
Da pochi giorni, come ben saprà la maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, ha fatto la sua comparsa in rete Google+, la nuova risorsa di social networking resa disponibile, appunto, da Google.
I lettori più veloci che sono riusciti ad ottenere un invito per accedere a Google+ in anteprima e coloro che, nelle ultime ore, hanno potuto registrarsi liberamente al servizio avranno sicuramente notato che il nuovo social network, nonostante le tante accattivanti features offerte, presenta però una mancanza: l’impossibilità di utilizzare un indirizzo personalizzato per il proprio profilo.
Google+, infatti, a differenza di quanto concesso da Facebook, restituisce, in relazione al profilo di ciascun iscritto al social network, un URL costituito, nella sua parte finale, da un insieme numerico che, proprio per tale ragione, risulta piuttosto difficile da ricordare.
Tale feature, con molta probabilità, verrà implementata in un secondo momento ma nell’attesa e, sopratutto, per la felicità dei più smemorati è possibile appellarsi all’utilizzo di Google Plus Nick, un servizio web che, in modo semplice e, ovviamente, gratuito, consente di creare uno short link personalizzato per il proprio profilo Gogole+.