Google, mondiali ed immagini come sfondo

Come è capitato a tutti noi, ieri Google ci ha fatto una brutta sorpresa. Infatti appena ci siamo svegliati e collegati sul nostro motore di ricerca preferito, abbiamo notato che Google aveva inserito una immagine di sfondo, come già annunciato, ma questa volta senza la possibilità di eliminarla.

Infatti mentre prima solo chi aveva un Google account poteva avere una immagine come sfondo, ieri solo chi era in possesso dell’account poteva eliminarlo. Molti sono stati gli utenti che si sono lamentati di quel orribile sfondo con gli alberi, ed è sorta subito la paura di non rivedere più la cara e vecchia home page. State tranquilli, tutto è passato. Non avete più bisogno di ricorrere ai vari trucchetti come utilizzare la pagina http://www.google.com/webhp?hl=it oppure usare script e robe varie.

Windows 7 Folder Background Changer, personalizzare Seven modificando lo sfondo delle cartelle e non solo

Già stanchi dei colori e dell’interfaccia utente di Windows 7? Bhe, nel caso in cui la risposta fosse “si” allora, di certo, potreste trovare particolarmente interessante il programmino che quest’oggi Geekissimo propone a tutti i suoi lettori.

Infatti, se è nelle vostre intenzioni personalizzare ancor di più l’ultimissimo OS di casa Redmond e, nello specifico, tutto quanto concerne cartelle e relativo background, allora, di certo, uno strumento quale Windows 7 Folder Background Changer è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Si tratta, per l’appunto, di una simpatica risorsa completamente gratuita, funzionante sia su Windows 7 a 32-Bit sia a 64-Bit, che, così com’è facilmente intuibile dal nome stesso, permette di modificare facilmente il classico colore bianco utilizzato come sfondo per le cartelle dell’intero sistema applicando un immagine o una foto a scelta.

Lo sfondo su Google è arrivato

Finalmente il tanto atteso giorno è arrivato. Infatti come preannunciato qualche giorno fa su Geekissimo, Google dava la possibilità di personalizzare la propria homepage solo negli Stati Uniti. Finalmente oggi pomeriggio questa nuova funzionalità è stata aggiunta anche in Google Italia.

Google: a breve sarà possibile impostare un immagine di sfondo personalizzata nella homepage

Da sempre, o quasi, Google, il gran colosso del web, ha cercato di offrire ai propri utenti tutta una serie di appositi strumenti mediante cui eseguire le proprie ricerche nel modo più confortevole possibile, agendo nel tentativo di rispondere alle molteplici richieste ed esigenze del vasto popolo del web.

Basti pensare ad esempio al tanto utilizzato e performante iGoogle, la ben nota homepage personalizzabile disponibile per i possessori di un account Google, che, in modo completo ma al contempo intuitivo, mette ciascun utente in condizione di creare una pagina iniziale su misura altamente personalizzabile in ogni suo aspetto, o quasi!

Tuttavia, cercando di far fronte a quelle che sono le esigenze di una fascia d’utenza in cerca di qualcosa di ben più semplice e minimale ma, comunque sia, customizzabile in base al proprio gusto, il gran colosso del web ha dunque deciso che, alla classica homepage di Google verrà implementata una piccola ma interessantissima novità che, senza alcun dubbio, farà felici tutti gli appassionati utilizzatori del noto motore di ricerca targato big G.

Dreamscene: attivare facilmente la funzionalità extra in Windows 7 a 32-Bit e a 64-Bit

Sicuramente tutti voi appassionati utilizzatori di uno degli ultimi OS Windows avrete sentito parlare di Dreamscene, la celebre funzione extra mediante cui impostare un dato video come sfondo del proprio desktop che la Microsoft, a suo tempo, incluse in Windows Vista Ultimate.

Considerando però il non successo della funzionalità in questione, l’azienda di casa Redmond ha poi ben pensato di escludere Dreamscene da Windows 7.

Tuttavia, il fatto che l’originale funzionalità non abbia riscosso grande successo non è però sinonimo di un disinteresse totale da parte dell’intera fascia d’utenza attualmente impegnata nell’utilizzo di Seven.

CustomFolder, cambiare lo sfondo delle cartelle in Windows XP

Il nostro computer è come se fosse la nostra casa. Cerchiamo di tenerla in ordine, non vogliamo che dei malintenzionati ci entrino e ogni tanto cambiamo il suo aspetto. DI tanto in tanto è bello9 modificarne le icone, e lo sfondo, ci sembrerà quasi di aver a che fare con un computer diverso e nuovo.

Lo sfondo, quindi, è una delle parti più importanti dal punto di vista dell’estetica. Da esso dipendono anche i tempi con cui riusciamo ad individuare un’icona ed ad aprirla. Si, mi riferisco al fatto che se l’ sfondo è troppo disordinato, le icone contenute nel monitor si mimetizzeranno e sarà per noi più difficile scovarle ed utilizzarle.

RepperLite, creare pattern partendo da un’immagine

Chi usa programmi di photo editing come Photoshop e The Gimp saprà sicuramente cosa sono i pattern. Ma dato che questo blog tenta di mettere alla portata di tutti le stesse informazioni, le stesse applicazioni sia a chi sa poco o nulla del computer, sia al web designer affermato che sa sicuramente molto più di colui che sta scrivendo questo post, proverò a spiegare in poche parole cosa è un pattern.

Nel contesto in cui mi trovo a scrivere (immagini), un pattern è un campione di immagine. Questo, di solito, viene ripetuto più e più volte fino ad ottenere un immagine più grande costituita da soli campioni. Spero di essere stato abbastanza chiaro, passiamo ora al protagonista dell’articolo, ovviamente centra qualcosa con la breve prefazione fatta pocanzi.

Flame, creare wallpaper astratti spettacolari

Diverse volte su questo blog avrete avuto l’occasione di scaricare ed usare bellissimi wallpaper. I miei preferiti sono quelli astratti, senza alcun senso, ma che danno l’impressione di energia. Per creare un wallpaper del genere è necessaria un’esperienza fuori dal comune in Photoshop, ed anche qualche plugin.

Le cose fatte dai professionisti solitamente sono anche le più belle, ma un lavoro fatto da noi ci riempie di autostima. Oggi voglio proporvi un qualcosa che vi permetterà di fabbricarvi in casa il vostro wallpaper astratto personalizzato. Non sarà necessario possedere alcuna nozione di grafica, l’unico preconcetto richiesto è la fantasia.

Webpage Decorator, come personalizzare colori e caratteri dei nostri siti web preferiti

Sicuramente, a tutti voi geek, sarà capitato di visitare un dato sito web e di pensare di volerne personalizzare la visualizzazione, almeno per quanto concerne i colori, al fine di una migliore e più agevole lettura dei contenuti o, molto più semplicemente, per una questione di gusto personale.

Ovviamente, di consueto, si tratta di un operazione impossibile da eseguire se non sfruttando appositi strumenti da integrare al browser in uso, qualora compatibili, come nel caso degli userscript di Greasemonkey.

Tuttavia, se preferite navigare in rete sfruttando Chrome, allora di certo troverete particolarmente utile e divertente l’utilizzo di un nuovissimo applicativo mediante cui eseguire esattamente quanto sopra accennato.

zMatrix, sfondo animato dal codice di Matrix

zMatrix

Tutti conoscono Matrix, sopratutto i frequentatori di questo blog sapranno di cosa sto parlando. Associamo spesso il ricordo di questa trilogia a due cose in particolare: I combattimenti mozzafiato che non rispettavano le leggi della fisica (perché modificate e distorte in modo da favorire quel genere di movimenti); Le cascate di codice verde che riempivano gli schermi dei computer della Resistenza.

Se fino ad adesso eravate abituati a guardare un tale effetto sul vostro PC solamente attraverso lo screensaver dovrete fare un piccolo sforzo per accogliere il software di oggi. zMatrix è uno programma che vi consentirà di avere sul proprio desktop, e quindi come sfondo, la cascata del codice di Matrix. Si, avete capito bene, sarà un vero e proprio sfondo animato.

Themeleon, personalizziamo l’aspetto grafico del nostro profilo di Twitter

2009-12-04_093952

Oggigiorno, sono davvero in tanti gli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad utilizzatore l’oramai celebre servizio di microblogging che prende il nome di Twitter.

Tuttavia, sebbene l’utente abbia a disposizione numerosi strumenti, in particolare di terze parti, da sfruttare mediante il proprio account, sono davvero poche le applicazioni grazie alle quali è possibile conferire un maggiore tocco di personalizzazione al proprio profilo, poichè si sa, anche l’occhio vuole la sua parte!

In Twitter, infatti, l’utente ha ovviamente la possibilità di personalizzare l’aspetto estetico del proprio profilo, assegnando colori e sfondo in base al gusto personale.

Poter disporre però di uno strumento mediante il quale creare combinazioni di colori particolari ed applicare il tutto alla propria pagina personale in modo semplice e veloce non è però cosa di tutti i giorni.

Bing4Free, salvare le immagini di Bing direttamente sul proprio PC ed utilizzarle come wallpaper

2009-12-03_094018

A partire dal primo giorno in cui Bing, il motore di ricerca by Microsoft, ha fatto la sua comparsa sulla grande rete, la maggior parte degli utenti ha iniziato a mostrare un attrattiva particolare, oltre che per il servizio offerto, anche per le bellissime immagini che giornalmente vengono proposte come sfondo al campo di ricerca, ritraendo animali e figure facenti riferimento al mondo della natura.

Ad oggi, sono state ideati diversi strumenti mediante i quali è possibile salvare direttamente sul proprio PC le suddette immagini, o, in alternativa, impostarle direttamente come sfondo per la propria postazione di lavoro, considerando la loro bellezza.

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un utile e simpatico applicativo mediante il quale potremo addobbare il nostro bel desktop alla stessa maniera di come viene presentata la pagina dell’ascendente motore di ricerca.

Si tratta di Bing4Free, ossia un programmino gratuito, ad oggi ancora in fase Beta, tutto dedicato agli OS di casa Windows, mediante il quale è possibile scaricare, direttamente sulla propria postazione di lavoro, tutti le immagini di Bing, così da poterle usare come wallpapers, pianificando degli intervalli regolari.

Calendarika, creiamo un calendario personalizzato da utilizzare come wallpaper e non solo

2009-11-25_110229

Se siete appassionati di personalizzazioni di vario genere e creazioni on the web, allora di certo saprete quanto può essere difficile riuscire a trovare un applicazione mediante la quale ottenerne i risultati da noi desiderati in modo semplice, pratico e soprattutto davvero divertente.

Infatti, dando uno sguardo lungo la grande rete, possiamo facilmente notare quanto il web pulluli di strumenti di vario tipo per creare, ad esempio, immagini divertenti e personalizzate. Purtroppo, ahimè, non tutti gli applicativi online risultano di facile utilizzo, il che porta, inevitabilmente, l’utente a disperdersi.

Di recente, però, è stato lanciato online un valido strumento, il quale, non soltanto permette di creare e personalizzare immagini e fotografie in modo estremamente semplice, ma, per di più, offre la possibilità di dar vita a delle ottime idee regalo digitalizzate e non, il che non è certo una cattiva idea considerando l’avvicinarsi delle festività natalizie.

Si tratta di Calendarika, ossia un servizio web che, in soli tre passaggi offre a ciascun utente la possibilità di creare calendari personalizzati da utilizzare anche come sfondo per il proprio PC, il tutto in modo gratuito e senza richiedere alcun tipo di registrazione al servizio.