in molti aspettavano.

Clipclip taglia, copia ed incolla il web

Clipclip taglia, copia ed incolla il web

Se stai cercando un altro servizio web che ti permetta di salvare e condividere una determinata parte di un sito web grazie ai segnalibri non ci sono problemi. ClipClip è quello che fa per te, infatti questo servizio web ti permette di tagliare immagini, applicazioni o paragrafi da un determinato sito senza dover aggiungere tutto questo ai segnalibri.

Basterà infatti selezionare la parte del sito internet che c’interessa e cliccare sul segnalibro di Clip Clip che provvederà a salvare nel nostro account la parte del sito evidenziata.

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Aggiornare il proprio status sui vari social network con Ping

Se siamo dei maghi dei social network molto probabilmente passiamo tanto tempo ad aggiornare il nostro status su questi siti. Questa operazione può risultare molto noiosa, cosi ecco a voi Ping che promette di renderci la vita molto più facile. Il servizio attualmente supporta Facebook, Twitter, Jaiku, Pownce e Tumblr ( e presto anche Myspace e Bebo).

Inserendo il proprio status su Ping, il servizio provvederà ad inviare il nuovo status ad i nostri vari account sui social network in circa 60 secondi. E’ possibile aggiornare il proprio status via interfaccia web: inserendo il messaggio sul sito di Ping.fm e premendo il bottone Ping It. Via email.

Tutte le stagioni di South Park disponibili sul web

Tutte le stagioni di South Park disponibili sul web

E per molte sere sarà di nuovo South Park, per quando mi riguarda. Finalmente tutti gli appassionati, come il sottoscritto, potranno rivivere le avventure di Stan, Kyle, Eric e Kenny e non perché il cartone viene replicato in TV ma perché tutte le stagioni sono state rese disponibili sul web.

Con una scelta in stile web 2.0 i creatori Matt Stone e Trey Parker hanno deciso di rendere disponibili in video-streaming tutti gli episodi di tutte le stagioni, con una qualità audio e video a mio parere buona. Ora potremo guardare tutte e 12 le stagioni, ovviamente a patto che si mastichi un pò l’inglese, senza ore ed ore di ricerche e download.

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf convertire da HTML a PDF

Htm2pdf, come il nome stesso suggerisce, permetti di convertire qualsiasi pagina web in un documento PDF. Basta semplicemente andare sul sito di Htm2pdf ed inserire l’indirizzo web della pagina che vogliamo convertire in un file PDF, o possiamo anche fare un copia ed incolla del codice html direttamente nel box e cliccare su Convert.

Dopo qualche secondo, avrete una versione della pagina in PDF, ovviamente scaricabile. Inoltre puoi decidere se includere un qualsiasi video in Flash dalla pagine e convertirlo in un link diretto allo stesso.

Idee regalo: un nuovo aiuto dal web grazie a MyGiftGuide

Idee regalo: un nuovo aiuto dal web grazie a MyGiftGuide

Ok penso che tutti di noi abbiamo un parente nella nostra famiglia al quale ogni santa volta non sappiamo cosa regalargli. Ora per i vari compleanni, anniversari, onomastici e vacanze abbiamo una risorsa in più per cercare il regalo, dato che come sapete trovare il regalo perfetto ora per una mancanza di soldi ora per mancanza di tempo è praticamente impossibile.

Ma come dicevo abbiamo una fonte in più cioè MyGiftGuide che forse permetterà di risolvere qualsiasi dilemma. Questo servizio funziona un pò come Digg infatti gli utenti invieranno le loro idee regalo che sarà possibile votare e commentare.

Altomic ovvero creare video discussioni

Altomic ovvero creare video discussioni

Il web 2.0 è caratterizzato dalla possibilità d’interazione tra utente e autore, ma fino ad oggi abbiamo sempre assistito ad un interazione basata quasi sempre su commenti scritti, facili da scrivere e veloci da inviare, blog docet. Ma forse pian piano ci stiamo avvicinando ad un web d’intermezzo, qualcosa che si potrebbe definire web 2.5 cioè sempre interazione ma non più testo bensì video.

Almeno questa è l’idea di altomic, rivoluzionario servizio web che permette di affrontare varie tematiche di discussione e commentarle mediante dei video. In pratica un utente invia un proprio video in cui parla della politica italiana (argomento tanto discusso in questo periodo) ed io posso replicare ma non limitandomi ad un commento scritto ma bensì con un mio video.

SocialList: i tuoi contenuti in tutto il web con un click

SocialList: i tuoi contenuti in tutto il web con un click

Volete aumentare il traffico del vostro sito web? SocialList.org è un sito di social bookmarking che può aiutare il vostro sito o blog ad ottenere più accessi possibili.

Questo servizio web rende più facile l’aggiunta del vostro sito a i segnalibri degli utenti e ti aiuta a promuovere i tuoi contenuti attraverso servizi di social media e di bookmarking. Il bottone di SocialList è molto funzionale perchè mostra differenti siti di social bookmarking e aggregatori di news.

Creare codice CSS facilmente con CSSTypeSet

Creare codice CSS facilmente con CSSTypeSet

Difficoltà a creare il tuo CSS typesets? Bene, non preoccupatevi CSSTypeSet è un servizio che può salvarci, questo tool è veramente molto semplice. Abbiamo due box di testo nel primo inseriremo o incolleremo il testo che vogliamo modificare, nel secondo vedremo il CSS.

Sotto questi due box troveremo un pannello di controllo per cambiare lo stile del testo. Ci sono 3 opzioni per lo spazio tra le lettere, le parole e le linee. Inoltre sarà possibile cambiare il font e il colore sia del font stesso che del background, c’è la possibilità di applicare un effetto in grassetto, italico o barrato.

13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS

Ormai, da bravi geek, sapete benissimo cosa sono i feed RSS e quanto possono essere utili per seguire i propri siti web preferiti senza dover perdere troppo tempo a “zompettare” da un indirizzo all’altro, rischiando di saltarne qualcuno di molto importante.

Va detto che però un geek non è un vero geek se non trova modi alternativi di utilizzare tutti i magnifici strumenti che ha già a disposizione, quindi che ne dite di vedere insieme la bellezza di 13 modi alternativi per utilizzare i feed RSS? Bene, allora eccoveli serviti:

  1. SendMeRSS: se preferite utilizzare le e-mail come strumento tramite il quale rimanere aggiornati su determinati argomenti questo è il servizio che fa per voi, permette infatti di ricevere gratuitamente le notifiche di nuovi feed RSS direttamente nella propria casella di posta elettronica.
  2. MailBucket: al contrario del servizio appena presentatovi, MailBucket permette di avere la propria posta elettronica direttamente nel feed reader. Basta creare un filtro che re-indirizzi tutte le mail a slurp@mailbucket.org, abbonarsi al feed mailbucket.org/[nome che si desidera].xml ed il gioco è fatto.

xyWrite veloce editor online per documenti

xyWrite veloce editor online per documenti

xyWrite è un nuovo tool collaborativo di scrittura, troviamo un interfaccia molto elegante che consiste in un note pad senza toolbar. Infatti il testo può essere formattato utilizzando la guida di formattazione situata nella parte destra dello schermo. Altri dettagli sulla formattazione sono accessibili aprendo il link in alto.

Potremo ovviamente salvare o decidere di cancellare completamente il documento, inoltre via email ci sarà inviato un link con il quale si potrà accedere in seguito al nostro documento.

Creare sondaggi, form, database con Foigo

Creare sondaggi, form, database con Foigo

Vogliamo creare un sondaggio per i nostri visitatori? O un form per poterci contattare? Oppure ancora modificare al volo i nostri fogli di stile CSS? Foigo.com permette di creare dei form personalizzati, database e quant’altro. Possiamo creare form con vari elementi come check box, bottoni radio, menu a cascata, campi di testo, questo sito comporrà il codice necessario per te.

I nuovi utenti potranno basarsi su dettagliati tutorial illustrati, video tutorial, o un account per i vari test. Questa è una bella possibilità in quanto potremo provare il nostro codice senza iscriverci al servizio e fornire nostre informazioni personali. Volendo possiamo partire da progetti creati da altri utenti, se troviamo quello che ci potrebbe interessare clicchiamo su Import e avremo la possibilità di modificarla e personalizzarlo.