Seven Jump, creare jump list personalizzate in Windows 7 con risorse ed applicazioni preferite

Quando ci si ritrova ad operare al PC in maniera piuttosto frequente utilizzando tutta una serie di risorse ed applicativi ricorrenti, di certo la possibilità di avere tutto a portata di mano costituisce una gran bella comodità, in particolare in quelle situazioni in cui occorre destreggiarsi in maniera rapida e senza troppi intoppi tra i meandri del proprio OS.

Generalmente, per far fronte a tale tipo di situazione è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi dock o launcher e, nel caso di Windows 7, anche le oramai celebri jump list hanno permesso di velocizzare enormemente l’esecuzione di molteplici operazioni.

Tuttavia se siete dei felici utilizzatori dell’ultimo e tanto amato OS redmondiano e siete alla ricerca di una valida alternativa in grado di conciliare l’utilità dei launcher con quella delle jum plist, allora, di certo, una risorsa quale Seven Jump è proprio quello che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di una semplice applicazione completamente gratuita, portatile ed utilizzabile esclusivamente su Windows 7 previa installazione di Microsoft .NET Framework 4 che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di creare una jump list personalizzata costituita da tutte le varie ed eventuali risorse ed applicazioni preferite, suddividibili, eventualmente, in categorie, così com’è anche possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio.