Zippare file facilmente e dovunque con ziponline

Zippare file facilmente e dovunque con ziponline

Iniziamo la settimana con un ottima utility online che andrà ad aggiungersi all’arsenale, sto parlando di Zip-Online, un servizio online molto utile e veloce da utilizzare che permette di comprimere facilmente i nostri file.

Può risultare molto utile sopratutto a chi spesso invia via email e non solo presentazioni, video, foto, musica ad amici, collaboratori o membri della famiglia. Lavora con ogni browser e semplicemente potremo caricare il nostro file, massimo 5 alla volta, zipparli ed inviarli dove vogliamo e a chi vogliamo.

Photoshop Express introdotte nuove features

Photoshop Express introdotte nuove features

La beta pubblica di Photoshop Express è stata lanciata circa 6 settimane fà, con varie critiche riguardanti il Tos. Nonostante la giovane eta rimango impressionato da questo servizio, davvero ottimo.

Oggi Adobe ha aggiunto molte nuove features al servizio, incluso il supporto a Flickr. Nello scorso marzo, era già stato sollevato il problema dell’integrazione tra Flick e questo servizio di foto editing. Adesso potremo scaricare le foto di Flick direttamente su Photoshop Express per modificarle, correggerne il colore, applicare effetti digitali, etc.

Google Analytics per Blogs sarà presto una realtà

Google Analytics per Blogs sarà presto una realtà

Due anni fa, Google compro Measure Map, un software d’analisi per blog davvero molto intuitivo sviluppato da Jeffrey Veen. Il servizio di analisi di Google, Google Analytics, è stato sempre semplificato, utilizzando come linea guida Measure Map, adesso possiamo dire che la transizione è conclusa, infatti presto Google Analytics integrerà la major feature di Measure Map ovvero le blog stats.

Gli utenti di Measure Map in questi giorni hanno ricevuto un email, con delle istruzioni per accedere alla nuova versione del software:

Convert your Measure Map account to Google Analytics

We’re giving our earliest users of Measure Map an opportunity to use our new service, built on the powerful Google Analytics platform and continuing to use the interface you’re familiar with.

1) Create an account at Google Analytics.

2) Install the Google Analytics tracking code on your blog.

3) Tell us the URL of the blog you’re using. (Option: This is a Blogger blog. If so, we’ll put a “Stats” tab on your Blogger dashboard.)

SeeqPod ovvero ascolta musica e non solo attraverso il web

seeqpod

SeeqPod è un popolare motore di ricerca per cercare musica sul web. Detto cosi non sembra niente di eccezionale. Ma se inseriamo un artista o il titolo di una canzone in SeeqPod questo ci mostrerà file MP3, video, o siti web relativi ai termini di ricerca, ed inoltre è possibile eseguire i file direttamente dal sito stesso.

Possiamo utilizzare SeeqPod anche senza registrarsi, ma se creiamo un account gratuitamente potremo salvare le nostre playlists. Ci sono altre feature, diciamo minori, come ad esempio la possibilità di embeddare la clip audio su una pagina web, o trovare il testo di una canzone, o ancora cercare le date del tour di un determinato artista.

Registra gli stream delle radio online con Chilirec

Registra gli stream delle radio online con Chilirec

Ci sono moltissime applicazioni desktop che permettono di registrare la musica dalle internet radio. Ma ChiliRec è forse la prima web application che permette di fare la stessa cosa, ovvero il rip dalle stazioni radio online, e permette di salvare il tutto in cartelle. Ma come funziona?

Semplicissimo quando visitiamo il sito di Chilirec, possiamo scegliere da una lunga lista di streams online radio. Di default, ogni singolo stream è selezionato, ma possiamo deselezionare il box accanto alla stazione radio che non vogliamo venga registrata. Una volta scelte quest’ultime, Chilirec registrerà le canzoni di ogni stazione e salverà il tutto.

Yahoo! Offre agli Sviluppatori un Nuovo Modo di Ricerca: SearchMonkey

bnmcbmnvbzmbvkfhsdiofuoweq

È tempo di novità; questa volta torniamo a parlare di Web 2.0 e dei servizi che questa tecnologia offre e che ci sorprende sempre più, regalandoci grandi novità ogni qualvolta ne nasce uno.
Personalmente credo che questa volta sia un po’ diverso, infatti è Yahoo! l’autore di SearchMonkey, il servizio che permette a noi sviluppatori, di sfruttare al meglio le sorgenti dei codici tramite il web, creando novità all’interno di, appunto, SearchMonkey.

Per ora le funzioni del sito, sono raggiungibili solo ed esclusivamente tramite invito, infatti, se proprio non volete fare a meno di provare le entusiasmanti opzioni che SearchMonkey offre, potrete richiedere di usufruirle direttamente compilando vari campi tra cui: Nome, E-Mail, ecc.
Ecco cosa afferma il blog di Yahoo! Search a proposito di SearchMonkey:

Comeks, Simpatico Servizio Web 2 per la Creazione di Messaggi Visuali per il Telefonino

cnxmxcbvxcnzvmncv98

Di servizi Mobile, ovvero per trattano “argomenti” per cellulari, ce ne sono parecchi, soprattutto se si calcola che in quest’ultimo periodo, stanno uscendo una moltitudine di cellulari di ultima generazione.
Quest’oggi, voglio presentarvi un innovativo servizio Web 2.0, che tratta vignette e satira in generale, per il vostro cellulare; così da avere sempre a disposizione, mezzi per farsi due risate quando e come vorremo.

Sto parlando di Comeks: “fun and visual messaging on mobile”, ovvero: “divertimento e messaggi visuali nel telefonino”, in poche parole.
Potrete quindi immaginare di cosa si tratti; la grafica del sito web è molto semplice ed intuitiva, ma allo stesso tempo molto completa ed efficiente.

Tips Gmail: leggere le email in un RSS reader web based

Tips Gmail: leggere le email in un RSS reader web based

Sono sempre più impressionato dalla quantità enorme di persone che mi chiede se è possibile leggere le proprie email, ricevute su Gmail, tramite RSS Reader. Bene, ho ricercato qualcosa sull’argomento e ho trovato qualcosa! Ma prima piccola spiegazione, per leggere la posta con Gmail è necessario un “authenticated feed” dove in sostanza bisogna inserire password e nome utente per accedere.

La maggior parte degli Rss Reader non supportano questo tipo di Feed. Ma ho trovato un servizio gratuito che permette di utilizzare i feed autenticati, sto parlando di FreeMyFeed. Ora prima di spiegarvi come utilizzare questo servizio, piccola premessa, non è mai sicuro inserire divulgare le credenziali d’accesso alla casella di posta, anche se sul sito assicurano che nessuna informazione viene salvata, se non siete paranoici della sicurezza procedete pure, se lo siete consigli di utilizzare questo servizio per indirizzi di posta meno importanti.

Search Me: il motore di ricerca visuale definitivo?

Search Me: il motore di ricerca visuale definitivo?

Qualche volta mi piace sperimentare nuovi modi di cercare in Internet. Solitamente sono fedele a Google perché è l’unico motore di ricerca che mi soddisfa appieno, opinione personale, ma a volte la staticità di Google stanca per questo come detto provo nuovi servizi web, uno di questi è SearchMe un motore di ricerca attualmente in fase di beta testing.

SearchMe è un motore di ricerca visuale che permette di navigare tra i risultati tramite una slide, stile cover flow. E fino a questo momento niente di nuovo infatti esistono molti motori di ricerca che già da tempo sono visuali oppure esistono delle estensioni per Firefox.

Effettuare uno screenshot di una pagina web in pochi secondi con Super Screensoht

Effettuare uno screenshot di una pagina web in pochi secondi con Super Screensoht

Cosa fare quando vogliamo avere uno screenshot di un sito? Possiamo o utilizzare un programma come FastStone oppure un servizio online come Super Screensoht. Quest’ultimo è un tool web based il quale permette di catturare qualsiasi pagina web e salvare lo screen o in formato JPG per un file più piccolo o PNG per una migliore qualità a scapito delle dimensioni.

Inoltre con Super Screenshot avremo la possibilità di scegliere le dimensioni del nostro screen, full page o solamente Top Screen. In particolare la prima opzione può risultare molto comoda. Per di più possiamo anche scegliere la grandezza dell’immagine finale, ma non potremo impostare i pixel.

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Oramai lo sapete tutti, lo sanno anche i bot che visitano Geekissimo e leggono i miei articoli, io e la grafica viviamo su due universi differenti, e devo dire che delle volte questa mia ignoranza si rivela essere davvero un limite.

Senza dilungarmi sui miei limiti, sono sempre alla ricerca di servizi web che mi permettano di creare effetti cool per le mie foto con il minimo sforzo. E devo dire che sono venuto a conoscenza di un sito davvero molto interessante, sto parlando di Wavemypic.

TwitterReply: non dimenticare mai le tue “twittate”

wiuoerioweuriqoweurioerpiewuro

Never forget a Reply anymore! When you sign up, we will watch your replies and we send it directly to your e-mail address

Sono queste le frasi pronunciate da MoMB, il notevole servizio di ricerca per web 2.0, che definisce TwitterReply, il sito con la quale è possibile non dimenticare mai, le parole che pronunciamo tramite Twitter.

Infatti, basta fare il log-in con il proprio account twitter, vedere i nostri messaggi e spedirli al nostro indirizzo e-mail.

Mibbit: client IRC web based

Mibbit: client IRC web based

Mibbit è un nuovo client IRC molto differente dai vecchi client IRC infatti questo è web-based, questo vuol dire che potremo utilizzarlo ovunque ci troviamo.

Infatti possiamo eseguire Mibbit direttamente dal nostro web browser, e avere tutte le funzioni di un client per desktop. Inoltre c’è anche un motore di ricerca per cercare i canali per keywords.