Filtrare siti web non sicuri bambini

DNS Angel, bloccare i siti web poco attendibili e non sicuri per i bambini

Filtrare siti web non sicuri bambini

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova a dover condividere l’utilizzo della propria postazione multimediale con altri utenti e, sopratutto, con dei bambini avere a portata di mano dei validi strumenti grazie ai quali evitare che questi possano incappare in contenuti non sicuri presenti online è molto importante.

Internet è infatti uno strumento grazie al quale è possibile accedere in maniera istantanea ad una gran quantità di informazioni d’ogni genere ma i contenuti presenti online non sempre sono adatti ai più piccini.

Il web, per quanto affascinante possa essere, è infatti pieno zeppo di pericoli che potrebbero insidiare gli internauti più giovani e che vanno ben oltre l’incappare in virus dannosi per il computer.

Tenendo conto di ciò l’impiego di una risorsa quale DNS Angel può rivelarsi utile ed efficace.

Website Security Monitor, monitorare la sicurezza ed i contenuti del proprio sito web agendo dal desktop

Chi gestisce un proprio spazio online sicuramente saprà quanto possa essere importante proteggere da eventuali attacchi di hacker il sito web oggetto dell’attenzione oltre a monitorarne link, contenuti e quant’altro in maniera costante.

Per eseguire al meglio tale tipo d’operazione e, sopratutto, in maniera estremamente pratica agendo direttamente e comodamente dal proprio desktop è possibile appellarsi all’impiego di Website Security Monitor.

La risorsa in questione altro non è che un software freeware e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando una pratica interfaccia utente, tra l’altro visionabile dando uno sguardo allo screenshot, permette di controllare in maniera precisa e costante il proprio sito internet verificando quindi che, tra le varie pagine web che lo compongono, non vi siano errori, link non autorizzati, script, contenuti inappropriati ed annunci di Google dirottati.

Norton Safe Web, il tool online by Symantec per scoprire se un sito web è sicuro oppure no

Più e più volte, nel corso del tempo, qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di ribadire quanto possa essere di fondamentale importanza utilizzare gli giusti strumenti al fine di navigare in maniera sicura online evitando dunque le possibili minacce che, eventualmente, potrebbero celarsi all’insaputa dell’utente lungo il web.

A tal proposito potrebbe dunque risultare utile ricorrere all’impiego di uno dei vari ed appositi servizi online mediante cui verificare l’effettiva sicurezza di un dato sito web.

Tuttavia, se quanto visionato sino ad ora non ha soddisfatto le vostre aspettative e siete alla ricerca di uno strumento ancor più affidabile e performante, allora, di certo, una risorsa online quale Norton Safe Web è proprio quello che fa al caso vostro!

AVG SiteReporter, un utile tool online per verificare l’effettiva sicurezza di un sito web

Così come ribadito infinte altre volte, la sicurezza online costituisce un fattore di straordinaria importanza che, purtroppo, spesse volte si tende a tralasciare evitando dunque di prendere quelli che sono i giusti accorgimenti, inevitabili al fine di prevenire varie ed eventuali, oltre che fastidiose e pericolose, problematiche, sia per quanto concerne quella che è la propria privacy, sia per quanto riguarda la salute del PC in uso.

Tenendo dunque in considerazione quanto appena accennato, appare opportuno ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui evitare di incorrere in problematiche di tale tipologia.

AVG SiteReporter è uno di questi!

URL Security, verificare l’effettiva sicurezza dei siti web in un sol colpo d’occhio!

I più esperti navigatori della grande rete di certo sapranno quanto il web, in talune circostanze, possa andare a risultare piuttosto insidioso, richiedendo dunque oltre che un adeguata protezione su quello che è il PC in uso, anche una buona dose d’accortezza da parte dell’utente.

Tuttavia, se si è particolarmente sbadati o, molto più semplicemente, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una risorsa semplice ed alla mano mediante cui individuare rapidamente i possibili pericoli del web, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’impiego di un apposito add-on per Firefox, a patto ovviamente che venga utilizzato il tanto amato browser web di casa Mozilla.

Glassy Urlbar, verificare il livello di sicurezza di una pagina web direttamente dalla barra degli indirizzi di Firefox

Oramai è cosa abbastanza risaputa che ogni qual volta ci si ritrova a navigare online la sicurezza non è mai troppa e la possibilità di poter incorrere in un qualche cosa che possa compromettere l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso e delle informazioni riservate in essa contenute risulta piuttosto alta.

Nel caso in cui si scelga di navigare online sfruttando il performante browser web di casa Mozilla, oltre all’utilizzo di un valido strumento di protezione e all’adozione di tutta una serie di appositi accorgimenti, potrebbe risultare senz’altro un ottima idea iniziare a sfruttare anche l’interessante e, allo stesso tempo, semplice funzionalità offerta da un add-on quale Glassy Urlbar.

Nova feature per i webmaster by Google

Ogni giorno vengono hackerati migliaia di siti web a causa di buchi nella sicurezza, per aiutare i webmaster nell’individuazione di questi problemi Google sta testando una nuova funzionalità negli Strumenti per webmaster.

Tramite questo bigG avviserà i webmaster che il sistema di gestione dei contenuti (CMS) o che comunque la piattaforma di pubblicazione potrebbe avere un bug e quindi rischia di essere hackerata.