Chrono24

Chrono24, compare e vendere orologi online non è mai stato così semplice e sicuro

Molto probabilmente sino a qualche anno fa nessuno ci avrebbe mai scommesso ma oggigiorno il commercio elettronico è senza ombra di dubbio uno dei punti forti del Web risultando estremamente diffuso ed apprezzato da un ampio numero di utenti. Sono infatti ormai in tantissimi i portali mediante cui è possibile effettuare acquisti in rete e sono altrettanto numerosi coloro che scelgono di affidarsi al potere di Internet per fare ciò oltre che per vendere i propri prodotti.

Chrono24

Tra le categorie maggiormente apprezzate, specie con l’avvicendarsi del Natale, quella degli orologi è sicuramente in prima linea. Il successo, è però bene tenerlo presente, non è soltanto nelle mani dei “colossi”, come nel caso di Amazon o di Ebay, solo per citarne alcuni, e Chrono24 ne è un evidente esempio.

Foto che mostra Google su smartphone

Google ufficializza la funzione per fare shopping online

Tempo fa avevano cominciato a circolare online alcune indiscrezioni riguardanti la volontà di Google di rendere disponibile un pulsante Buy per lo shopping in rete al fine di velocizzare il processo di acquisto di qualsiasi bene.

Foto che mostra Google su smartphone

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore la funzionalità in oggetto farà ufficialmente il suo debutto durante le prossime settimane con il nome di Compra su Google. Il pulsante comparirà infatti all’interno delle inserzioni pubblicitarie da circa una dozzina di partner nella SERP.

Amazon punta ad acquistare BuyVip

Amazon, il noto shop online americano, sta puntando ad allargare i propri orizzonti, puntando ad altre realtà dello shopping online. Apriamo il mese di ottobre con una notizia che sicuramente farà molto più piacere agli amici spagnoli, ma che comunque, apre uno scenario sicuramente preventivabile e che anche noi italiani, accogliamo con gran piacere. Il mese di ottobre, infatti, per gli spagnoli si apre con la notizia che Amazon, sta puntando ad acquistare il noto portale BuyVip.

BuyVip nell’anno 2009, ha contato un fatturato in aumento e quindi ottime possibilità per il 2010. Evidentemente non è stato così. Amazon punta ad acquistare il sito per un totale di 80milioni di euro, cifra che sicuramente farebbe gola a molti ma che BuyVip ancora non ha confermato come prezzo di vendità.

OpenCart, potente applicazione dedicata ai webmaster per costruire un sito di e-commerce

opencart

Negli ultimi anni gli acquisti su internet grazie a siti come ebay sono aumentati tantissimo, ed oggi si aprono centinaia di siti di e-commerce, ossia di vendita diretta completamente online.

OpenCart, l’applicazione per webmaster che vi presento oggi, è uno strumento molto potente per realizzare il vostro negozio online. Offre letteralmente una marea di funzioni, per realizzare uno shop completissimo di tutti gli strumenti necessari. Scritto interamente in php, combina una notevole semplicità d’uso ad un ottimo aspetto grafico.

Monitora i prezzi dei prodotti online con ShoppingNotes.com!

Una delle ultime tendenze legate al web è senz’altro quella degli acquisti online. Molta gente infatti, anzichè recarsi nei negozi e centri commerciali, sceglie di comprare, spesso a prezzi più competitivi, la merce che desidera da siti internet specializzati, per poi riceverla, dopo poco tempo, direttamente a casa, portata dal corriere espresso o spedita via posta.

Come per gli acquisti “classici”, anche per gli acquisti online, potrebbero verificarsi promozioni, abbassamenti di prezzo, saldi, sconti e se si vuole evitare di tener d’occhio i siti di shopping online periodicamente, si può optare per l’utilizzo del servizio ShoppingNotes per monitorare i prezzi ed essere allertati via mail per ogni modifica al listino dei prodotti da controllare.

Utilizzare questo servizio è molto semplice: ci basterà inserire l’URL della pagina dell’oggetto che vogliamo seguire e inserire il nostro indirizzo di posta elettronica.

Lo shopping da internet passa alla TV con Amazon e TiVo!

TiVo

Ve ne ho già parlato la scorsa settimana, la piattaforma televisiva TiVo non la prima volta che riesce a unire il WEB con la Televisione. L’ultima volta vi segnalavo che l’azienda TiVo è riuscita a stringere un accordo con Google per portare il portale Youtube su tutti i suoi decoder. Questa volta non parliamo di Video, ma ben sì di shopping.

In Italia siamo abituati a vedere i classici “Tre minuti con MediaShopping”, oppure i vari appuntamenti con PuntoShop, tutti però sappiamo che sul web gli acquisti si fanno meglio perché si risparmia di più e ci si mette molto meno tempo. In America lo sanno bene, ed ecco quindi che TiVo ha deciso di portare il sito Amazon sui suoi decoder.